Passa al contenuto principale
Focus: Diritto auto

Segnali stradali

Segnali stradali: articoli più recenti

Corsia di accelerazione: le regole per viaggiare in sicurezza

Consigli·Segnali stradali

È uno dei punti più piacevoli delle autostrade, specie in uscita dalle aree di servizio, perché permette di andare più veloce (con prudenza e nei limiti) proseguendo il viaggio: parliamo della corsia di accelerazione, corsia specializzata che agevola l’ingresso dei veicoli sulla carreggiata.

I segnali di divieto: se li conosci, eviti guai. Ecco quali sono

Consigli·Segnali stradali

I segnali di divieto hanno forma circolare e vietano agli utenti il transito (ossia il passaggio) o determinate direzioni di marcia o una particolare manovra; oppure impongono limitazioni.

Intersezione a livelli sfalsati: perché è molto utile

Consigli·Segnali stradali

Rispetto alle parole più usate come “autovelox” o “multa”, la definizione “intersezione a livelli sfalsati” è molto più tecnica, ma trattasi di uno dei punti chiave della circolazione moderna.

Corsie di canalizzazione: perché sono preziose per la sicurezza stradale

Consigli·Segnali stradali

Ordine e precisione fanno il traffico scorrevole: a tal fine, sono di grande aiuto le corsie di canalizzazione. A cosa ci riferiamo? A corsie tracciate sulla pavimentazione stradale con la funzione di incanalare i veicoli.

Isola di traffico: tipologie e come comportarsi. Le regole

Consigli·Segnali stradali

L’isola di traffico è quella parte della strada delimitata e non transitabile da nessun veicolo, destinata a incanalare le correnti di traffico. Infatti, si chiama anche isola di canalizzazione. Garantisce la sicurezza e la fluidità del traffico.

Passaggio a livello: tipologie e come comportarsi dal 2025

Consigli·Segnali stradali

Le recenti riforme del Codice della Strada, specie quella del 14 dicembre 2024, hanno cambiato le regole di comportamento in presenza di un passaggio a livello.

Cartelli stradali: quali sono e cosa significano

Consigli·Segnali stradali

I cartelli stradali sono i simboli che ogni guidatore deve seguire per rispettare il Codice della strada, ma quali sono e cosa significa ogni cartello stradale?

Segnali di indicazione: quali sono e cosa significano

Consigli·Segnali stradali

Il mondo delle cartellonistica stradale si compone di centinaia di cartelli importanti e strategici nel definire le regole della circolazione sulle strade pubbliche.

Segnali di pericolo: quali sono e cosa significano

Consigli·Segnali stradali

Tra i tanti segnali (divieto, obbligo, indicazione) che compongono la cartellonistica presente sulle nostre strade e autostrade, i cartelli di pericolo sono la quarta tipologia.

Nuovi segnali stradali

Consigli·Segnali stradali

Il Codice della Strada rappresenta il principale punto di riferimento per conoscere la segnaletica stradale; al tempo stesso, è fondamentale aggiornarsi sulle novità introdotte da specifici decreti.

Diritto Auto: articoli più recenti

 Geldbußen für Rotlichtverstöße

Multa con il semaforo rosso: i rischi e come non perdere punti

Consigli · Norme della strada
Divieto-fermata

Divieto di sosta e divieto di fermata: differenza, sanzioni col nuovo CdS

Consigli · Norme della strada
International Driving License

Neopatentati: limite di potenza, cilindrata e sanzioni

Consigli · Norme della strada