La nuova Hyundai Inster si presenta come il city-SUV elettrico, capace di unire design distintivo, tecnologia all'avanguardia e prestazioni sostenibili.
Il SUV premium più venduto della casa svedese introduce miglioramenti tecnologici e nuove soluzioni stilistiche, consolidando il suo ruolo di rilievo nel segmento, quello dei D-SUV, che vede come competitor la BMW X3, l'Audi Q5, la Mercedes-Benz GLC e la new entry BYD SEAL U.
La Junior è un’alfa davvero innovativa: per il design di rottura, per il ritorno al segmento b e per l’adozione di un 3 cilindri che ha generato discussioni, ma che si è rivelato eccellente.
I SUV compatti continuano a conquistare gli italiani, e i dati UNRAE lo confermano: nel 2024 hanno rappresentato il 28% del mercato, con ben 441.000 immatricolazioni.
BMW M GmbH amplia la sua gamma di vetture sportive ad alte prestazioni con il lancio della prima BMW M3 CS Touring, un modello in edizione speciale che coniuga l'iconico DNA racing con un'eccezionale versatilità nell'uso quotidiano.
La nuova Grande Panda segna il ritorno di FIAT in grande stile nel segmento B, dove il marchio italiano ha dominato per decenni con oltre 23 milioni di veicoli venduti in tutta Europa.
Nel 2024 Automobili Lamborghini e la Polizia di Stato hanno celebrato il ventesimo anniversario di una collaborazione unica, iniziata nel 2004 con la consegna della prima Lamborghini Gallardo.
Mazda presenta la nuova Mazda CX-60 2025, un SUV che ridefinisce il concetto di eccellenza nella sua categoria grazie a prestazioni di guida migliorate, interni di alta qualità e nuove tecnologie avanzate.
La cornice di questo annuncio non poteva essere più prestigiosa: il Rolex 24 at Daytona, uno degli eventi motoristici più emozionanti e seguiti al mondo.
La Mercedes-Benz Classe G, simbolo intramontabile di eleganza e potenza off-road, si reinventa ancora una volta, ridefinendo gli standard dei veicoli fuoristrada di lusso.
Una giornata storica per il mondo della Formula 1: Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, ha ufficialmente iniziato la sua avventura con la Scuderia Ferrari HP.
Porsche raccontato un'avventura straordinaria: Nguyen Hoang Anh, imprenditore vietnamita, ha guidato la sua Porsche 911 Dakar per oltre 33.000 chilometri.
Durante il Salone dell’Auto di Bruxelles, Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme Auto dell’Anno 2025.
Debutto in grande stile per la nuova Lamborghini Temerario, la prima supercar elettrificata ad alte prestazioni (HPEV) del marchio, svelata ufficialmente al Lamborghini Taipei Service Center, sottolineando il ruolo cruciale del mercato taiwanese nella strategia globale del brand.
KAMManufaktur ha ufficialmente presentato la 912c Targa, un’auto che combina la leggerezza e la purezza tipiche dei modelli KAMM con il design iconico del corpo soft-window Targa.
Škoda Italia inaugura il 2025 con il lancio della seconda generazione del SUV Škoda Kodiaq, presentando due nuove versioni pensate per gli amanti della sportività e delle alte prestazioni: il Kodiaq RS e il Kodiaq Sportline 130 Edition.
A partire dal 9 gennaio 2025, il Bigster è ufficialmente ordinabile con un prezzo di partenza di 24.800 € IVA inclusa, consolidando la filosofia "Best Value for Money" del marchio.
Škoda Enyaq, uno dei veicoli elettrici più venduti in Europa, si rinnova con un design moderno e tecnologie all’avanguardia, segnando un importante passo avanti nell’evoluzione della mobilità sostenibile.
Porsche amplia la sua iconica gamma 911 introducendo la nuova Carrera S, un modello che si colloca strategicamente tra la 911 Carrera e la più sportiva 911 Carrera GTS.
Tesla ha ufficialmente lanciato il restyling della Tesla Model Y, una delle sue auto più popolari, introducendo una serie di aggiornamenti significativi per il mercato cinese.
Toyota ha presentato il nuovissimo Urban Cruiser, un SUV compatto elettrico a batteria che promette di rivoluzionare il mercato europeo.
Honda ha recentemente annunciato che la nuova Prelude ibrida arriverà in Europa nei primi mesi del 2026.
Audi annuncia il lancio della nuova Audi Q6 Sportback e-tron, versione coupé del SUV elettrico best in class.
Il mondo della mobilità è in continua evoluzione, e il nuovo JAECOO 7 PHEV rappresenta un importante passo avanti verso un futuro più efficiente, prestazionale e sostenibile.
Da quasi 50 anni, BRABUS è sinonimo di alte prestazioni per le automobili Mercedes-Benz.
In occasione dell’anteprima italiana del progetto Dakar, svoltasi a Milano, DACIA ha svelato una creazione unica: il Duster “Soul of Dakar”, un modello one-off pensato per celebrare l’ambiziosa sfida del brand nel motorsport, puntando alla vittoria della Dakar 2025.
