Passa al contenuto principale

Primo contatto: Fiat Freemont Cross 2.0 Multijet 4x4 – Per i viaggi di famiglia

Una Dodge dalla Fiat? Ci si aspettava che il Freemont fosse un grandioso fiasco. Ma l'angoloso SUV di quasi cinque metri ha venduto anche in questo paese, perché grazie al tocco europeo e ad allestimenti sorprendenti per un prezzo così basso ha trovato clienti nonostante la sua identità mista.

Quelli che desiderano l'immagine del SUV, potranno, quest'autunno, ordinare il Freemont nella versione più "avventurosa", la Cross. Chi però sognasse un vero fuoristrada all'americana simile alla Jeep, non deve illudersi. Ci è stato messo a disposizione il Freemont Cross con diesel da 170 CV, cambio automatico a sei marce e quattro ruote motrici. Un giro su sterrato ha subito dimostrato che non si trova a suo agio fuori dall'asfalto. Naturalmente qualche stradina non è un problema per un quattro ruote motrici alto come il Freemont. Ma anche leggere irregolarità scuotono il telaio, e un SUV, sebbene a trazione integrale, non dovrebbe trasmettere gli scossoni ai viaggiatori.

Trazione integrale, diesel debole

La trazione integrale offre abbastanza trazione per l'uso quotidiano, e può dare più stabilità su curve veloci; però uccide le prestazioni e aumenta i consumi. Sotto questo aspetto, nonostante i suoi 170 cavalli e 350 nm, il Freemont in questa versione fa parte dei suoi colleghi più tranquilli. Lo sprint dura 11,1 secondi, la velocità massima è di 183 km/h. Per paragone, con il diesel Multijet e cambio manuale il Freemont fa i 197 km/h e uno sprint di 11 secondi. La tranquillità è sottolineata dal cambio automatico, piuttosto lento ma molto dolce.

Il Freemont darà soddisfazione soprattutto in autostrada, dove i vantaggi dell'originale americano saranno evidenti quanto a scorrevolezza e velocità, nonostante i cerchioni da 19". Alla velocità autostradale il rumore del vento resta basso, i sedili e lo spazio sono rilassanti. Il divertimento resta nell'affrontare aggressivamente le curve, senza perdere minimamente trazione.

Spazio ed allestimenti: generosi

Del resto il Freemont resta piacevole per i viaggi di famiglia (che può anche essere grande, visti i sette posti) per lo spazio, la versatilità, i molti vani. Inoltre, con il Cross molti extra sono di serie: clima a tre zone, navigatore Garmin, sedili riscaldabili, cerchioni da 19", telecamera posteriore, sistema audio Alpine, maniglie cromate ed elementi che suggeriscono robustezza davanti e dietro.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

nuovi incentivi auto elettriche 2025 - isee basso

Auto, nuova rottamazione con incentivi da 597 milioni

Novità
NuovaJeepCompassFirstEditione4x4

Nuova Jeep Compass 2025: ibrida oppure elettrica con prezzi da 41.900 euro

Novità
FOTO1

Su Auto in edicola: tutte le novità del numero di giugno

Novità
Mostra di più