Passa al contenuto principale

Dati & prezzi: Audi A1 – Svelati i prezzi

Audi ha finalmente svelato i prezzi della nuova A1, un modello attraente per il suo design anche perché siamo poco abituati a vedere la marca dei quattro anelli competere in un segmento in cui non si superano i quattro metri di lunghezza.

La nuova mini-compatta di Ingolstadt, già disponibile in vendita anticipata e che tenterà di sfidare rivali come la Mini o l’Alfa MiTo, esce sul mercato ad un prezzo iniziale di 16.800 €...
La gamma dell’Audi A1 è composta da due livelli di equipaggiamento e da 3 motori che spiccano per il loro basso consumo. Per quanto riguarda i benzina si parte dal 1.2 turbo a iniezione diretta TFSIda 86 CV (disponibile solo con cambio manuale da 5 velocità), che nella versione Attraction costa 16.800 €, mentre nella versione superiore Ambition costa 18.250 €. L’altro motore a benzina è il 1.4 TFSI da 122 CV, disponibile con cambio S-Tronic a doppia frizione e 7 rapporti che costa 21.650 € nell’allestimento Attraction e 22.900 € in quello Ambition. Passando al diesel, al momento è disponibile solo il 1.6 TDI da 105 CV con cambio manuale a 5 rapporti, che nella versione Attraction costa 20.800 € e nella versione Ambition costa 22.050 €. Più avanti arriverà anche la versione 1.2 TFSI 86 CV con cambio manuale a cinque rapporti. Bisogna sottolineare che tutte le versioni con cambio S-Tronic hanno incluso di serie il sistema Hill Holder che permette di affrontare con più facilità pendenze pronunciate.

Audi A1VersionePotenzaConsumoPrezzo

        	1.2 TFSIAttraction86 CV5,116.800 €  			

        	1.2 TFSIAmbition86 CV5,118.250 €  			

        	1.4 TFSIAttraction122 CV5,321.650 €  			

        	1.4 TFSIAmbition122 CV5,322.900 €  			

        	1.6 TDIAttraction105 CV3,920.800 €  			

        	1.6 TDIAmbition105 CV3,922.050 €  			

Lusso su misura

Anche se l’equipaggiamento di serie è scarso per il suo prezzo elevato, l’Audi A1 vanta una lista molto estesa di optional tra cui risaltano equipaggiamenti abbastanza lussuosi rispetto a quelli soliti in questo tipo di auto. Così, a partire dal modello più basico possiamo chiedere su ordinazione una sospensione sportiva indurita e ribassata da 15 mm, fari allo xeno plus, climatizzatore e il sistema di navigazione più avanzato di Audi, l’MMI.

E’ disponibile anche un pacchetto multimedia in cui sono inclusi sedili in stoffa, l’Audi Music Interface, installazione del Bluetooth e alcuni dettagli interni. Inoltre si potrà montare un pack che include il sistema di assistenza al parcheggio (sia il sensore anteriore che quello posteriore).

Versione S1

Durante il prossimo mese di ottobre comincerà la produzione della variante più costosa, l’Audi S1, che avrà il motore 1.4 TFSI da 180 CV e cambio S

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più