


Saab: storia, modelli, prezzi, nuovo e usato
Trova ora il modello più adatto a te.
Trova ora l'auto dei tuoi sogni. Oltre 2,4 milioni di veicoli nel più grande sito internet di annunci auto in Europa.
Offerte attuali per Saab
-
Saab 9-3 SportHatch 1.9 ttid Vector dpf
€ 4.950,-- 187.000 km
- 09/2011
- 132 kW (179 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
6 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
154 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-33100 Tavagnacco (UD) -
Saab 9-3
€ 3.999,-- 106.000 km
- 09/2004
- 110 kW (150 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-22012 Cernobbio -
Saab 900 3p 2.0 turbo 16v cabrio
€ 5.000,-- 147.000 km
- 06/1987
- 128 kW (174 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-36100 Vicenza -
Saab 900 5p 2.0i turbo
€ 2.500,-- 154.000 km
- 04/1983
- 106 kW (144 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-11027 Saint Vincent -
Saab 9-3 9-3 Sport Sedan 2.0t Aero
€ 6.000,-- 91.000 km
- 03/2003
- 154 kW (209 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-80131 Napoli -
Saab 900 Cabrio 2.0 turbo SE c/clima
€ 5.900,-- 188.000 km
- 06/1996
- 136 kW (185 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
10,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-27012 Certosa di Pavia -
Saab 900 900 3p 2.0i t 16v SE cat.
€ 12.900,-- 66.031 km
- 07/1994
- 136 kW (185 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-00147 Roma -
Saab 9-5 2.0 tid Vector auto
€ 7.500,-- 250.000 km
- 11/2011
- 118 kW (160 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Diesel
-
6,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-81100 Caserta -
Saab 9-3 2.8 Turbo V6 Aut. Aero Hirsch/Vtuner
€ 13.900,-- 145.000 km
- 12/2007
- 188 kW (256 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Benzina
-
10,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
259 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-37100 verona -
Saab 900 Cabrio 2.0i turbo 16v Sport
€ 9.900,-- 300.000 km
- 08/1991
- 132 kW (179 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-00197 Roma -
Saab 900 Cabrio 2.0 ecopower S cat.
€ 17.900,-- 138.000 km
- 06/1991
- 104 kW (141 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-37137 Verona -
Saab 9000 9000 5p 2.0i 16 CS s/clima cat.
€ 1.500,-- 316.000 km
- 03/1994
- 96 kW (131 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20852 Villasanta -
Saab 900 Cabrio 2.0 turbo SE
€ 10.500,-- 250.000 km
- 04/1996
- 136 kW (185 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
10,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-20811 cesano Maderno -
Saab 900 5p 2.0i turbo 16v SE YOUNGTIMER
€ 5.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 151.000 km
- 06/1994
- 136 kW (185 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
-
1 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-45014 Porto Viro – Rovigo – Ro -
Saab 9-5 AERO SAAB AERO 2.3 TS SW AUTOMATICO
€ 4.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 227.900 km
- 11/2008
- 191 kW (260 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-50100 Firenze - Fi -
Saab 900 900 II 1993 Cabrio 2.0 turbo SE
€ 4.300,-- 160.000 km
- 07/1995
- 136 kW (185 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
10,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-41049 Sassuolo -
Saab 900 Cabrio 2.0 16v turbo Sport cat.
€ 6.499,-- 140.000 km
- 05/1992
- 104 kW (141 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-95030 Catania -
Saab 9-3 SportHatch 1.9 ttid Aero 180cv dpf
€ 5.900,-- 227.000 km
- 02/2011
- 132 kW (179 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
6 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
154 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-46023 Gonzaga -
Saab 9-5 Wagon 3.0 tid Linear
€ 5.000,-- 133.600 km
- 04/2003
- 130 kW (177 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
7,6 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-12040 Morozzo -
Saab 9-3 Sport Sedan 1.9 ttid Aero dpf
€ 11.800,-- 72.700 km
- 02/2008
- 132 kW (179 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
5,9 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-37129 Verona
Caratteristiche del brand Saab
- Marchio lussuoso
- Prestazioni ai vertici di categoria
- Veicoli altamente tecnologici
La Storia di Saab
La gestione ha inizialmente preferito una cooperazione con il gruppo italiano Fiat, con cui ha sviluppato la Saab 9000 come berlina nella categoria superiore rispetto alla 900. Nel 1989 è poi entrato in gioco il gruppo americano General Motors (GM) che ha messo a disposizione delle piattaforme di costruzione per Saab. Nel 2000 GM ha rilevato l’azienda di tradizione Saab, fondata nel 1947, e ha utilizzato la rete di concessionari della sua controllata Opel per la distribuzione europea dei modelli Saab. Nonostante le nuove generazioni di modelli come la Saab 9-5, la Saab 9-3 e un ampliamento nella gamma dei prodotti, tramite uno Sport Utility Vehicles (SUV) come la Saab 9-2X per il mercato statunitense, il successo economico duraturo sperato non si è realizzato. Saab ha rischiato il fallimento e solo all’ultimo minuto, all’inizio del 2010, GM ha trovato un acquirente nel produttore di auto sportive Spyker Cars, che ha permesso di proseguire la costruzione di berline di classe media, cabrio e station wagon.
Il fatto che un produttore di veicoli sportivi abbia salvato un’azienda che, negli ultimi tempi, si era affermata come produttore di veicoli di classe media è una delle stranezze sulla scia della ristrutturazione globale del settore automobilistico. Se osserviamo la storia di Saab l’impegno di Spyker Cars ha, infatti, una base storica. Con la produzione in piccole serie della Saab Sonett, dai primi anni ’50 e fino al 1974, gli svedesi offrivano nella gamma una roadster purista nella tradizione dei veicoli inglesi e dei coupé di stile italiano, per i quali il marchio Saab era conosciuto, soprattutto negli Stati Uniti. In Europa, nello stesso periodo, erano commercializzate le auto rotondeggianti della seria 90, che furono i precursori della classica Saab 900.
