Ti interessa la Nissan 100-NX
Altre informazioni per la tua ricerca

Nissan Qashqai e-Power, il motore a benzina che fa silenzio

Prova auto usate: Nissan 350Z – Nissan 350Z

Prova: Nissan GT-R – Nissan GT-R

NISSAN X-TRAIL TEKNA e-POWER e-4ORCE, l’unico Suv con 3 motori

Prova: Nissan Qashqai+2 – Nissan Qashqai+2: il crossover sette posti!

Prova pratica: Nissan Tiida – Tiida da scoprire
Gli obiettivi del produttore erano quelli di realizzare una coupè che fosse alla portata di grandi masse di acquirenti, ma che non passasse inosservata.
Per questo motivo vennero scelte la forma rotondeggiante dei fari ed il tettuccio rimovibile che trasforma la vettura sportiva in una scoperta. Nonostante le cifre delle vendite non proprio convincenti si è formato rapidamente un gruppo di appassionati a cui piace il design insolito della NX100.
Dato che il motore a carburatore montato di serie nella variante meno potente tendeva ad un funzionamento un po' irregolare, ne venne interrotta la produzione nel 1993. L'introduzione del motore ad iniezione GA16DE rappresentò naturalmente un miglioramento tecnico. Circa un anno più tardi vi si aggiunse una terza variante con 102 CV ed egualmente con un motore da 1,6 litri, nota sul mercato come Nissan 100NX SR e dotata ora di un tetto fisso. La produzione della 100NX è stata infine interrotta nell'ottobre del 1995 senza che vi subentrasse un modello successivo.