Commento: Cadillac Barack Obama – Una Cadillac per Obama!

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, per svolgere il suo mandato potrà contare su una nuova limousine. La Cadillac One è l’evoluzione della Cadillac DTS, costruita nel 2004 intorno alle esigenze di George Bush.

Dall’era di Wilson, e praticamente dagli albori dell'industria automobilistica, Cadillac ha rivoluzionato le sue auto presidenziali adattandole alle necessità di ciascuno dei suoi proprietari. Ora è il turno di Obama. La nuova auto presidenziale della Casa Bianca è stata creata da un piccolo gruppo di esperti in sicurezza dell’auto e riporta alcuni elementi simili ai modelli precedenti, come Escalade e CTS Sport Sedan. Le dimensioni, assicura Cadillac, sono esattamente le stesse.

Ovviamente, la nuova limousine di Obama è molto tecnologica, sicura ed elegante: nella parte posteriore, ad esempio, è stato creato un vero e proprio ufficio mobile dove il presidente avrà accesso a tutte le informazioni dell’ultima ora. La carrozzeria blindata, spessa circa 20 centimetri, è costruita in acciaio balistico, kevlar, resina e ceramica. I cristalli, dallo spessore di circa 14 cm, consentono una totale visibilità dall’interno; inoltre è dotata di telaio rinforzato per reggere l’esplosione di una mina anticarro.

Il lavoro di Cadillac al servizio del presidente degli Stati Uniti ha avuto inizio con il presidente Wilson e la sua trionfale marcia per le strade di Boston, dopo la vittoria della prima guerra mondiale nel 1919. Eisenhower, noto come uno dei presiedenti più appassionati al mondo dell’auto, fu il primo presidente a disporre di una Cadillac Eldorado per la sua cerimonia inaugurale.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Novità

Nuova Audi Q3 2025: sportività, tecnologia e sostenibilità nella terza generazione del SUV compatto

Novità

Blocco Diesel Euro 5 2025: date, regioni coinvolte e cosa fare

Novità
Mostra di più