


Zeekr: storia, modelli, prezzi, nuovo e usato
Trova ora il modello più adatto a te.
Ti interessa la Zeekr
Caratteristiche del brand Zeekr
- Gamma completamente elettrica
- Livello elevato di tecnologia
- Qualità costruttiva elevata
Storia del brand Zeekr
Nata nel 2021, Zeekr in pochi anni ha spopolato la Cina raggiungendo elevati livelli di vendite. Per dare un’idea della portata di questo costruttore si può dire che lo stesso si è già quotato alla borsa di New York con oltre 10 miliardi di dollari.
Un risultato che ha addirittura preceduto il marchio dalla stretta parentela Polestar dato che anch’esso, esattamente come Zeekr e Volvo, fa parte della galassia Geely. Non è un caso, infatti, che le Zeekr vengano disegnate a Göteborg, in Svezia.
Dopo i primi anni dedicati esclusivamente al mercato interno cinese, nel 2023 Zeekr è arrivata in Europa cominciando proprio dalla Svezia che, come detto prima, costituisce un “hub” molto importante per lo sviluppo delle vetture del marchio. Ora il Vecchio Continente può costituire una vera e propria occasione per Zeekr che progressivamente allargherà la propria presenza in Europa arrivando anche in Italia.
Il nome Zeekr deriva dal termine “geek” (ovvero una persona che possiede estremo interesse per le nuove tecnologie) e dalla Generazione Z, due termini che vogliono spostare l’attenzione verso i giovani con l’obiettivo di conquistarli.
Modelli di Zeekr
La gamma di Zeekr conta attualmente diversi modelli commercializzati in Cina accomunati da soluzioni tecnologiche innovative ed un design specifico:
Zeekr 001
Prima di fare il proprio debutto sul mercato, la Zeekr 001 è stata presentata nel 2020 sotto forma di concept mentre la versione di serie ha fatto il proprio debutto nel 2021 al Salone di Shangai iniziando la commercializzazione sul mercato cinese nell’ottobre dello stesso anno. Basata sulla piattaforma SEA, questa vettura assume delle proporzioni da shooting brake che ricordano quelle di sportive tedesche molto blasonate.
Per questo modello molto interessante è la versione FR prodotta per il mercato cinese in un numero limitato di esemplari offerti a prezzi certamente impegnativi che superano i 100.000 euro e che viene venduta in abbinamento ad un corso di guida data la potenza mostruosa celata sotto il cofano. Il gruppo propulsore, infatti, è molto sportivo con una potenza di ben 1265 cavalli sprigionati da ben quattro motori e dalla ricarica ultra rapida. Lo 0-100 km/h dichiarato è pari a 2,36 secondi, dato che scende a 2,07 secondi nel test che include una fase di roll-out identico a quello utilizzato da Tesla.
Zeekr 007
Zeekr 007 è una berlina di grandi dimensioni che ha fatto il debutto sul mercato nel 2023. Quest’auto presenta un elevato livello di tecnologia: è presente un sensore LiDAR, 12 telecamere ed un chip Nvidia Orin-X che supporta le funzioni per la guida autonoma. Anche “sottopelle” questa vettura presenta soluzioni innovative con l’adozione della piattaforma PMA2+, un’evoluzione derivata della piattaforma SEA che prevede un sistema ad alta tensione da 800 V che consente di ricaricare più velocemente la vettura. Ottime le prestazioni con potenze fino a 636 cavalli che portano la vettura a coprire lo 0-100 km/h in soli 2,84 secondi.
Zeekr 009
Zeekr 009 è un monovolume sviluppato sulla piattaforma SEA. Il design molto squadrato cela un grande spazio in abitacolo che ospita sei persone in configurazione 2-2-2. A bordo la tecnologia abbonda come da tradizione per il costruttore cinese: il quadro strumenti digitale è da 10,2 pollici mentre il touchscreen LCD centrale misura 15,4 pollici. Presente, inoltre, uno schermo posteriore LCD da 15,6 pollici montato sul tetto e di un sistema audio Yamaha composto da 20 altoparlanti.
