Passa al contenuto principale

Prototipi & Concept: MINI Beachcomber Concept – MINI Beachcomber Concept

In autunno del 2010, il marchio MINI svelerà definitivamente le caratteristiche del suo nuovo modello SUV che integrerà le versioni Cabrio, Clubman e anche quella convenzionale.

Nell’attesa, il marchio presenterà a Detroit (dal 16 al 24 Gennaio) il nuovo concept  sul quale si basa, ove l’assenza di porte e di un tetto normale saranno le massime attrazioni. I limiti sembrano più lontani che mai…
La Beachcomber è un modello a trazione integrale, con una carrozzeria più rigida e sedili alti, oltre a una maggiore corsa delle sospensioni e cerchi leggeri di grandi dimensioni. Dispone di capote in tela o in materiale sintetico che, all’occorrenza, potrà sostituire le porte e fungere da carrozzeria per proteggere gli occupanti.

Estetica

Quindi il risultato è imponente! Mai prima d’ora una MINI ha avuto una versione tanto radicale e così orientata a lasciarsi portare fuori strada. Secondo il marchio, l’obiettivo di questo progetto è aumentare il contatto dei passeggeri con l’esterno, dando loro tutta la sicurezza che offre una carrozzeria di alto livello e un posto di guida più elevato del normale.

La MINI Beachcomber misura circa quattro metri di lunghezza e la sua carrozzeria è stata rinforzata sui montanti A e D; possiede inoltre una barra trasversale extra sulla parte posteriore. Tuttavia, di base è stato svolto un intenso lavoro al fine di ridurre il peso finale, che sarà direttamente proporzionale alla sua agilità.

Interni

Una volta all’interno (sarà decisamente insolito per i clienti abituati a sedersi quasi a terra), si noteranno sulla MINI diverse soluzioni orientate principalmente al trasporto. Il portellone del bagagliaio, che è a doppio fondo con apertura verticale, consentirà di introdurre oggetti anche lunghi e l’abbattimento dei sedili posteriori in modo rapido e semplice. Al posto di guida, e lungo tutto il cruscotto, prevale l’essenza MINI, sebbene siano stati eliminati alcuni elementi, come le prese di ventilazione (non più necessarie) sostituite da più altoparlanti nell’abitacolo. Altre novità riguardano l’installazione di una bussola  a sinistra del volante e di un altro indicatore, a destra, che riporta il grado di inclinazione dell’auto lungo i suoi assi, longitudinale e trasversale.

Center Rail

All’interno della Beachcomber, sorprende l’installazione di una colonna che percorre l’abitacolo, dalla parte anteriore fino ai sedili posteriori, e prevede diversi utilizzi. Si può adoperare come centro multimediale (per connettere dispositivi iPod/Mp3), come semplice appoggiabraccia o per configurare differenti spazi portaoggetti. Successivamente, il Center Rail potrà essere usato per installare computer portatili, un sistema GPS o anche un frigo.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più