Passa al contenuto principale

Prototipi & Concept: Mercedes-Benz Concept Style Coupé – Una piccola CLS

Il design non è una caratteristica esclusiva dell’alto di gamma. Almeno è quanto assicura il responsabile di questo progetto, Gorden Wagener, parlando della Concept Style Coupé che è stata presentata al Salone Internazionale di Pechino.

Si tratta di uno “progetto molto vicino a quello che sarà il modello da produrre in serie e che, a partire da adesso, rappresenta il punto di riferimento del design all’avanguardia per la gamma intermedia”… Pertanto, questa coupé quattro porte e quattro posti potrebbe trasformarsi in un nuovo modello che sarà definitivamente prodotto in serie entro breve e dovrebbe rendere più accessibile il concetto inaugurato dalla CLS.

Misura 4,63 metri di lunghezza, 1,89 di larghezza e 1,39 di altezza, e tra le sue caratteristiche risaltano un tetto in vetro molto ampio, l’assenza del montante centrale e – questa è la principale attrattiva – fari innovativi in grado di creare effetti di luci speciali, come movimenti sequenziali, grazie a una specifica programmazione dei suoi punti luminosi.

Sono presenti, inoltre, altri dettagli significativi, come la carrozzeria verniciata in ALU-BEAM (un colore che risalta la plasticità delle forme), retrovisori esterni ondulati, cerchi da 21 pollici dal design a turbina e una mascherina con effetto diamante direttamente importata dalla nuova Classe A.

2 litri e 211 CV

Per muovere questa CSC si è pensato a un motore benzina due litri, iniezione diretta e turbo alimentato che eroga 211 CV. La forza di questo propulsore quattro cilindri viene distribuita alle quattro ruote mediante trazione integrale 4MATIC ed è controllata da un cambio automatico a doppia frizione 7G-DCT. Secondo la casa, questo motore lavora mediante un processo di combustione più evoluto, quindi più efficiente, grazie a iniettori più rapidi e a un’accensione multipla in base alle necessità di accelerazione. Non sono disponibili, tuttavia, dati riguardanti consumo e prestazioni.

Sempre connessi

All’interno, sono presenti moltissimi elementi in carbonio, come la plancia degli strumenti e gli alloggiamenti dei quadranti, che possono illuminarsi quando si attivano i lampeggianti. Il colore predominante è il grigio antracite, sebbene il contrasto sia prodotto dalle bordature e dalle cuciture verdi sui sedili, sulle portiere o sulla stessa plancia degli strumenti.

Anche i quattro sedili della CSC provengono direttamente dalla Classe A, come pure le prese d’aria, che cambiano colore (rosso o blu) in base alla temperatura scelta per la climatizzazione dell’abitacolo.

Per quanto riguarda l’equipaggiamento multimediale, Mercedes-Benz ha montato su questa concept l’ultima generazione di COMAND ONLINE con accesso a Internet e con le ultime app mobile basate sul cloud computing. Grazie a questa tecnologia non è necessario un disco rigido sull’auto, perché si accede semplicemente alle informazioni immagazzinate in un server proprio di Mercedes-Benz in modalità remota.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più