bmw-840-front

BMW Coupé

1 / 3
bmw-840-front
P90600903 highRes the-new-bmw-m2-cs
BMW-M4 Coupe-2025

BMW Coupé: storia, modelli, versioni e prezzi

Solo il nome in tedesco, Bayerische Motoren Werke, traducibile come fabbrica bavarese di motori, emoziona: ancor più se parliamo di BMW Coupé, da associare a status symbol, eleganza senza tempo, dinamismo sportivo e tecnologia all’avanguardia. La storia della Casa di Monaco di Baviera nel segmento delle coupé affonda le radici nei primi decenni del XX secolo, con vetture che fin da subito hanno saputo combinare il piacere di guida con un design distintivo. Dando lustro al proprietario. Trattasi di vetture agili, performanti e capaci di trasmettere emozioni forti sia agli appassionati della guida sia per chi cerca un mezzo esclusivo e raffinato.

La filosofia BMW è incentrata sull’esperienza di chi si pone al volante. Ogni modello è progettato per offrire un equilibrio perfetto tra potenza, agilità e controllo, con una distribuzione dei pesi ideale (50:50) e una trazione posteriore o integrale xDrive che garantiscono precisione e divertimento. Il tutto viaggia in parallelo con un’attenzione maniacale alla qualità costruttiva e ai materiali pregiati.

Un esempio è il sistema di infotainment iDrive, che consente di gestire navigazione, connettività e intrattenimento attraverso un controller intuitivo o comandi vocali e gestuali. Le moderne BMW Coupé sono dotate di avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che aumentano la sicurezza e il comfort, come il Cruise Control Adattivo o l’Assistente alla Guida. È comunque opportuno evidenziare che il conducente dev’essere sempre vigile e pronto a reagire. L’impegno verso la sostenibilità si riflette anche nelle coupé, con l'introduzione di motorizzazioni mild-hybrid, plug-in hybrid e, in alcuni casi, completamente elettriche, come la BMW i4 Coupé, che offre prestazioni esaltanti a zero emissioni. Leggi di più

Ti interessa la BMW Coupé

BMW Coupé usata
BMW Coupé nuova auto

Segni particolari BMW Coupé

● Design iconico e sportivo: linee filanti, silhouette bassa, cofano lungo e tetto spiovente, simbolo di dinamismo e prestigio. ● Piacere di guida: bilanciamento perfetto, sterzo preciso, motori potenti e reattivi. ● Tecnologia e connettività: sistemi di infotainment iDrive avanzati, quadro strumenti digitale, Head-Up Display e servizi connessi per un’interazione intuitiva. ● Motorizzazioni performanti: ampia gamma di propulsori benzina, Diesel, mild-hybrid, plug-in hybrid ed elettrici. ● Qualità e lusso degli interni: finiture curate, sedili sportivi ed ergonomici, per un ambiente raffinato e confortevole. ● Sicurezza: numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di ultima generazione per proteggere conducente e passeggeri.

Modelli BMW Coupé

Goedkoopste coupés BMW 2 Reeks 2024 2

La gamma di BMW Coupé è vasta e si adatta a diverse esigenze, dal compatto e agile alla Gran Coupé a quattro porte, fino ai modelli M ad altissime prestazioni.

Varianti e Generazioni

● BMW Serie 2 Coupé: ○ Prima generazione (F22): lanciata nel 2014, ha ereditato lo spirito sportivo della Serie 1 Coupé, offrendo dimensioni compatte e dinamismo. ○ Seconda generazione (G42): introdotta nel 2021, con un design più muscoloso e motorizzazioni ancora più performanti, mantenendo la trazione posteriore.

● BMW Serie 4 Coupé: ○ Prima generazione (F32): nata nel 2013 come spin-off della Serie 3 berlina, ha definito il nuovo standard per le coupé di medie dimensioni BMW, con un focus sul design e le prestazioni. ○ Seconda generazione (G22): dal 2020, si distingue per il design più audace (compreso il doppio rene verticale) e l'introduzione di motorizzazioni mild-hybrid e la variante elettrica i4. ● BMW Serie 8 Coupé: ○ Prima generazione (E31): prodotta tra il 1990 e il 1999, è stata una lussuosa Gran Turismo, iconica. ○ Seconda generazione (G15): introdotta nel 2018, ha riportato in vita il nome Serie 8 come ammiraglia sportiva e lussuosa, disponibile anche come Gran Coupé a quattro porte e Cabrio.

● BMW Z4 Coupé: ○ Le versioni coupé della Z4 roadster (E86 e G29) offrono un’alternativa sportiva e compatta, focalizzata sul piacere di guida puro, con un design distintivo a due posti secchi.

● BMW M Coupé: ○ Parallelamente alle versioni standard, ogni serie coupé ha la sua controparte M (M2, M4, M8), che rappresenta il massimo in termini di prestazioni, tuning del telaio e dinamismo, derivanti direttamente dal motorsport. Per chi è assetato di potenza.

