Passa al contenuto principale

Presentazione: Hennessey Venom GT – 1.200 CV per 1.200 kg

La sua linea fa pensare ad una Lotus Elise “supertruccata”. Ma basta dare un’occhiata alle caratteristiche tecniche dell’americana Hennessy Venom GT che si cambia subito idea. Con 1.200 CV batte pure la Bugatti Veyron. Avete letto bene, 1.200 CV!

È quello che si ottiene se si carica la Chevrolet "small block" V8 6.2L di due turbo. 1.217 CV, per essere precisi, e 1.500 Nm. Oltre all’aspetto più stupefacente: è una vera Lotus Elise. Ma una Elise che deve certamente essere adattata per poter ospitare tanta veemenza. In questo caso, adattare significa ripartire quasi da zero. Hennessy ha sviluppato il telaio, le sospensioni e la carrozzeria in carbonio per poter riuscire a dare tutta questa potenza al tarmac con cambio manuale a 6 marce.

2,9 secondi

Hennessy resta quindi fedele al credo Lotus: combattere il peso. Risultato: ogni singolo cavallo di questa Venom GT deve mettere in movimento soltanto un chilo. Bastano quindi 2,9 secondi per raggiungere i 100 km/h, appena più di una F1. In 7 secondi supera i 200 km/h, in 15, i 300. Velocità massima annunciata: 418 km/h!

Super costosa, super esclusiva

Coloro che vogliono regalarsi una Venom GT devono essere avere oltre 500.000€ da parte. E non si tratta che del modello base, con "soli" 737 CV. La gran lusso è un po’ più costosa. Inoltre l’auto avrà un’edizione limitata: Hennessy prevede di produrre solo poche decine di unità. (mh)

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

nuovi incentivi auto elettriche 2025 - isee basso

Auto, nuova rottamazione con incentivi da 597 milioni

Novità
NuovaJeepCompassFirstEditione4x4

Nuova Jeep Compass 2025: ibrida oppure elettrica con prezzi da 41.900 euro

Novità
FOTO1

Su Auto in edicola: tutte le novità del numero di giugno

Novità
Mostra di più