Passa al contenuto principale
BYD Dolphin Surf la city car elettrica economica 01

BYD Dolphin Surf: la city car elettrica economica

Dopo il successo ottenuto in Cina con il modello Seagull, BYD lancia ufficialmente in Italia la Dolphin Surf, la nuova city car elettrica che promette di rivoluzionare il segmento grazie a un prezzo d’ingresso competitivo, dotazioni di serie complete e un design moderno.

Con un prezzo base di 18.990 euro (che scendono a 16.660 euro con finanziamento), la Dolphin Surf si presenta come una delle auto elettriche più accessibili del mercato.

Design compatto e distintivo

Con i suoi 3,99 metri di lunghezza, la BYD Dolphin Surf è pensata per la città ma non rinuncia a un’estetica originale e sportiva. Le linee tese e il profilo dinamico rendono l’auto riconoscibile, mentre dettagli come la linea luminosa posteriore e lo spoiler accentuato conferiscono un tocco moderno. I cerchi in lega da 17" (16" nella Boost) e l’assetto leggermente rialzato accentuano il look crossover.

BYD Dolphin Surf la city car elettrica economica 01

Interni funzionali con tecnologia intelligente

All’interno, la Dolphin Surf punta alla semplicità senza rinunciare all’innovazione. Il punto focale è il display touchscreen rotante da 10,1 pollici, che può essere orientato sia in verticale che in orizzontale. Il sistema è compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e comandi vocali evoluti. Il cruscotto digitale è posizionato sopra il volante e fornisce informazioni chiare, mentre il volante stesso ospita comandi fisici intuitivi.

Nonostante le dimensioni contenute, grazie a un passo di 2,5 metri, l’abitabilità è buona anche per i passeggeri alti. Il bagagliaio da 308 litri, espandibile a 1.037 litri abbattendo i sedili posteriori, è uno dei più capienti della categoria.

BYD Dolphin Surf la city car elettrica economica 02

Tre versioni, tutte elettriche e con batterie Blade

La BYD Dolphin Surf è disponibile in tre varianti, tutte con powertrain 100% elettrici e batterie Blade LFP (litio ferro fosfato):

Versione Motore Batteria Autonomia WLTP Ricarica CC 0-100 km/h
Active 65 kW 30 kWh 220 km 65 kW 11,1 s
Boost 65 kW 43,2 kWh 322 km (fino a 507 km in città) 85 kW 12,1 s
Comfort 115 kW 43,2 kWh 310 km 85 kW 9,1 s

Tutte le versioni supportano la ricarica AC a 11 kW, mentre in DC si passa dal 10% all’80% in circa 30 minuti per le versioni Boost e Comfort. Inoltre, l’auto offre la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), che consente di alimentare dispositivi esterni con una potenza fino a 3,3 kW.

Dotazione di serie ricca fin dall’entry level

Già dalla versione Active, la BYD Dolphin Surf include numerosi equipaggiamenti:

  • Touchscreen da 10,1” rotante

  • Luci diurne a LED

  • Sensori di parcheggio e telecamera posteriore

  • Cruise control adattivo

  • Keyless con NFC

  • Climatizzatore manuale

  • Compatibilità Apple CarPlay e Android Auto

  • V2L (Vehicle-to-Load)

Le versioni superiori aggiungono progressivamente comfort e tecnologia:

Boost: sedili anteriori elettrici, cerchi da 16", tergicristalli automatici, specchietti ripiegabili

Comfort: fari full LED, telecamere a 360°, vetri posteriori oscurati, sedili riscaldabili, ricarica wireless per smartphone

Prezzo e garanzie

La BYD Dolphin Surf parte da 18.990 euro, un prezzo estremamente competitivo per una full electric, che scende ulteriormente con le promozioni di finanziamento. La garanzia è di 6 anni per l’auto e 8 anni per batteria e motore elettrico.

Una sfida diretta ai giganti del segmento

Con questa proposta, BYD mira a contrastare modelli come Fiat Grande Panda, Dacia Spring e altre utilitarie elettriche. La Dolphin Surf si distingue per autonomia reale, tecnologia avanzata e dotazioni superiori al prezzo richiesto.

Con BYD sempre più presente nel mercato europeo, la Dolphin Surf rappresenta un tassello fondamentale della strategia del brand cinese per affermarsi come protagonista nella mobilità urbana elettrica.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

NuovaJeepCompassFirstEditione4x4

Nuova Jeep Compass 2025: ibrida oppure elettrica con prezzi da 41.900 euro

Novità
FOTO1

Su Auto in edicola: tutte le novità del numero di giugno

Novità
Festival Car 2025 - Locandina resize 3

Festival Car 2025: il Concorso d’Eleganza riconosciuto dalla FIVA presenta la sua locandina ad AMTS 2025

Novità
Mostra di più