Con la Saab 9-3 come successore della Saab 900 e la Saab 9-5 come modello successivo alla Saab 9000 gli svedesi, sotto l'egida di GM, hanno utilizzato una nuova denominazione per i loro modelli sul mercato dal 1997. Nel 1999 gli svedesi hanno montato per la prima volta un motore diesel sulla Saab 9-3. Nella generazione costruita dal 2002, la Saab ha celebrato l’uscita del suo primo modello station wagon e di cui, nel 2009, è stata prodotta anche una versione a trazione integrale con la denominazione Saab 9-3X. Nella classe medio-alta il produttore svedese, con le berline e le station wagon della serie Saab 9-5, è stata la prima casa automobilistica, nel 2005, ad inserire un veicolo nella sua gamma che era stato progettato di serie per il funzionamento con bio-etanolo. Secondo i piani del nuovo proprietario Spyker Cars, la seconda generazione della Saab 9-5 sarebbe dovuta uscire nel 2010. GM si era tuttavia assicurata il diritto di costruire un successore destinato principalmente al mercato statunitense, il SUV Saab 9-7X è stato prodotto negli Stati Uniti dal 2005 e come Saab 9-4X sarebbe stato rilanciato nel 2011.
I modelli di Saab
Saab nel corso degli anni ha prodotto molti modelli, tuttavia alcuni sono davvero rimasti nel cuore degli appassionati, ecco un estratto delle 5 vetture più amate del marchio:
- Saab 900: È stata una delle vetture più famose prodotte da Saab. La prima versione è stata lanciata nel 1978 e ha continuato ad essere prodotta fino al 1998. La Saab 900 è stata disponibile sia in versione berlina che in versione cabriolet.
- Saab 99: È stata prodotta dal 1968 al 1984 e ha rappresentato un cambiamento di design significativo per Saab. È stata la prima Saab a utilizzare la piattaforma in stile "scocca portante", che ha contribuito a migliorare la rigidità della carrozzeria.
- Saab 9000: È stata prodotta dal 1984 al 1998 e ha rappresentato una collaborazione tra Saab, Fiat e Lancia. La Saab 9000 è stata la prima Saab a utilizzare un motore V6 e la prima a offrire una trazione anteriore.
- Saab 9-3: È stata introdotta nel 1998 come sostituta della Saab 900 ed è stata prodotta fino al 2014. La 9-3 era disponibile sia in versione berlina che cabriolet e offriva una serie di motorizzazioni, tra cui una turbo diesel.
- Saab 9-5: È stata introdotta nel 1997 e prodotta fino al 2010. La 9-5 era disponibile sia in versione berlina che station wagon ed era nota per il suo design unico e la tecnologia all'avanguardia.
La Saab 9-5, da leggersi come nove cinque e non novantacinque come l’antenata, è l’erede designata della 9000, modello che ha caratterizzato la storia della Casa svedese per 15 anni, dal 1984 al 1998. Proposta con carrozzeria tre volumi e station wagon, la Saab 9-5 debutta già nel 1997 e nel 2010 debutta la seconda generazione dalla vita breve, visto che nel 2012 è stata pensionata in anticipo complice il dissesto e poi il fallimento cui è andato incontro il Marchio scandinavo. In altre parole, la Saab 9-5 è stata l’ultima grande berlina nonché rivale delle rispettive concorrenti nel segmento E premium. La sua genesi, inoltre, è da legarsi al legame tra Saab e General Motors entrato nei destini del brand già a partire dal 1990 come azionista di maggioranza per poi completare l’acquisizione nel 2000, quando la Saab 9-5 era già in vendita da tre anni.
Prezzi Saab
Prezzi Mercedes-Benz Saab
Saab non produce più vetture pertanto è impossibile acquistarne una nuova.
Prezzi Mercedes-Benz usate
Nel mercato dell’usato sono ancora molte le Saab in cerca di proprietario, in particolare l’ultima 9-5 riscosse un grande successo ed ancora oggi è possibile trovarne diversi esemplari in vendita a prezzi piuttosto interessanti. Una Saab 9-5 usata, oggi, può costare 8.900 euro, questo il suo valore che si è svalutato tantissimo da quando la Casa svedese ha chiuso i battenti. Certo, si tratta di un esemplare con il 2.0 turbo da 200 CV e con già 289.000 chilometri all’attivo, mentre le altre Saab che si trovano d’occasione molto spesso fanno parte della precedente generazione, sia pre sia post restyling. Una Saab 9-5 Diesel Euro 5 190 CV (TTiD Aero) può arrivare a costare 16.900 euro con 170.000 chilometri percorsi. L’omologazione inizia a diventare un problema in diverse città, mentre per quanto riguarda la circolazione su strade extra urbane la Saab 9-5 Diesel è ancora un’ottima macchina da investimento.
Brand concorrenti di Saab
Tra i concorrenti di Saab vi erano certamente BMW, un rinomato marchio automobilistico tedesco, noto per la produzione di auto sportive di alta qualità, berline di lusso e veicoli con prestazioni elevate. Audi e Mercedes, anche loro aziende automobilistiche tedesche di lusso. Lexus, il marchio di lusso di Toyota, è un altro brand che competeva con Saab nel mercato delle auto premium. Cadillac, il marchio di lusso di General Motors, è stato anch’esso un concorrente americano di Saab.