ford-explorer-st-line-front

Ford Fuoristrada

1 / 3
ford-explorer-st-line-front
Ford Bronco
ford-maverick-front

Ford Fuoristrada: storia, modelli, versioni e motori

Per andare a fare la spesa, puoi scegliere un compagno di viaggio qualsiasi (come una microcar) che ti accompagni durante il semplice tragitto di tre km in città; ma per l’off-road serve un partner fedele, robusto, granitico, di tradizione: ecco allora il Ford fuoristrada. L’amico innovativo e affidabile della Casa dell’Ovale Blu ha saputo interpretare la sete di avventura e la necessità di affrontare i terreni impervi, plasmando veicoli iconici che hanno fatto la storia dell’automobilismo.

Dalle leggendarie capacità del Bronco alle performance del Ranger, i fuoristrada yankee sono i viaggiatori nel tempo per esplorare andando oltre i confini e superando ogni ostacolo. L’impegno del Gruppo USA nel combinare prestazioni su strada e eccellenza in fuoristrada si traduce in una gamma di mezzi di Dearborn che uniscono robustezza costruttiva, sistemi di trazione avanzati e una meticolosa attenzione alla versatilità. Che si tratti di sentieri di montagna, dune sabbiose o percorsi fangosi, i fuoristrada ideati in Michigan massimizzano la capacità di affrontare ogni superficie, senza compromessi su comfort e tecnologia.

I fuoristrada Ford sono dotati di sistemi di gestione del terreno che ottimizzano la trazione e la risposta del veicolo in base alle condizioni, mentre la robustezza del telaio e delle sospensioni garantisce affidabilità anche nelle situazioni più estreme. Fanno sembrare il conducente più bravo di quanto sia, aiutandolo nelle situazioni scottanti. L’abitacolo non può che risultare resistente e funzionale, con materiali facili da pulire e soluzioni intelligenti per lo stivaggio. Ford ha sempre integrato anche soluzioni avanzate per infotainment e connettività, per essere intuitive e resistere alle sollecitazioni off-road. La continua ricerca di efficienza, con l’introduzione di propulsori ibridi e Diesel potenti ma parsimoniosi, evidenzia l’impegno verso un futuro più sostenibile, senza rinunciare alle performance che ci si aspetta da un vero fuoristrada. Leggi di più

Ti interessa la Ford Fuoristrada

Ford Fuoristrada usata
Ford Fuoristrada nuova auto

Segni particolari Ford Fuoristrada

  • Capacità off-road: sistemi di trazione 4x4 avanzati e specifiche tecniche per affrontare ogni terreno.
  • Robustezza: telaio rinforzato e componenti progettati per resistere alle sollecitazioni più intense.
  • Versatilità: ampi spazi interni e capacità di carico elevate, ideali per avventura e lavoro.
  • Tecnologia: sistemi di assistenza alla guida specifici per l'off-road e infotainment all’avanguardia.
  • Affidabilità: costruzione solida e duratura, tipica del marchio Ford, per affrontare lunghe percorrenze.

Modelli Ford Fuoristrada

La gamma di fuoristrada Ford, pur essendosi evoluta e modernizzata, mantiene una forte identità, offrendo veicoli che combinano tradizione e innovazione. Il cuore dell'offerta attuale ruota attorno a modelli storici e nuove proposte che rappresentano l'eccellenza.

Varianti e Generazioni

Ford Bronco: sesta generazione, reintrodotto nel 2021, è il fuoristrada puro per eccellenza, con capacità off-road estreme e un design iconico. Ford Ranger: alla quarta generazione, è il pickup iconico, disponibile dal 2022, offre robustezza, capacità di carico e doti off-road, anche nelle versioni Raptor ad alte prestazioni. Ford Explorer: sesta generazione, lanciato nel 2019, è un SUV spazioso e versatile con opzioni di trazione integrale e capacità di affrontare percorsi meno impegnativi. Ford Maverick: prima generazione, introdotto nel 2021, è un pickup compatto e versatile, adatto anche all'uso urbano ma con l'anima Ford della robustezza.

Dati tecnici Ford Fuoristrada

Motorizzazioni Ford Fuoristrada

2023_ford_bronco_badlands_23_8008.jpg

Le motorizzazioni offerte sui fuoristrada Ford riflettono la strategia del marchio verso l'efficienza e la potenza, con un focus su propulsori a benzina, Diesel e ibridi. Per quanto riguarda i motori a benzina, troviamo unità EcoBoost turbocompresse, come il 2.3 litri da circa 300 CV disponibile sul Bronco o il potente 3.0 V6 del Ranger Raptor. Questi motori offrono elevate prestazioni e una coppia generosa, fondamentale per l'off-road.

