Autostrade Slovenia: vignetta, percorsi e multe. Quello che devi sapere

La Slovenia, paese di circa due milioni di abitanti vede un sistema autostradale sviluppato con cinque diversi tratti gestiti dalla “Družba za avtoceste v Republiki Sloveniji (DARS)”, società creata nel 1993.

Il sistema per il pagamento autostradale non è basato sulla percorrenza ma sull’ acquisto anche online della vignetta con un prezzo che varia a seconda del periodo di validità e della classe di appartenenza del veicolo.

A quanto ammonta il costo della vignetta? Sono presenti diverse tariffe che variano a seconda della durata: si può scegliere anche un pass valido per un singolo giorno per chi si trova semplicemente ad attraversare la Slovenia lungo le direttrici paneuropee, mentre il periodo di validità può arrivare anche ad un anno per chi viaggia spesso.

Per invogliare gli utenti a dotarsi della vignetta la società che gestisce le autostrade della Slovenia ha ideato un concorso aperto a tutti gli utenti del negozio online che acquistano una vignetta elettronica annuale nel nostro negozio online nel periodo tra il 1° febbraio 2025 e il 31 gennaio 2026.

Sono cento i vincitori a cui sarà rimborsato sul conto bancario l’intero prezzo d’acquisto della vignetta elettronica mediante un’estrazione; ovviamente chi più acquisterà vignette elettroniche annuali durante questo periodo, massimizzerà le possibilità di vincita con ogni acquisto. Sono due le estrazioni previste: l’8 agosto 2025 per le vignette elettroniche annuali acquistate tra il 1° febbraio 2025 e il 31 luglio 2025 e il 6 febbraio 2026 per le vignette elettroniche annuali acquistate tra il 1° agosto 2025 e il 31 gennaio 2026.

Sommario

Autostrade Slovenia: tutti i dettagli della vignetta

Sono quattro le diverse tipologie di vignette disponibili sul mercato: 1 anno, 6 mesi, settimanale e giornaliero.

La vignetta può essere acquistata nelle aree di sosta vicine al confine della Slovenia ma una valida alternativa è rappresentata dalla vignetta online disponibili con diversi tagli di prezzo. Totalmente digitale, questo sistema semplifica non di poco la possibilità di percorrere le tratte autostradali. Bisogna comunque prestare sempre grande attenzione perché scaduto il periodo di validità della vignetta, per continuare a guidare in autostrada o superstrada è necessario acquistarne una nuova che sia conforme alla classe di pedaggio.

Vignette Slovenia

Vignetta annuale

La vignetta annuale è valida dalla data di decorrenza stabilita dal cliente fino alla fine della stessa data dell’anno successivo.

Esempio: se al momento dell’acquisto imposti che la vignetta annuale inizia a decorrere il 15 maggio 2025, sarà possibile utilizzare le autostrade e le superstrade con questa vignetta fino al 15 maggio 2026 compreso, ovvero fino alle ore 24.00 di quel giorno.

L’unica eccezione alla vignetta annuale si verifica durante l’anno bisestile: se il cliente imposta come data di decorrenza il 29 febbraio, che non è presente nel calendario dell’anno successivo, la validità della vignetta annuale scade il 28 febbraio dell’anno successivo.

Vignetta semestrale

La vignetta semestrale è valida dalla data di decorrenza stabilita dal cliente fino alla fine dello stesso giorno dopo sei mesi e, se tale data non è presente nel sesto mese, fino all’ultimo giorno di quel mese.

Se, ad esempio, si imposta che la vignetta semestrale entri in vigore il 15 maggio 2025, sarà possibile utilizzare le autostrade e le superstrade con questa vignetta fino al 15 novembre 2025 compreso, ovvero fino alle ore 24.00 di quel giorno. Se invece si imposta il 31 maggio 2025 come data di decorrenza, la vignetta semestrale scade il 30 novembre 2025. La vignetta semestrale è disponibile solo per la prima classe di pedaggio, ovvero per i veicoli a due ruote (motocicli).

Vignetta mensile

La vignetta mensile è valida dalla data di decorrenza stabilita dal cliente fino alla fine dello stesso giorno del mese successivo e, se tale data non è presente nel mese successivo, fino all’ultimo giorno di quel mese.

Esempio: se si imposta che la vignetta mensile inizi a decorrere il 15 aprile 2025, sarà possibile utilizzare le autostrade e le superstrade con questa vignetta fino al 15 maggio 2025 compreso, ovvero fino alle ore 24.00 di quel giorno. Se invece si imposta il 31 maggio 2025 come data di decorrenza, la vignetta mensile scade il 30 giugno 2025.

Vignetta settimanale

La vignetta settimanale è valida per sette giorni consecutivi a partire dalla data di decorrenza stabilita dal cliente.

Esempio: se al momento dell’acquisto si imposta che la vignetta settimanale inizi a decorrere venerdì 11ottobre 2025, sarà possibile utilizzare le autostrade e le superstrade con questa vignetta fino a giovedì 17 ottobre 2025, fino alle ore 24.00.

Multe per omesso pagamento della vignetta

Se si viene sorpresi sprovvisti di vignetta su una strada a pedaggio si viola la legge slovena e viene commissionata una multa di 300 euro. La violazione viene elaborata soltanto dalle persone autorizzate della Polizia, dell'Amministrazione finanziaria o del controllo pedaggi della società DARS.