Zeekr X
Zeekr X è un SUV compatto ad alimentazione elettrica commercializzato a partire dal 2023. Questo crossover che rappresenta forse il modello della gamma più vicino ai gusti europei potrebbe collezionare buoni risultati di vendite nel Vecchio Continente. La piattaforma su cui il modello prende vita è la SEA sviluppata da Geely e condivisa con la Smart #3.
Prezzi Zeekr
Al momento, non essendo ancora presente sul mercato italiano, non sono ancora disponibili i prezzi delle vetture Zeekr per il nostro Paese. Il modello più interessante, ovvero la Zeekr X dovrebbe ricalcare più o meno il controvalore del prezzo svedese, partendo da circa 40.000 euro.
La 001, invece, potrebbe attaccare da un partenza attorno ai 60.000 euro, ma sicuramente saranno proposte delle formule di acquisto a noleggio che spingeranno verso il basso il listino.
Brand concorrenti di Zeekr
Zeekr Auto è un marchio automobilistico cinese specializzato in veicoli elettrici di fascia premium, fondato nel 2021 dal gruppo Geely Holding, uno dei più grandi costruttori automobilistici della Cina.
Per il brand cinese le ambizioni sono elevate con la volontà di andare ad insidiare dei competitor molto conosciuti che offrono elettriche ad altissime prestazioni dal design minimalista ed al tempo stesso molto personale: si tratta di brand del calibro di Tesla e Polestar, veri e propri giganti del settore.
Uno dei vanti di Zeekr è quello del basare le proprie autovetture sulla piattaforma modulare SEA, l’acronimo di Sustainable Experience Architecture che è stata sviluppata interamente con le proprie risorse. Alla base di questo progetto vi sono modelli dall’elevata autonomia, ricarica rapida e soluzioni avanzate che permettono a Zeekr di competere alla pari nel panorama sempre più folto dei costruttori di veicoli elettrici.
Parallelamente al lancio di numerosi modelli, Zeekr ha intrapreso una strategia di espansione internazionale. Nel 2023 e nel 2024 il marchio è sbarcato in Europa, partendo da paesi come Svezia, Paesi Bassi e Norvegia (dove le vendite di elettriche sono certamente rilevanti), con l’obiettivo di proporre veicoli elettrici di alta qualità a clienti esigenti. Per rafforzare la propria identità globale, Zeekr ha creato centri di design e ricerca anche in Europa, tra cui un importante polo a Göteborg, in Svezia, dove lavora a stretto contatto con i team di Volvo e Polestar. Questa strategia determina come il costruttore faccia davvero sul serio e la qualità si poggi su quella già offerta da importantissimi costruttori sul mercato.
Anno dopo anno, Zeekr ha raggiunto un importante traguardo industriale superando le 300.000 unità consegnate a livello globale, confermando la propria crescita inarrestabile che ha spinto il costruttore a sbarcare anche nel mondo dell’alta finanza con la quotazione alla borsa di New York.
Nel 2025, Geely ha riorganizzato le proprie attività creando il Zeekr Group, che riunisce sotto un’unica struttura Zeekr e Lynk & Co, con l’obiettivo di sviluppare sinergie produttive e accelerare la diffusione globale dei veicoli elettrici. Oggi, Zeekr rappresenta una sicurezza del gruppo Geely: un marchio giovane, ma già maturo grazie all’elevato grado di tecnologia a bordo dei propri veicoli. Non a caso, quindi, tra i costruttori che Zeekr ha messo nel mirino figurano concorrenti importanti che hanno fatto la storia dell’automobile come Tesla, Porsche, Mercedes-Benz, Audi e BMW che propongono nelle proprie gamme vetture 100% elettriche.
