Passa al contenuto principale

Presentazione: Ferrari FF – La prima 4x4

Per la prima volta nella sua storia, Ferrari ha realizzato un modello con trazione integrale.  Si tratta della nuova FF, un’auto con carrozzeria coupé e quattro posti che sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra.

Anche il motore da 660 CV è completamente nuovo…
Ferrari farà storia al prossimo Salone di Ginevra, grazie alla sua nuova opera d’arte d’ingegneria. Gli ingegneri della Scuderia sono riusciti a sviluppare un sistema di trazione integrale la cui caratteristica fondamentale è la leggerezza, il 50% in meno rispetto ai sistemi 4x4 che sino ad oggi abbiamo conosciuto.

FF = Ferrari Four

Questa novità è di fondamentale importanza per il marchio e per tutti i suoi estimatori. Il nuovo modello prende il nome di FerrariFour, affinché sia chiaro a tutti di cosa si tratta.

Il sistema in questione si chiama 4RM e, sebbene la casa non fornisca ulteriori dettagli circa la fabbricazione, consiste in un sistema che distribuisce la coppia in un rapporto 47/53 in modo permanente su entrambi gli assi, concentrandone quindi la maggior parte sull’asse posteriore. I materiali utilizzati sono al momento un segreto gelosamente custodito, ma assicurano di aver ridotto il peso del 50% rispetto a qualsiasi trazione integrale, con l’intento di conservare le migliori prestazioni possibili.

V12 6.3 da 660 CV

Con questo stesso scopo, sono stati sviluppati anche il motore V12 6.3 da 660 CV e la nuova trasmissione a doppia frizione Dual-Clutch-F1 che promette cambi di marcia praticamente impercettibili.

Stando alle anticipazioni di Ferrai, la FF sarà in grado di raggiungere i 100 km orari in 3,7 secondi e una velocità massima (dove possibile) di 335 km/h, consumando minimo 15,7 litri ogni 100km. Per alleviare il peso delle coscienze dei suoi proprietari, Ferrari ha installato un sistema di avvio e arresto automatico del motore che ridurrà le emissioni fino a 360 grammi di CO2.

Per quanto riguarda le sospensioni e i freni, questa Ferrari monterà sospensioni adattive magnetiche SCM3 e un sistema di freni in carbonio di altissimo livello forniti da Brembo.

Quasi 5 metri

La nuova FF, disegnata da Pininfarina e la cui somiglianza con la 612 Scaglietti e la BMW Z3 è più che ragionevole, non è affatto un’auto piccola. Con un peso complessivo di 1.790 kg, misura 4,91 metri di lunghezza, 1,38 metri di altezza e 1,95 di larghezza. Il suo bagagliaio ha una capacità iniziale di 450 litri che potrà arrivare a 800 con l’abbattimento dei sedili posteriori.

La nuova FF sarà fabbricata negli stabilimenti Ferrari di Maranello e sarà presentata con tutti i suoi dettagli in occasione del Salone di Ginevra 2011.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più