A livello mondiale, a macchia di leopardo, si cercano alternative ai combustibili fossili per ridurre le emissioni di gas serra e combattere il cambiamento climatico.
Nell’Unione Europea, la Germania preme su Bruxelles affinché gli e-fuel siano ammessi anche dopo il 2035, data del bando termico: da quell’anno, le Case potranno vendere in UE solo macchine elettriche. Berlino chiede un minimo di elasticità, contrapponendosi all’Italia che insiste sul biocarburante.