Questo indica il peso massimo che la gomma può sostenere quando gonfiato alla pressione corretta e quando rotola alla velocità massima consentita. È un codice numerico riportato sul fianco dello pneumatico e sul DU, Documento Unico di Circolazione e Proprietà dell’auto.
Tornando alla metafora, l’atleta si avvicina al bilanciere, concentrato, coi muscoli pronti allo sforzo. Il peso caricato è la chiave: troppo poco e la prova sarà banale, eccessivamente alto e il rischio di non farcela o peggio di farsi male schizza alle stelle. Allo stesso modo, pneumatici montati su un’auto troppo pesante o con carico trasportato eccessivo si espone a pericoli significativi. Con ripercussioni negative su sicurezza stradale, lunghezza della frenata, stabilità.