Passa al contenuto principale

Prototipi & Concept: Volvo Concept Coupé – La svolta

La Casa Svedese ha deciso di voltare definitivamente pagina e d'ora in avanti produrrà i suoi modelli su una piattaforma propria denominata SPA.

Volvo, ormai proprietà del Gruppo cinese Geely, ha inoltre deciso di sostituire motori e cambi e ha incaricato il nuovo capo-designer Thomas Ingenlath di rivedere la linea estetica. La nuova Concept Coupé, presentata in occasione del Salone di Francoforte (12 - 22 settembre 2013), offrirà una prima dimostrazione di tutte queste innovazioni.

Può una coupé due porte dalla linea slanciata fungere da anticipazione anche per quello che sarà il nuovo SUV della Casa? La risposta è sì, perché nonostante la carrozzeria molto più alta la Volvo XC90, annunciata per il 2014, presenta molti elementi di design in comune con il prototipo esposto a Francoforte, tra cui ad esempio la calandra, i fari anteriori, il particolare disegno del cofano, il taglio del secondo finestrino e le luci posteriori. Volvo trae inoltre ispirazione dagli scorsi anni Sessanta, riproponendo per questa coupé numerosi dettagli della storica P1800.

Tra passato e futuro

La nuova piattaforma SPA (Scalable Product Architecture), analogamente al pianale modulare trasversale della piattaforma MQB della VW, fungerà da base per quasi tutti i nuovi modelli, dalla S60 alla S90.

Questo prototipo rappresenta una grandiosa commistione tra vintage e hi-tech. Design ed estetica ci portano indietro negli anni ma non mancano allo stesso tempo gruppi ottici full-led, touch-screen e head-up display.

Anche la scelta del tipo di propulsore rappresenta una grande novità per la Casa Svedese: congedatasi dai vecchi sei e cinque cilindri, ora punta su un quattro cilindri da 2,0 litri sia benzina che diesel. Questo motore può arrivare a sviluppare fino a 306 CV e, per chi non si accontenta, sarà disponibile anche la versione ibrida plug-in che, almeno nella versione dotata di motore a combustione naturale e motore elettrico, arriva a sviluppare una potenza di 400 CV e una coppia di 600 Nm. Il nuovo propulsore può essere combinato con un cambio manuale a sei marce o con quello automatico a nove marce.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

nuovi incentivi auto elettriche 2025 - isee basso

Auto, nuova rottamazione con incentivi da 597 milioni

Novità
NuovaJeepCompassFirstEditione4x4

Nuova Jeep Compass 2025: ibrida oppure elettrica con prezzi da 41.900 euro

Novità
FOTO1

Su Auto in edicola: tutte le novità del numero di giugno

Novità
Mostra di più