mitsubishi-l200-side

Mitsubishi Pick-Up

1 / 3
mitsubishi-l200-side
mitsubishi-l200-front
mitsubishi-l200-back

Mitsubishi Pick-Up: storia, modelli, versioni e prezzi

Un mezzo robustissimo dove caricare di tutto e con cui viaggiare per le strade della California, un veicolo capace di affrontare ogni terreno essendo al contempo sfizioso e super sportivo: ecco cos’è il Mitsubishi Pick-Up. Affidabilità giapponese e tecnologia costruttiva del Sole Levante si fondono in un “cavallo da battaglia” instancabile e versatile, per lavoro e tempo libero, che coniuga le doti di carico e la resistenza off-road con un comfort e una tecnologia sempre più vicini a quelli di uno Sport Utility Vehicle. L'impegno della Casa di Tokyo nel settore dei veicoli commerciali leggeri è radicato nella sua storia, con una tradizione che ha visto i suoi Pick-Up protagonisti in contesti lavorativi estremi, ma anche compagni fedeli per l’avventura. Massima capacità di traino, telaio che non ti tradisce mai, sistemi di trazione integrale avanzati e una costante ricerca di efficienza nei consumi caratterizzano questi mezzi, che mantengono un’eleganza funzionale e una presenza inconfondibile.

Il Pick-Up anche come status symbol a livello di mezzo professionale o di veicolo privati: comunque sia, la filosofia di design Engineered for life di Mitsubishi si riflette pienamente in questi fedeli compagni di viaggio, adatti a performare anche nelle condizioni meteo avverse. L'attenzione ai dettagli si manifesta nell'abitacolo, dove ergonomia e praticità si fondono con un livello di equipaggiamento curato. Spazi interni ampi e funzionali, vani portaoggetti intelligenti e una cabina progettata per affrontare lunghi spostamenti o giornate di lavoro intense con il massimo comfort. L’azienda nipponica ha saputo integrare anche soluzioni avanzate per l'infotainment e la connettività, rendendo i suoi pick-up adatti anche alla vita quotidiana. L'introduzione di motorizzazioni più efficienti e l'impiego di tecnologie per la riduzione delle emissioni sottolineano l'impegno verso un futuro più sostenibile, senza sacrificare le performance e la proverbiale affidabilità. Leggi di più

Ti interessa la Mitsubishi Pick-Up

Mitsubishi Pick-Up usata
Mitsubishi Pick-Up nuova auto

Segni particolari Mitsubishi Pick-Up

  • Robustezza leggendaria: costruzione solida e telaio resistente per affrontare carichi pesanti e terreni difficili.
  • Capacità off-road: sistemi di trazione integrale avanzati (Super Select 4WD-II), elevata altezza da terra e angoli di attacco/uscita ottimizzati.
  • Affidabilità: motori e componentistica progettati per durare nel tempo, anche in condizioni estreme.
  • Versatilità: ok come veicolo da lavoro e per il tempo libero.
  • Tecnologia: sistemi di assistenza alla guida e infotainment all'avanguardia per migliorare sicurezza e comfort.

Modelli Mitsubishi Pick-Up

Il cuore dell'offerta attuale ruota attorno all'iconico L200 (noto anche come Triton in alcuni mercati), attorno al quale la Casa ha inventato di tutto con sapienza. Varianti e Generazioni

Mitsubishi L200: Quinta generazione (KL/KJ): introdotta nel 2015 e prodotta fino al 2023, ha ricevuto importanti restyling nel 2019. Sesta generazione (New Triton/L200): lanciata a livello globale nel 2023, rappresenta l'ultima evoluzione con importanti miglioramenti in termini di design, motorizzazioni e tecnologia.

Dati tecnici Mitsubishi Pick-Up

Motorizzazioni Mitsubishi Pick-Up

Mitsubishi-L200-Interieur

Le motorizzazioni offerte sui pick-up Mitsubishi riflettono la necessità di potenza, coppia e affidabilità, con un focus sui motori diesel, tradizionalmente preferiti per questa categoria di veicoli. Per quanto riguarda il Mitsubishi L200 di quinta generazione, i motori più diffusi sono stati i diesel 2.4 litri MIVEC (Mitsubishi Innovative Valve timing Electronic Control system) turbodiesel common rail. Erano disponibili in diverse potenze, da 150 CV a 181 CV, con valori di coppia elevati (fino a 430 Nm) per garantire ottime capacità di carico e traino. Abbinati a cambi manuali a 6 marce o automatici a 5/6 marce. Il sistema di trazione integrale era il rinomato Super Select 4WD-II (disponibile sulle versioni più equipaggiate), che permetteva di selezionare diverse modalità di guida (2WD, 4H, 4HLc, 4LLc) anche su asfalto, rendendo il veicolo estremamente versatile.

