Gli incidenti automobilistici seguono le leggi della fisica. Tutto ciò che si muove ha massa e velocità, quindi ha energia cinetica. Più pesante e veloce è l'auto, maggiore è questa energia, che diventa pericolosa in caso di frenata improvvisa o collisione. Anche se le auto sono progettate per assorbire gli urti, l'energia rimanente può essere dannosa per chi è a bordo.
Le cinture di sicurezza proteggono il corpo, ma non la testa, che può sbattere contro il volante o il parabrezza. È qui che entrano in gioco gli airbag, introdotti negli anni '90, ma in realtà inventati molti anni prima. Gli airbag proteggono la testa, riducendo il rischio di lesioni gravi.
Anche se la legge non obbliga le case automobilistiche a installare gli airbag, questi vengono comunque aggiunti per superare i crash test necessari prima della commercializzazione delle auto. Gli airbag sono fondamentali per garantire la sicurezza che tutti noi cerchiamo quando acquistiamo un'auto. il giusto livello di sicurezza che gli automobilisti cercano.