Si dividono in generici (che si riferiscono a tutti i veicoli) e specifici (riguardano solo categorie di mezzi o particolari tipi di utenti), come stabiliscono gli articoli dal 115 al 120 del Regolamento del Codice della Strada. Le righe qui in basso hanno tre scopi. Anzitutto, far viaggiare tutti in sicurezza e in maniera confortevole, cosa che si ottiene conoscendo bene la segnaletica. Secondariamente, tenere i lettori alla larga da multe e problemi di natura penale legati a comportamenti errati, come il mancato rispetto della segnaletica per dimenticanza o distrazione. Magari non ci si ricorda più alla perfezione il significato di alcuni cartelli, o li si confonde con altri.