Passa al contenuto principale

Presentazione: Porsche Macan 2.0 Turbo – Più potente e accessibile

Dal mese di giugno, tutti coloro che sono interessati all’acquisto di una Macan, potranno, se lo vorranno, scegliere una versione più economica del SUV tedesco.

Questa sarà alimentata dal nuovo motore 2.0 Turbo da 4 cilindri, in grado di erogare una potenza di 252 CV, che consumerà soltanto 7,2 l/100 km. Il SUV compatto tedesco dal prossimo giugno non sarà più soltanto esclusiva di quei guidatori disposti a sborsare 66.279 € per la versione S PDK, ma sarà disponibile in una versione più accessibile, denominata solamente Macan.

La nuova versione sarà dotata di un motore su cui Porsche ripone molte speranze: il 2.0 Turbo da quattro cilindri, con una potenza di 252 CV e una coppia massima di 370 Nm. Il cambio automatico PDK a sette marce si occuperà di gestire la coppia massima tra i 1.600 e i 4.500 giri.

La nuova versione sarà dotata di un motore su cui Porsche ripone molte speranze: il 2.0 Turbo da quattro cilindri, con una potenza di 252 CV e una coppia massima di 370 Nm. Il cambio automatico PDK a sette marce si occuperà di gestire la coppia massima tra i 1.600 e i 4.500 giri.

Alternativa al diesel

Questo nuovo Macan sorprende per i consumi stimati su 7,2 l/100 km, e lo pone come alternativa più che ragionevole al Macan S Diesel. Anche se la versione diesel consuma un litro in meno, 6,1 l/100 km, le prestazioni delle due versioni sono quasi identiche.

Pertanto, nonostante i 1.770 chili di peso, il SUC compatto è in grado di raggiungere una velocità massima di 230 km/h, la stessa del diesel, e accelerare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi, quindi otto decimi più lento. Tuttavia, quest'ultimo dato può essere ridotto a 6,5 secondi con l’aggiunta del pacchetto Sport Chrono.

Per quanto riguarda l'aspetto, questa versione si differenzia dai suoi fratelli più potenti per l’inclusione di pinze dei freni in colore nero, lo stesso colore utilizzato per le finiture esterne, per i cerchi da 18 pollici e il doppio scarico trapezoidale che emerge dalla sua parte posteriore.

Il Macan 2.0 sarà disponibile in Italia a partire da 58.667 euro.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più