Passa al contenuto principale

Presentazione: Ferrari 488 Spider – Bolide scoperto

Per la sua supersportiva a motore centrale, Ferrari ha immaginato una versione senza tetto: la 488 Spider sarà alimentata da un propulsore V8 da 3,9 litri, ancora più performante di quello già visto sulla 488 GT.

Dotata di un esclusivo hard top ripiegabile, farà il suo debutto al Salone dell'Auto di Francoforte (in programma dal 17 al 27 settembre). La casa di Maranello ha scelto di dotare la Spider di un tetto rigido ripiegabile, per un risparmio di peso di ben 25 kg rispetto a una tradizionale capote in tela. Per alzarsi o abbassarsi, il tetto impiega solo 14 secondi; inoltre, ripiegandosi in due sezioni alloggiate sopra il motore, garantisce il minimo ingombro.

Un'accelerazione inarrivabile

Rispetto alla versione Coupé, la 488 Spider mette il Turbo al suo precedente motore aspirato, guadagnandone in potenza e prestazioni: il V8 sovralimentato da 3,9 litri sviluppa ben 670 cavalli e 760 Nm di coppia massima. L'auto è così in grado di scattare da zero a 100 km/h in soli 3 secondi. Gli ingegneri di Maranello si sono poi impegnati a ottimizzare la risposta al comando acceleratore, annullando così il ritardo tipico dei Turbo tradizionali.

La Ferrari 488 Spider sfoggia un'aerodinamica sofisticata, con uno spoiler soffiato e un sottoscocca comprensivo di generatori di vortice. Il lunotto è regolabile elettricamente, per ridurre le possibili turbolenze nell'abitacolo quando si viaggia en plein air. Invariato resta invece il rombo del motore, che delizierà le orecchie di chi vi è a bordo durante qualsiasi modalità di guida.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più