Ma di cosa si tratta esattamente? Come si esegue? E quali sono i pro e i contro? Cerchiamo di fare chiarezza. In premessa, la centralina elettronica (ECU) è il cervello dell’auto: controlla e gestisce tutti i parametri operativi del motore, come l’iniezione del carburante, l’accensione, la pressione del turbo e molto altro. Questi parametri sono impostati dalla Casa madre con valori che garantiscono un compromesso tra prestazioni, consumi, emissioni e affidabilità in diverse condizioni climatiche e di utilizzo. Occhio però alle leggi, molto precise e dettagliate: chi sgarra paga.