La supercar Alfa Romeo si ispira alla Tipo 33 degli anni '60, è costruita sul telaio della Maserati MC20 e viene offerta con un V6 biturbo da 607 CV o con solo motore elettrico da 750 CV.
Nuova Classe E: l’ingresso in gamma a partire da 68.531 euro per la E 200 ADVANCED in versione berlina, 71.093 euro per la variante Station Wagon.
Porsche presenta il modello più potente della sua gamma di SUV: la Cayenne Turbo E-Hybrid. La nuova top di gamma da 544 kW (739 CV) si distingue per le superlative prestazioni di guida abbinate a un'elevata efficienza e un'eccellente fruibilità quotidiana.
Automobili Lamborghini chiude la Monterey Car Week con una presenza d'eccezione alla 72a edizione del Pebble Beach Concours d’Elegance.
CUPRA Italia ha pubblicato l’aggiornamento dei listini per il model year 2024. Le principali novità di prodotto riguardano l’offerta di dotazioni ed equipaggiamenti su richiesta per CUPRA Formentor e CUPRA Born, per CUPRA Leon vengono aggiornate anche le motorizzazioni disponibili.
Toyota Land Cruiser è stato ripensato per l'era moderna, fondendo la sua rinomata robustezza e affidabilità con le innovazioni contemporanee. Con una ricca storia di oltre 70 anni, il Land Cruiser si è guadagnato la reputazione di compagno affidabile di avventure sia su strada che fuori.
Marchi famosi per le loro vetture ad alte prestazioni hanno abbracciato il cambiamento. Uno di questi è Abarth, la cui ultima creazione, la 500e, combina la sportività tipica dell'azienda con la moderna propulsione elettrica.
Mercedes-Benz Vans ha reso le sue serie di medie dimensioni ancora più attraenti per uso privato e commerciale - con un nuovo design esterno e interno, nonché più comfort, sicurezza e funzionalità, soprattutto grazie a un Plus in rete digitale intelligente.
Škoda presenterà la quarta generazione di Superb nel novembre 2023, 90 anni dopo il lancio dello storico primo modello.
Mercedes-AMG presenta una preziosa limited edition, tutta italiana, che segna il debutto italiano del nuovo motore 55 AMG a bordo di SL.
La storia della “piccola” Lamborghini dal successo straordinario.
Ami for All è lo strumento ideale per migliorare la vita quotidiana e contribuire a una maggiore indipendenza.
Presentato il nuovo B-Suv elettrico del gruppo Stellantis. Il prezzo di lancio è di 35.950 euro per l'allestimento (RED).
Toyota presenta il suo primo veicolo elettrico a batteria (BEV), il bZ4X, che segna l'inizio del sub-brand bZ "Beyond Zero" di modelli a zero emissioni.
Il prezzo di listino chiavi in mano di Fiat (600e)RED è di 35.950€ (che diventa 29.950€ grazie alle promozioni e agli incentivi statali in caso di rottamazione) mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€.
È stata presentata oggi la SF90 XX Stradale, nuova versione speciale basata sulla SF90 Stradale, insieme alla spider SF90 XX Spider dotata di tetto rigido retrattile (RHT).
Polestar ha migliorato l'autonomia, l'efficienza e le prestazioni di Polestar 2, riducendo al contempo l'impronta di carbonio, nell'ambito di importanti aggiornamenti per il modello 2024.
Il nuovo modello affonda le radici nel successo del Toyota C-HR di prima generazione, vero innovatore tra i SUV europei del segmento C. Una gamma completamente elettrificata con powertrain 1,8 e 2,0 litri Full Hybrid-Electric e 2,0 litri Plug-in Hybrid-Electric.
SAIC Motor Italy annuncia l’arrivo della versione aggiornata del C SUV MG HS/EHS che ha accompagnato il ritorno del brand sul nostro mercato insieme a MG ZS.
Non credete che sia un'auto da famiglia: la prima BMW Touring su meccanica M3 fatica a nascondere la cavalleria. E va forte quanto la berlina...
A Bolognafiere, raddoppiati gli spazi espositivi per Auto e Moto d'Epoca, che registrano il tutto esaurito. Grande l’attenzione da parte del mondo internazionale delle auto e moto classiche per un’edizione che si preannuncia un emozionante nuovo inizio.
Mercedes-Benz presenta la nuova Classe E Station-wagon: un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.
Ripercorrere la storia della Fiat Panda 4x4 significa sfogliare l'album dei ricordi di una quarantenne che ha saputo cavalcare il tempo evolvendosi, ma rimanendo sempre fedele a se stessa.
FIAT Panda 4x4, fin dal suo lancio nel 1983, ha sempre rappresentato una rivoluzione per il settore, diventando immediatamente un mito in fieri. Per celebrare il suo 40° compleanno, FIAT ha deciso di lanciare una nuova edizione speciale limitata denominata “4x40°”.