Peugeot aggiorna il suo iconico Landtrek, consolidando la propria presenza internazionale in mercati strategici come Africa, Medio Oriente e Sud America.
Il nuovo Toyota Land Cruiser è stato presentato come un veicolo che combina tradizione e innovazione, mantenendo le caratteristiche che lo hanno reso famoso.
Alfa Romeo ha recentemente condotto i test dinamici della sua esclusiva 33 Stradale presso il celebre circuito di Nardò, un luogo iconico per le prove automobilistiche.
Audi presenta la nuova Audi Q5 Sportback, un SUV coupé che combina sportività, efficienza e un design muscolare.
Il Codice della Strada 2024 rappresenta una novità importante per gli automobilisti e la regolamentazione della circolazione in Italia. Con importanti novità che interessano in particolare i neopatentati, gli autovelox e le persone che usano il cellulare alla guida.
Alfa Romeo ha annunciato che la sua nuova compatta, la Junior, è entrata nella short list delle sette finaliste che concorreranno per l'ambito premio internazionale "Car Of The Year 2025".
La nuova gamma di modelli MINI John Cooper Works è stata presentata con un chiaro obiettivo: offrire prestazioni elevate e una scelta ancora più ampia per gli appassionati di auto sportive.
Abarth ha presentato la nuova Abarth 600e, la vettura più potente mai prodotta dal marchio, pronta a rivoluzionare il concetto di guida sportiva elettrica.
Volkswagen ha annunciato l’arrivo del nuovo SUV Tayron sul mercato italiano, disponibile per l’ordine a partire da 45.900 euro. Questo modello si posiziona tra la Touareg e la Tiguan, offrendo un design autentico da SUV, comfort di alto livello e una sensazione di qualità superiore.
Audi ha annunciato l’inizio della prevendita della nuova Audi A3 Sportback TFSI e, una vettura che rappresenta un significativo passo avanti nel segmento delle compatte premium plug-in.
Il numero di novembre arriva con tante novità tra le sue pagine: uno sguardo alle questioni bollenti che riguardano il settore automotive e ai nuovi modelli attesi al Salone di Parigi.
Porsche ha ampliato la gamma della 911 con l’introduzione della nuova 911 Carrera T, disponibile sia in versione coupé che cabriolet. Questo modello, pensato per i puristi, si distingue per la sua leggerezza e dinamismo, offrendo un’esperienza di guida eccezionale.
La 41° edizione di Auto e Moto d’Epoca, tenutasi a Bologna dal 24 al 27 ottobre 2024, ha segnato una ripresa significativa del mercato delle auto e moto storiche.
Giovedì 24 ottobre a BolognaFiere, Auto e Moto d’Epoca aprirà le proprie porte agli appassionati di due e quattro ruote. Alla sua 41esima edizione, il Salone ospiterà in 235mila metri quadrati di esposizione oltre 7mila moto e auto storiche e instant classic.
La Ferrari presenta la F80, una supercar che ridefinisce i limiti della performance e dell’innovazione tecnologica.
Tesla ha appena lanciato in Europa una nuova versione della Model Y, il SUV elettrico di punta della casa californiana, ora disponibile nella configurazione a 7 posti.
Volkswagen amplia la sua gamma SUV con l’introduzione della nuova Tayron, un modello che si posiziona tra la Touareg e la Tiguan. Questo nuovo SUV, sviluppato e costruito a Wolfsburg, Germania, promette di ridefinire il concetto di versatilità nel segmento.
MG ha inaugurato il terzo trimestre del 2024 con una serie di novità entusiasmanti, presentando i nuovi modelli SUV MG ZS Hybrid+ e MG HS, disponibili sia in versione benzina che ibrida plug-in.
Tesla ha ampliato la sua gamma di Model 3 in Europa con la nuova Model 3 Long Range a trazione posteriore. L'autonomia record di 702 km (WLTP) e il consumo energetico di soli 12.5 kWh/100 km, la rendono la Model 3 con la maggiore autonomia di sempre e il veicolo Tesla più efficiente mai prodotto.
Dopo il successo del suv Duster, Dacia ha recentemente presentato il suo nuovo modello, il Bigster, che segna l’ingresso del marchio nel segmento dei C-SUV, quindi di dimensioni più grandi.
È tutto pronto a Bologna per la 41° edizione di AUTO e MOTO d’EPOCA, lo storico salone internazionale dedicato al mondo del Classic, luogo di incontro per tutti gli appassionati del settore.
La seconda vettura elettrica di Cupra è un Suv dalla chiara impostazione sportiva. Ecco come va la versione più potente da 340 CV.
A partire dal 1° ottobre, Milano introdurrà nuove restrizioni per l’accesso nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) di Area B e Area C. Queste misure mirano a migliorare la qualità dell’aria e la sicurezza stradale nella città.
Lancia segna il suo ritorno ufficiale nel mondo dei rally con la nuova Ypsilon Rally4 HF, testata recentemente presso il Proving Ground di Stellantis a Balocco.