Perché molto cinematografiche, adatte a ogni pellicola, col rombo assordante di un motore che si accende, il fischio degli pneumatici a mordere l’asfalto, la velocità a distorcere quanto scorre ai lati degli occhi. L’auto da corsa infiamma l’immaginazione di chi siede nell’enorme sala buia, ipnotizzato dalle immagini.
Un universo fatto di adrenalina, sfide estreme e rivalità leggendarie, quello delle macchine da corsa, perfetto per il pianeta cinema, che alla fine è evasione rispetto alla realtà, sempre più grigia di quanto appaia sul grande schermo. Dai drammi sportivi che esplorano la psiche dei piloti alle saghe che ridefiniscono i limiti dell'azione, i film con le macchine da corsa hanno un fascino intramontabile, capace di catturare pubblici di ogni età. In parallelo, l’animazione - più prosaicamente il cartone animato con le vetture - ci ha regalato gioielli indimenticabili, in cui le auto prendono vita e diventano personaggi, protagonisti di avventure che trascendono la pista.