Seguendo le orme del nuovo ASX, che ha ottenuto un buon successo dopo il suo lancio in Europa lo scorso marzo, la nuova Colt si basa sulla piattaforma CMF-B dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ed è una compatta hatchback a cinque porte sviluppata da Renault.
Volkswagen apre gli ordini per la gamma italiana della Nuova Touareg, con prezzi di listino a partire da 83.500 Euro per la 3.0 V6 TDI Elegance.
Pagani Automobili ha annunciato il programma completo dell’evento dedicato al suo 25° anniversario che avrà luogo, dal 16 al 18 giugno, nel centro di Modena, precisamente in Piazza Roma davanti al prestigioso Palazzo Ducale.
Il nuovissimo LBX, Premium Hybrid, è la Lexus più piccola, ma merita pienamente il suo status di modello di riferimento, che rompe la tradizionale gerarchia del lusso e che cambierà le carte in tavola per il marchio in Europa.
Toyota annuncia oggi una serie di novità che rinforzano ulteriormente la gamma Yaris Hybrid, aumentando l'appeal sul mercato di un modello rivelatosi un successo eccezionale per il marchio.
FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino.
Auto e Moto d'Epoca nel 2023 cambia sede, celebra la sua 40a edizione e duplica gli spazi espositivi nella nuova casa di BolognaFiere.
Al via la prevendita in Italia di Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron, versioni high performance dei SUV elettrici high-end dei quattro anelli.
A trent'anni dalla presentazione della concept car della Boxster, Porsche presenta la versione più potente della popolare roadster a motore centrale: la nuova Porsche 718 Spyder RS.
Venticinque anni, tre generazioni: Audi ha scritto una pagina indelebile della storia del design grazie ad Audi TT. Dal debutto, avvenuto nel 1998, la sportiva dei quattro anelli ha conquistato il pubblico grazie al piacere di guida e alla pulizia delle linee.
La Nuova Toyota Prius Plug-in, svelata in anteprima europea lo scorso 5 dicembre, è ora ordinabile presso le concessionarie Toyota del territorio italiano.
Porsche ha rinnovato radicalmente la terza generazione della Cayenne apportando modifiche sostanziali al gruppo propulsore, al telaio, al design e agli equipaggiamenti.
La prima generazione di Continental GT è stata lanciata nel 2003, la prima Bentley interamente realizzata dal Gruppo VW, che ha dato vita ad un nuovo segmento di mercato.
Polestar presenta Polestar 4, un SUV coupé elettrico ad alte prestazioni, il secondo SUV nella gamma dell’azienda.
L’Auto dell’Anno 2023 è stata sottoposta alla prova strumentale da parte dei giornalisti del mensile Auto. Il test è stato fatto sulla versione 1.2 benzina, la più richiesta in Italia.
Il Super SUV alla scoperta della cultura e del fascino della terra Siciliana.
Il tributo di Alfa Romeo alla leggenda del Quadrifoglio: 100 esclusive vetture celebrate laddove il mito ebbe inizio, in Sicilia, nei luoghi della Targa Florio.
Dopo il facelift di GLE e GLE Coupé, anche Mercedes Benz GLS, Mercedes Maybach GLS 600 4MATIC e Mercedes AMG GLS 63 4MATIC+ si presentano in una veste aggiornata.
Nell’anno del 60° anniversario del marchio, Automobili Lamborghini presenta Revuelto la prima supersportiva V12 ibrida plug-in HPEV (High Performance Electrified Vehicle).
“GSe” è tornato. L’acronimo del nuovo marchio Opel significa “Grand Sport electric” ed è dedicato a modelli dinamici ed elettrificati di alta gamma come la nuova Opel Grandland GSe, un vero pioniere tra i SUV ibridi ad alte prestazioni.
La Ferrari Roma Spider, ultima nata della Casa di Maranello, è stata presentata nella cornice di un esclusivo evento tenutosi presso il palazzo El Badi di Marrakech.
Con numerose innovazioni e una gamma ampliata di equipaggiamenti di serie, i SUV compatti della famiglia Mercedes-AMG aprono ad una nuova generazione.
Il marchio Volkswagen continua a scrivere la storia di successi delle sue compatte nell’era della mobilità elettrica grazie al prototipo ID. 2all1, che offre una prima anticipazione della Volkswagen full electric sotto i 25.000 euro.
La redazione del mensile Auto ha provato la prima Ferrari non concepita per una pista. Va alla grande, ma non chiamatela SUV.
Design distintivo e accentuato dinamismo sono gli elementi che caratterizzano la nuova GLC Coupé, la versione sportiva del bestseller della Casa di Stoccarda.