Che possono essere utilizzati solo a due condizioni: fuori dai centri abitati durante la marcia (mai durante la fermata o la sosta) e quando l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente.
Sono un potente strumento a disposizione degli automobilisti per illuminare la strada: la loro intensa luminosità comporta una precisa regolamentazione, così da garantire la sicurezza di tutti gli utenti. La funzione primaria degli abbaglianti è ampliare il campo visivo notturno, consentendo all’automobilista di percepire ostacoli, mezzi, segnaletica, animali, conformazione della strada, pedoni, ciclisti, monopattinisti, con un anticipo maggiore rispetto all’illuminazione fornita dai fari anabbaglianti. E con maggiore chiarezza: contorni più definiti, situazione più sotto controllo.