Passa al contenuto principale

Presentazione: Hyudai i20 Active – Dalla città alla campagna

Hyundai entra nel segmento dei crossover urbani con questa versione “suvizzata” della sua berlina.

Con una estetica differente e, soprattutto, con dimensioni maggiori (ora l’altezza da terra è di 19 cm), questa i20 Active si trasforma nel mezzo ideale per tutti quei guidatori che vogliono scappare dal traffico cittadino e avventurarsi negli spazi aperti della campagna. Novità anche per quanto riguarda i propulsori della gamma, con l’introduzione di un nuovo motore benzina a tre cilindri turbocompresso del gruppo Hyundai-Kia da 100 e 120 CV. Dopo aver rinnovato completamente la i20 e introdotto la versione 3 porte, Hyundai prosegue l’ampliamento della gamma presentando Active, la versione crossover. Un modello che evita la terminologia convenzionale, ma, in termini di design, si presenta come un suv. Le dimensioni sono maggiorate rispetto alla versione 5 porte: misura 4,04 m di lunghezza (1 cm in più), 1.76 m di larghezza (2,6 cm in più) e 1,52 m di altezza (5 cm in più); aumentata anche l’altezza da terra che passa da 17 a 19 centimetri.

Anche a livello estetico si differenzia dalla berlina per l’inclusione di diversi dettagli: una nuova griglia anteriore, nuovo paraurti, protezioni di plastica nera per la scocca e nuovi passaruota. Il design viene completato da un equipaggiamento di tutto rispetto: cerchi da 16 pollici, pedaliera in alluminio, luci diurne a LED… Il tutto alimentato dagli stessi propulsori della versione berlina, vale a dire due motori diesel CRDi, il 1.1 da 75 CV e il 1.4 da 90 CV, e tre benzina, il 1.2 da 85 CV, il 1.4 da 100 CV e la grande novità della gamma, il nuovo motore a benzina a tre cilindri turbocompresso 1.0 con due livelli di potenza: 100 e 120 CV.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più