Passa al contenuto principale

Presentazione: VW Santana – Star della Cina

A circa 30 anni dal lancio sul mercato e con quasi 4 milioni di unità vendute in Cina, arriva finalmente la seconda generazione della Volkswagen Santana.

Ad eccezione di qualche intervento di rimodernamento nel design e di qualche nuova dotazione, la VW Santana è rimasta sempre la stessa auto del 1980, realizzata sulla base della Passat B2.

Sono quindi più che maturi i tempi per un cambio di generazione. D’ora in avanti per la Santana si adotterà la tecnologia tipica delle utilitarie e delle auto compatte, nonostante il maggiore spazio a disposizione. In effetti l’interasse è cresciuto a 2,60 metri, regalando così più spazio a chi viaggia sul divano posteriore, mentre il vano portabagagli presenta una capacità di 480 litri. In fatto di lunghezza e spaziosità la Santana se la batte con la Jetta, destinata all’Europa.

Due motori a benzina

Per questa tre volumi sono previsti due motori a benzina quattro cilindri. I motori ad aspirazione, che rispetto ai predecessori consumano fino al 28% in meno, presentano una cilindrata di 1,4 e 1,6 litri con una potenza rispettivamente  di 90 e 110 CV. Nessuno di questi propulsori può essere considerato un campione di temperamento, però sono assolutamente idonei per l’uso quotidiano.

Per il resto la Santana della nuova generazione può essere definita un’auto moderna anche secondo i canoni occidentali. Tra le altre cose è stata dedicata un’attenzione particolare anche al comfort acustico perché, a dispetto del fatto che le megalopoli cinesi siano presentate come la quintessenza del rumore, i cinesi attribuiscono molto valore al silenzio.

Dal 1985 in Cina

La Santana è prodotta in Cina nella fabbrica Shanghai Volkswagen Automotive dal1985. Nel 1998 la produzione cinese ha raggiunto quota un milione di auto, e attualmente VW ha venduto quasi 4 milioni di Santana. In molte metropoli questa Volkswagen costituisce l’icona del traffico della Repubblica Popolare, soprattutto a Shanghai, dove la flotta dei taxi è composta per la maggior parte dagli ex fondi di magazzino di Wolfsburg.

Prossimamente la VW Santana diventerà il nuovo modello di base in Cina insieme alla Jetta, altrettanto nuova e con molti dettagli tecnici in comune, che per altro ha ben poco a che spartire con il modello omonimo distribuito in Europa e negli Stati Uniti. Entrambe queste berline sono pressoché lunghe uguali, mentre presentano differenze un po’ più nette nel design della linea esterna e dell’abitacolo. VW non ha ancora accennato nulla riguardo ai prezzi. (mh/sp-x)

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più