Passa al contenuto principale

Presentazione: Rolls Royce Wraith Carbon Fiber – La dama nera

Rolls Royce non ha ancora rilasciato alcun comunicato ufficiale su questa edizione della Wraith, denominata Carbon Fiber, ma siamo riusciti a saperne di più grazie alle foto filtrate da un concessionario ufficiale di Ginevra.

L’auto si distingue per la scomparsa degli interni in legno, tanto cari al marchio inglese, sostituiti dalla fibra di carbonio che le conferiscono così un aspetto più  esclusivo e sportivo. Di questo modello sembra ne verranno fabbricate solamente 25 unità. Collezionisti di tutto il mondo, siete avvisati! Per Rolls Royce non è una novità presentare un’edizione speciale di uno dei suoi modelli, ma lo è invece sostituire i tipici inserti in legno degli interni, con un materiale più moderno e sportivo: la fibra di carbonio. Oggetto di queste modifiche è la Wraith, coupé che ha ricevuto anche una particolare colorazione della carrozzeria.

La sua caratteristica principale, come abbiamo detto, è quello di avere gli inserti del cruscotto, dei pannelli delle porte e del volante in fibra di carbonio: un materiale che si combina perfettamente con la pelle colore nero, rivestimento scelto per le diverse parti dell'abitacolo. Il tocco di colore è fornito dalle cuciture e dai dettagli rossi che appaiono sui sedili mentre il tetto rimane personalizzato con il caratteristico cielo stellato Starlight.

Nessun cambio invece per quello che si trova sotto al cofano della Wraith: un motore biturbo V12 da 6,6 litri che sviluppa una potenza di 632 CV e una coppia massima di 800 Nm. Con questi dati, nonostante la coupé sia lunga 5,28 metri e pesi più di 2.400 kg, è in grado di accelerare da 0 a 100 chilometri all'ora in soli 4,6 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

nuovi incentivi auto elettriche 2025 - isee basso

Auto, nuova rottamazione con incentivi da 597 milioni

Novità
NuovaJeepCompassFirstEditione4x4

Nuova Jeep Compass 2025: ibrida oppure elettrica con prezzi da 41.900 euro

Novità
FOTO1

Su Auto in edicola: tutte le novità del numero di giugno

Novità
Mostra di più