Dati tecnici BMW Coupé

Motorizzazioni

La gamma di motorizzazioni per le BMW Coupé è estremamente variegata, pensata per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni, efficienza e, sempre più spesso, sostenibilità. Include propulsori benzina, a gasolio, mild-hybrid, plug-in hybrid e completamente elettrici. Per i benzina, dal compatto 2.0 litri a 4 cilindri turbo (presente su modelli come la Serie 220i o 420i con potenze che possono variare da 184 CV a 258 CV), fino ai potenti 3.0 litri 6 cilindri in linea turbo (333 CV della M340i, 374 CV della 440i) e ai V8 bi-turbo da 4.4 litri (530 CV della M850i, fino a 625 CV della M8 Competition).

Sebbene meno diffusi sulle coupé puramente sportive, i Diesel sono presenti in alcune varianti per un’elevata coppia con consumi ridotti. Esempi includono il 2.0 litri (190 CV della 420d) e il 3.0 litri 6 cilindri in linea (340 CV della 430d xDrive).

E veniamo agli elettrificati. Mild-Hybrid (MHEV): molti motori termici sono abbinati a un sistema mild-hybrid a 48V, che migliora l'efficienza, supporta il motore termico in accelerazione e riduce i consumi. Elettrici: la BMW i4, pur avendo una silhouette da Gran Coupé a 4 porte, rappresenta l’offerta completamente elettrica. La i4 eDrive40 offre 340 CV e circa 590 km di autonomia WLTP, mentre la i4 M50 raggiunge i 544 CV e 519 km di percorrenza, con prestazioni da vera sportiva.

Dimensioni

Le dimensioni variano notevolmente a seconda del modello e della serie, riflettendo le diverse filosofie di ciascuna coupé.

● BMW Serie 2 Coupé: ○ Lunghezza: circa 4,54 - 4,55 metri ○ Larghezza: circa 1,84 - 1,85 metri ○ Altezza: circa 1,39 - 1,40 metri

● BMW Serie 4 Coupé (e i4): ○ Lunghezza: circa 4,77 - 4,78 metri (i4 Gran Coupé: 4,78 metri) ○ Larghezza: circa 1,85 metri ○ Altezza: circa 1,39 metri (i4 Gran Coupé: 1,45 metri)

● BMW Serie 8 Coupé: ○ Lunghezza: circa 4,84 metri (Serie 8 Gran Coupé: 5,08 metri) ○ Larghezza: circa 1,90 metri ○ Altezza: circa 1,34 - 1,35 metri (Serie 8 Gran Coupé: 1,41 metri)

● BMW Z4 Coupé (come variante della Roadster G29): ○ Lunghezza: circa 4,32 metri ○ Larghezza: circa 1,86 metri ○ Altezza: circa 1,30 metri

Prezzi BMW Coupé

Le BMW Coupé si posizionano nel segmento premium, con prezzi che riflettono la qualità costruttiva, le prestazioni, le tecnologie avanzate e il prestigio del marchio. L'offerta è ampia, con un range di prezzi che varia significativamente in base al modello, alla motorizzazione e agli allestimenti. la Serie 2 Coupé si piazza a circa 45.000 - 50.000 euro per le versioni base. La Serie 4 Coupé da circa 55.000 - 60.000 euro e possono superare gli 80.000 - 90.000 per le versioni più performanti (es. M440i xDrive). La BMW i4 (elettrica) ha un prezzo di ingresso di circa 65.000 - 70.000 euro. La Serie 8 Coupé è il top, da circa 110.000 - 120.000 euro per le versioni base, schizzando insù per le M Performance (es. M850i xDrive) e le M8 Competition, a 170.000 - 180.000. Le versioni M (M2, M4, M8) per gli insaziabili.

Versioni BMW Coupé

bmw-4-series-coupe-back

Le versioni delle BMW Coupé sono progettate per offrire una vasta scelta e un'elevata personalizzazione, adattandosi sia al puro piacere di guida sportivo che al comfort del Gran Turismo. Ogni modello è disponibile in diverse motorizzazioni, allestimenti e pacchetti che ne definiscono carattere e dotazioni. Tra gli allestimenti standard, quello Base di ingresso, già ricco di dotazioni per garantire comfort e tecnologia. Lo Sport Line enfatizza il carattere dinamico con dettagli esterni e interni più sportivi, sedili specifici e cerchi in lega dedicati. Il Luxury Line con finiture cromate, interni in pelle e legni pregiati.

L’M Sport è l'allestimento più popolare per le coupé, che include il pacchetto aerodinamico, sospensioni sportive, volante in pelle. M Performance con un assetto ottimizzato per prestazioni superiori, pur mantenendo un buon livello di comfort quotidiano. Versioni M (M2, M4, M8): i modelli di punta ad altissime prestazioni, sviluppati dalla divisione BMW M GmbH. Non ultimi, gli xDrive con trazione integrale intelligente, che distribuisce la coppia tra gli assi per migliorare la trazione e la stabilità in diverse condizioni di guida: stai incollato all’asfalto così che guidare sia un godimento.