L'inizio del procedimento relativo alla violazione è di competenza del pubblico ufficiale autorizzato che esamina l'infrazione: il procedimento inizia in base alla rilevazione della violazione a seguito della registrazione dell'evento tramite dispositivo tecnico; nei singoli casi con l'accertamento personale dell'agente di polizia, dell'ispettore dell'Amministrazione finanziaria o dell'addetto al controllo dei pedaggi. La notifica al trasgressore avviene con l'emissione dell'ordine di pagamento inviato per posta raccomandata con avviso di ritorno, entro un mese dalla violazione commessa.

Normalmente i tempi per l’elaborazione della multa si attestano di norma entro 20 giorni dalla data in cui viene commessa l’infrazione. Per evitare multe molto pesanti in caso di colpevolezza e uso della strada a pedaggio, è consigliabile acquistare quanto prima la vignetta elettronica con il numero di targa del veicolo con il quale è stata commessa l'infrazione. Prima dell'emissione dell'ordine di pagamento o successivamente, nel procedimento di esame del ricorso, l'autorità che valuta il caso considera l’acquisto della vignetta elettronica come una circostanza attenuante riducendo di conseguenza l’importo della sanzione. In ogni caso non è possibile il trasferimento della vignetta acquistata online su altre targhe.

Autostrade Slovenia: costi vignetta 2025

In Slovenia i costi delle vignette sono suddivisi sulla base delle categorie delle classi di appartenenza. A pagare meno sono i veicoli a due ruote che rientrano nella classe di pedaggio 1 mentre ad avere l’onere più corposo sono i veicoli a quattro ruote sopra gli 1,3 metri con un peso inferiore alle 3,5 tonnellate.

I veicoli commerciali pesanti, invece, sono soggetti al telepedaggio obbligatorio tramite il Telepass K1 e il Dars Go (una tessera multiservice).

Classe di pedaggio 1

In questo caso i prezzi sono i seguenti: settimanale 1 (8,00 euro), semestrale 1 (32,00 euro), annuale 1 (58,70 euro).

Classe di pedaggio 2 A

In questo caso i prezzi sono i seguenti: settimanale 2A (16,00 euro), mensile 2A (32,00 euro), annuale 2A (117,50 euro).

Classe di pedaggio 2 B

In questo caso i prezzi sono i seguenti: settimanale 2B (32,00 euro), mensile 2B (64,10 euro), annuale 2B (235,00 euro).

Autostrade Slovenia: il dettaglio dei percorsi

Il primo tronco autostradale sloveno ad essere inaugurato fu quello tra Postumia e Vrhnika inaugurato il 29 dicembre 1972, oggi parte della A1. Dall'indipendenza avvenuta nel 1991 il Paese ha ampliato il sistema autostradale al fine di sfruttare al massimo la sua posizione strategica fra l'Europa occidentale e quella orientale.

Ad oggi sono cinque le tratte autostradali presenti in Slovenia: il sistema vede il suo centro nella capitale dello stato, ovvero Lubiana, che risulta così facilmente collegata con l’estero anche tramite il corridoio paneuropeo che collega nord e sud dello Stato. Ad attraversare, invece, la nazione da est a ovest è il corridoio paneuropeo che unisce Trieste Capodistria, Postumia, Lubiana, Budapest). Concludendo, infine, con la descrizione del sistema sloveno per cui sono in corso ulteriori opere che aumenteranno notevolmente i collegamenti del Paese, occorre ricordare che le tratte sono a pagamento tramite un particolare sistema di pedaggio che andiamo ad illustrare nel dettaglio negli altri paragrafi.

L’unico tratto non soggetto a vignetta è quello del tunnel delle Caravanche che collega la Slovenia e l’Austria. Si tratta del tunnel stradale più lungo della Slovenia con una lunghezza di 7864 metri, ogni suo utilizzo con un veicolo fino a 3.500 kg di massa massima autorizzata deve essere pagato separatamente.

Per i veicoli della classe di pedaggio R1, che comprende tutti i veicoli con una massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi, ammonta a 8,80 euro.

Il pagamento viene effettuato al casello di Hrušica. Sono disponibili diverse modalità di riscossione della cifra: denaro contante, carta di credito e carta di debito. In ogni caso il limite massimo di velocità presente sulla rete è di 130 km/h.

Autostrade Slovenia: multe

In Slovenia, oltre alle multe legate al mancato pagamento della vignetta, il codice della strada essendo quello di un paese europeo non differisce molto da quello italiano. Anche in questo Paese, infatti, il limite di velocità in autostrada è di 130 km/h, sulle superstrade non si possono superare i 110 km/h, sulle statali i 90 km/h e nei centri urbani i 50 km/h. La Slovenia prevede una multa di almeno 80 euro per il superamento di 20 km/h e di almeno 500 euro per 50 km/h. È prevista anche una sanzione per guida in stato di ebbrezza, con limiti ridotti per i neopatentati e autotrasportatori che determinano multe maggiorate in caso di infrazione.

Per la guida in stato di ebbrezza il limite è di 0,5 g/litro per la maggior parte dei conducenti mentre si attesta a 0 g/litro per i conducenti sotto i 21 anni di età. In questo caso le multe possono raggiungere importi fino a 1.200 euro.

FAQ

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Autostrade in Italia: pedaggi, gestione e come viaggiare informati

Camperizzare un furgone: costi, regole e come fare passo dopo passo

Film con macchine da corsa: quelli da non perdere assolutamente

Mostra di più