Anche sul fronte gasolio, Ford eccelle con motori EcoBlue, come il 2.0 litri bi-turbo presente sul Ranger, che eroga circa 205 CV e offre un'eccellente combinazione di potenza e consumi contenuti, ideale per chi percorre molti chilometri o ha bisogno di elevata coppia per il traino.

L'offerta include anche motorizzazioni ibride plug-in, come quelle disponibili sull’Explorer, che combinano un motore a benzina con uno elettrico e una batteria ricaricabile esternamente. Queste versioni offrono potenze combinate che possono superare i 350 CV, garantendo efficienza urbana e la possibilità di percorrere diverse decine di chilometri in modalità elettrica. Molti modelli Ford fuoristrada sono dotati di cambio automatico a 10 rapporti e sistemi di trazione integrale avanzati (4WD o AWD) con blocco del differenziale e ridotte, per massimizzare la trazione sui terreni difficili.

Dimensioni Ford Fuoristrada

Bronco

  • Lunghezza: circa 4,41 - 4,84 metri (a seconda della versione)
  • Larghezza: circa 1,94 - 2,01 metri (senza specchietti)
  • Altezza: circa 1,83 - 1,98 metri
  • Altezza da terra: fino a 29,2 cm
  • Angolo di attacco: fino a 43.2 gradi
  • Angolo di dosso: fino a 26.3 gradi
  • Angolo di uscita: fino a 37.2 gradi

Ranger

  • Lunghezza: circa 5,37 metri
  • Larghezza: circa 1,91 - 2,02 metri (senza specchietti, a seconda della versione)
  • Altezza: circa 1,87 - 1,92 metri
  • Altezza da terra: fino a 23,7 cm
  • Capacità di carico: fino a 1.270 kg
  • Capacità di traino: fino a 3.500 kg

Explorer

  • Lunghezza: circa 5,05 metri
  • Larghezza: circa 2,00 metri (senza specchietti)
  • Altezza: circa 1,78 metri
  • Bagagliaio: da 330 litri (con 7 posti) a oltre 2.486 litri (con sedili abbattuti)

Maverick

  • Lunghezza: circa 5,07 metri
  • Larghezza: circa 1,84 metri (senza specchietti)
  • Altezza: circa 1,74 metri
  • Capacità di carico: fino a 680 kg

Prezzi Ford Fuoristrada

Il posizionamento dei fuoristrada Ford sul mercato riflette il loro status di veicoli robusti, capaci e tecnologicamente avanzati, con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Sebbene i prezzi possano variare notevolmente a seconda del modello, delle motorizzazioni e degli allestimenti, Ford offre soluzioni accessibili senza sacrificare le prestazioni e l'affidabilità. Un fuoristrada Ford non è un acquisto che si esaurisce al momento della firma. Il suo valore intrinseco si consolida nel corso degli anni, grazie alla longevità riconosciuta del marchio e alle sue comprovate performance in off-road, che contribuiscono a mantenerne alta la quotazione.

L’introduzione delle motorizzazioni ibride e dei Diesel di ultima generazione, pur con costi iniziali competitivi, offre vantaggi significativi in termini di costi di gestione e consumi. Un prezzo di partenza per la gamma fuoristrada può essere stimato a partire dai 30.000 euro circa per un Maverick base, salendo notevolmente per Bronco e Ranger Raptor.

Versioni Ford Fuoristrada

Ford EU elektrische Explorer.jpg

Le versioni dei fuoristrada Ford sono strutturate per offrire una vasta gamma di scelte che rispondano alle diverse esigenze dei clienti, dalla funzionalità quotidiana alle prestazioni estreme in off-road. I modelli partono da allestimenti che enfatizzano la robustezza e la tecnologia essenziale per l'uso gravoso, per poi salire a versioni più ricche come l’XLT o il Lariat (per modelli come Explorer e Bronco): aggiungono finiture di pregio, interni più confortevoli, sistemi audio premium e tecnologie di assistenza alla guida avanzate, anche specifiche per l’off-road.

Per un look più dinamico e un tocco sportivo, o per massimizzare le capacità fuoristradistiche, sono disponibili le versioni Tremor o Raptor, caratterizzate da dettagli estetici più aggressivi, sospensioni rinforzate, pneumatici specifici per l'off-road e, in alcuni casi, motorizzazioni con potenze superiori e ottimizzazioni delle prestazioni estreme. Il Bronco offre molteplici versioni con pacchetti specifici per il fuoristrada, come il Sasquatch Package, che include pneumatici da 35 pollici e sospensioni Bilstein. Il Ranger Raptor, invece, è un fuoristrada ad alte prestazioni pronto per il deserto.