La sesta generazione del L200 (New Triton) introduce un nuovo motore diesel da 2.4 litri (codice 4N16) con diverse configurazioni di potenza, per esempio 150 CV, 184 CV e una versione biturbo da 204 CV (con 470 Nm di coppia). Obiettivo: migliorare ulteriormente l'efficienza e ridurre le emissioni, mantenendo l'elevata robustezza. I cambi disponibili includono un manuale a 6 marce e un nuovo automatico a 6 marce. Anche per questa generazione, il sistema Super Select 4WD-II è un pilastro fondamentale, garantendo performance off-road eccellenti e sicurezza su ogni superficie.

Dimensioni Mitsubishi Pick-Up

Le dimensioni dei pick-up Mitsubishi variano leggermente a seconda della generazione e della configurazione della cabina (Single Cab, Club Cab, Double Cab), ma mantengono proporzioni che ne sottolineano la robustezza e la capacità.

Mitsubishi L200 (Quinta generazione - Double Cab)

  • Lunghezza: circa 5,20 - 5,30 metri
  • Larghezza: circa 1,81 - 1,82 metri (senza specchietti)
  • Altezza: circa 1,77 - 1,78 metri
  • Passo: circa 3,00 metri
  • Pianale di carico (lunghezza): circa 1,52 metri
  • Capacità di carico utile: fino a circa 1.000 - 1.100 kg
  • Capacità di traino: fino a 3.100 kg

Mitsubishi L200 (Sesta generazione - Double Cab)

  • Lunghezza: circa 5,32 metri
  • Larghezza: circa 1,86 metri (senza specchietti)
  • Altezza: circa 1,79 metri
  • Passo: circa 3,13 metri
  • Pianale di carico (lunghezza): circa 1,55 metri
  • Capacità di carico utile: fino a circa 1.000 kg (variabile a seconda della versione)
  • Capacità di traino: fino a 3.500 kg

Prezzi Mitsubishi Pick-Up

Il posizionamento dei Pick-Up Mitsubishi sul mercato riflette la loro reputazione di veicoli robusti, affidabili e con eccellenti capacità di lavoro e off-road. Sebbene non siano sempre i più economici sul mercato, il loro prezzo è giustificato dalla qualità costruttiva, dalla durabilità e dalla versatilità che offrono. Trattasi di investimento furbo per professionisti e aziende che necessitano di un mezzo affidabile per il trasporto di carichi o per operare in condizioni difficili, ma anche per privati che cercano un veicolo versatile per il tempo libero e l'avventura. Il mantenimento del valore nel tempo è un altro punto di forza, grazie alla loro riconosciuta affidabilità. Un prezzo di partenza per un nuovo Mitsubishi L200 in Italia può essere stimato a partire da circa € 30.000 - € 35.000 (IVA esclusa per versioni commerciali) per le configurazioni base, salendo significativamente per le versioni più equipaggiate e con cabina doppia.

Versioni Mitsubishi Pick-Up

mitsubishi-l200-side

Le versioni dei Pick-Up Mitsubishi sono strutturate per soddisfare una vasta gamma di esigenze, dalle pure necessità lavorative alle richieste di comfort e tecnologia per l'uso quotidiano e ricreativo. Il listino è organizzato in allestimenti che aggiungono pacchetti di equipaggiamento e personalizzazioni sia estetiche che funzionali. I modelli base (come la versione Invite o equivalenti) sono pensati per la pura funzionalità lavorativa, con equipaggiamenti essenziali ma robusti.

Salendo di livello, si trovano allestimenti come Intense e Instyle (o i loro equivalenti nelle nuove generazioni), che arricchiscono il veicolo con finiture interne più curate, sistemi di infotainment avanzati, cerchi in lega, sensori di parcheggio, telecamere e un pacchetto più completo di sistemi di assistenza alla guida. Le versioni top di gamma, denominate Instinct o con nomi evocativi che ne sottolineano il carattere, offrono il top in termini di lusso, tecnologia e capacità off-road, con interni in pelle, navigatore satellitare, sistemi audio premium, controllo automatico della velocità adattivo e una suite completa di dispositivi di sicurezza attiva.

Le diverse configurazioni della cabina permettono di scegliere il veicolo più adatto alle proprie esigenze di trasporto passeggeri e carico. Abbiamo Single Cab (due posti), Club Cab (estesa con due posti anteriori e piccoli strapuntini posteriori, oltre a sportelli controtendenza per un accesso più facile) e Double Cab (quattro porte, cinque posti comodi). Le versioni Double Cab sono le più diffuse per l’uso misto lavoro/tempo libero. Comunque tutti i Pick-Up Mitsubishi beneficiano di un telaio robusto e della trazione integrale: all’altezza della situazione sempre e comunque.