Autostrade in Germania: limiti di velocità, multe e regole da conoscere

Le famose Autobahn tedesche non sono sempre “senza limiti”: esistono regole precise su velocità, sorpassi e responsabilità. Ecco cosa sapere prima di guidare in Germania, per evitare multe salate o brutte sorprese.

Quante volte vi siete imbattuti nella fake news secondo cui su tutte le autostrade in Germania non ci sono limiti di velocità? In realtà, solo in alcune sezioni delle Autobahn non esiste un limite generale imposto. Anche nelle sezioni senza limiti, la velocità consigliata (Richtgeschwindigkeit) è di 130 km/h. Se si supera questa velocità e si è coinvolti in un incidente, si potrebbe essere ritenuti parzialmente responsabili.

Circa il 30% delle autostrade tedesche ha limiti di velocità permanenti o variabili a causa di traffico, condizioni meteorologiche (pioggia, nebbia, neve), lavori stradali o specifiche sezioni. Questi limiti sono chiaramente indicati dalla segnaletica. Ma ecco tutto quello che c’è da sapere.

Sommario

Autostrade tedesche: le norme principali

  1. Distanza di sicurezza. In Germania, il mantenimento di una distanza di sicurezza adeguata è un obbligo rigorosamente applicato. Le infrazioni sono severamente punite, data la loro potenziale pericolosità, specialmente ad alte velocità. La "regola del mezzo tachimetro" è un metodo pratico per calcolarla: la distanza in metri dal veicolo che precede dovrebbe essere almeno la metà della tua velocità attuale in km/h. A esempio, se viaggi a 100 km/h, dovresti mantenere una distanza di almeno 50 metri. Visivamente, questo corrisponde a circa due "pali di delineazione" (quei paletti bianchi con i catarifrangenti) che si trovano ai margini della strada, posti a circa 50 metri l'uno dall'altro.

  2. Sorpasso: solo a sinistra. Questa è una regola d'oro sulle Autobahn: il sorpasso è consentito solo sulla corsia di sinistra. È severamente vietato sorpassare a destra e questa infrazione è punita con multe elevate, poiché è considerata estremamente pericolosa e può generare confusione nel flusso del traffico ad alta velocità. Mantieni sempre la corsia più a destra libera, usandola solo per il tempo necessario a superare altri veicoli e rientra appena possibile.

  3. “Rettungsgasse”: la corsia di emergenza che salva vite. In caso di ingorgo o rallentamento significativo, è obbligatorio creare la "Rettungsgasse" (corsia di emergenza) per permettere il passaggio senza ostacoli ai mezzi di soccorso (polizia, ambulanze, vigili del fuoco). La corsia deve essere formata al centro della carreggiata: i veicoli sulla corsia più a sinistra devono spostarsi il più possibile a sinistra; tutti gli altri veicoli (sulle corsie centrali e di destra) devono spostarsi il più possibile a destra. Questo crea una corsia libera al centro (o tra la corsia più a sinistra e quella adiacente) per il transito dei veicoli di emergenza. La mancata formazione della Rettungsgasse è una grave infrazione e comporta pesanti multe.

  4. Ingresso e uscita dall'Autobahn: usa correttamente le corsie. Le corsie di accelerazione (all'ingresso) e le corsie di decelerazione (all'uscita) devono essere utilizzate nel modo corretto per garantire la fluidità e la sicurezza del traffico. Ingresso (corsia di accelerazione): Utilizza l'intera lunghezza della corsia per raggiungere una velocità sufficientemente elevata, il più simile possibile a quella del traffico in Autobahn, prima di immetterti. Dai sempre la precedenza ai veicoli già presenti sull'autostrada. Uscita (corsia di decelerazione): non frenare sull'autostrada. Spostati sulla corsia di decelerazione e inizia a rallentare solo una volta che sei completamente al suo interno. Questo evita frenate brusche e pericolose per chi ti segue.

