L’obiettivo del legislatore era far crollare il numero di incidenti dando una sorta di pagella con credito agli automobilisti: per chi si comporta male guidando in modo pericoloso, subendo multe e causando sinistri, riduzione immediata del punteggio sulla patente sino allo zero, con la necessità di una verifica della licenza. L’effetto deterrente all’epoca fu forte nei primi giorni, per poi scemare lentamente, tanto che oggi a più riprese si parla di riforma della patente a punti, così da renderla più efficace.
Comunque, le regole della patente a punti, su come recuperare i crediti perduti, resta la chiave del Codice della Strada. Ecco allora le parti essenziali delle normative, per aiutarvi a mantenere intatta la licenza, preziosa per spostarsi in auto. Si tratta di regole un po’ ingarbugliate, e quindi è preziosa una sorta di vademecum.