Passa al contenuto principale
MAUTO 2

Auto e Moto d'Epoca 2021: le grandi italiane da pista

Dalla collezione del MAUTO | Museo Nazionale dell'Automobile, arrivano le grandi italiane da pista: Ferrari, Lancia, Alfa Romeo, Fiat e Maserati.

Un’anticipazione? Ammireremo la Maserati mod. 26B del 1928, seconda vettura da corsa realizzata dai fratelli Maserati nelle officine di Bologna. Vinse nel 1928 il Campionato Italiano Marche, grazie alle affermazioni di piloti come Ernesto Maserati, Baconin Borzacchini, Ajmo Maggi. In mostra anche la Ferrari mod. 500 F2 del 1952 (progettata dall’Ingegnere Aurelio Lampredi) con cui Alberto Ascari vinse il titolo di Campione del Mondo nel 1952 e 1953.

Auto e Moto d'Epoca - Le Grandi Italiane da pista (1)

La seconda esposizione, da collezione privata, è interamente dedicata alle moto. Gilera, Moto Guzzi, Morini, MV Agusta, Rumi, Benelli, e tante altre marche dell'epoca eroica delle moto nazionali fino alla Ducati 900SS che cambiò per sempre l'immagine della Casa. Una panoramica di modelli unici per la prima volta ad Auto e Moto d’Epoca. Tra i modelli esposti, la Gilera 500 4 cilindri GP del 1956, sei volte vincitrice del titolo mondiale tra il 1950 e il 1957, e la MV Agusta 500 4 cilindri del 1952, vincitrice del primo titolo iridato nel 1956 e poi di altri otto mondiali, l'ultimo dei quali nel 1965.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

nuovi incentivi auto elettriche 2025 - isee basso

Auto, nuova rottamazione con incentivi da 597 milioni

Novità
NuovaJeepCompassFirstEditione4x4

Nuova Jeep Compass 2025: ibrida oppure elettrica con prezzi da 41.900 euro

Novità
FOTO1

Su Auto in edicola: tutte le novità del numero di giugno

Novità
Mostra di più