Multe per eccesso di velocità

Guidare in Germania comporta il rispetto rigoroso dei limiti di velocità, anche sulle famose Autobahn dove in alcune sezioni non esiste un limite imposto. Il mancato rispetto di tali limiti, o della velocità consigliata (Richtgeschwindigkeit) di 130 km/h, può comportare multe salate. I dispositivi di misurazione della velocità (autovelox) in Germania prevedono un margine di tolleranza per compensare eventuali imprecisioni.

Generalmente, è di 3 km/h per velocità inferiori a 100 km/h e del 3% per velocità superiori a 100 km/h. La multa viene calcolata sulla velocità netta. Le multe per eccesso di velocità vengono notificate tramite posta. I cittadini stranieri sono tenuti a pagare le sanzioni e l’esecuzione forzata è possibile anche a livello internazionale grazie agli accordi di cooperazione tra i Paesi dell'Unione Europea.

Autovelox e altro

La Germania impiega diverse tecnologie per monitorare la velocità dei veicoli sulle sue strade, incluse le celebri Autobahn. L'obiettivo è garantire la sicurezza stradale e il rispetto dei limiti (laddove presenti) o della velocità consigliata. Controlli di Sezione (Section Control / Abschnittskontrolle): sono simili al sistema Tutor italiano.

Vengono installate telecamere all'inizio e alla fine di un tratto stradale predefinito (che può essere anche di diversi chilometri). Il sistema registra il tempo impiegato da ciascun veicolo per percorrere quel tratto e calcola la velocità media. Questo sistema penalizza chi mantiene una velocità eccessiva per un periodo prolungato, piuttosto che solo in un punto specifico.

La Polizia utilizza anche veicoli non contrassegnati, dotati di apparecchiature radar o laser e telecamere interne. Questi veicoli possono seguire un'auto per un certo tratto, registrando la velocità in tempo reale, oppure misurare la velocità mentre sono in movimento. È importante sapere che la legge tedesca prevede un margine di tolleranza sulle misurazioni della velocità per compensare eventuali imprecisioni degli strumenti: Sotto i 100 km/h: vengono sottratti 3 km/h dalla velocità misurata. Sopra i 100 km/h: viene sottratto il 3% della velocità misurata.

Responsabilità parziale

Nelle sezioni delle Autobahn senza limiti di velocità imposti, la velocità consigliata è di 130 km/h. Superare significativamente questa velocità, pur non essendo direttamente sanzionabile con una multa per eccesso di velocità se non c'è un limite, può avere serie conseguenze in caso di incidente. Se si è coinvolti in un incidente e si stava superando la Richtgeschwindigkeit di 130 km/h, si potrebbe essere ritenuti parzialmente o interamente responsabili per l'incidente, anche se un'altra parte ha commesso un errore.

Questo perché la velocità eccessiva può impedire di reagire in tempo o di evitare la collisione, anche se l'altra parte ha commesso una violazione. Le compagnie assicurative potrebbero ridurre o negare il risarcimento dei danni, sia per il proprio veicolo che per i danni a terzi. La valutazione della responsabilità è a discrezione dei tribunali e può dipendere da numerosi fattori specifici dell'incidente.

Pedaggi sulle Autobahn in Germania?

Per la maggior parte dei veicoli, in particolare auto e moto, le autostrade tedesche sono generalmente gratuite. Tuttavia, esistono due tunnel a pagamento in Germania: il Warnowtunnel e l'Herreninsel Tunnel. Per accedere a molte città tedesche (le zone ambientali o Umweltzonen) è obbligatorio esporre un bollino ambientale (Umweltplakette) sul parabrezza.

FAQ

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Camperizzare un furgone: costi, regole e come fare passo dopo passo

Consigli · Viaggi e strade

Film con macchine da corsa: quelli da non perdere assolutamente

Consigli · Viaggi e strade

Vignetta Svizzera 2025: dove comprarla, costi e multe

Consigli · Viaggi e strade
Mostra di più