zeekr_x_959

Zeekr X

1 / 3
zeekr_x_959
zeekr_x_71
zeekr_x_191

Pro

  • Elevato livello tecnologico
  • ADAS di livello

Contro

  • Autonomia inferiore rispetto ad alcune concorrenti
  • Assenza sul mercato italiano

Zeekr X: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Zeekr X rappresenta il modello a ruote alte del marchio cinese. Disponibile già in alcuni Paesi europei come Belgio e Svezia, non si esclude che il modello possa arrivare anche in Italia in futuro.

La Zeekr fa parte del gruppo cinese Geely, già proprietario di Volvo, Lotus, Polestar e Lynk & Co: un colosso dell’auto attivo dal 1986, che nel 2022 ha consegnato in tutto il globo oltre 2 milioni di vetture. In alcuni Paesi Europei Zeekr ha già fatto il proprio debutto grazie alla presenza di una propria rete di vendita dove propone modelli ad un prezzo interessante in rapporto alle caratteristiche.

Principalmente questo costruttore cinese punta su delle formule a noleggio con canoni mensili particolarmente competitivi che comprendono molteplici servizi. Una formula che, presumibilmente, dovrebbe essere riproposta anche in Italia un po’ come avviene con il marchio Lynk&Co. Leggi di più

Ti interessa la Zeekr X

Zeekr X usata

Tutti gli articoli

Zeekr X: Target e Punti di Forza

  • Amanti delle vetture 100% elettriche
  • Clientela business
  • Prestazioni interessanti
  • Prezzo competitivo
  • Comfort nei lunghi viaggi e spazio a bordo

Dati Zeekr X

Motori Zeekr X

I propulsori elettrici disponibili per la Zeekr X vedono la distinzione tra i “single motor” ed i “dual motor”. Questi ultimi sono abbinati alla trazione integrale ed esprimono le prestazioni migliori che spingono la Zeekr X a 190 km/h di velocità massima con valori di accelerazione record che segnano lo 0-100 km/h in soli 3,8 secondi ed una potenza complessiva di 315 kW, ovvero 428 cavalli. L’autonomia per questa versione ad alte prestazioni è di 425 km.

Le varianti “single motor”, invece, sono caratterizzate dalla trazione posteriore e si dividono nelle versioni “Long Range” e “Core”. La prima presenta una maggiore autonomia che si attesta a 446 km mentre la seconda offre 330 km di percorrenza con una carica completa. Buoni anche gli spunti in accelerazione che registrano uno 0-100 km/h coperto rispettivamente in 5,6 e 5,9 secondi.

La capacità della batteria varia a seconda delle versioni: la Privilege AWD dispone di una batteria da 69 kWh esattamente come la Long Range RWD, a distinguersi è la Core RWD che dispone di una batteria da 49 kWh.

  • Privilege AWD, 69 kWh, 315 kW/428 CV, trazione integrale
  • Long Range RWD, 69 kWh, 200 kW/271 CV, trazione posteriore
  • Core RWD, 49 kWh, 200 kW/271 CV, trazione posteriore

Dimensioni Zeekr X

Le dimensioni della Zeekr X sono:

  • lunghezza 4,43 metri
  • larghezza 2,00 metri
  • altezza 1,56 metri
  • passo 2,75 metri

Le dimensioni del SUV cinese si inseriscono appieno nel segmento delle C-SUV, vetture a ruote alte ideali per la famiglia che coniugano spazi compatibili con gli ambienti urbani. Molto valido anche il valore del passo che permette così di ricavare uno spazio agevole anche per chi siede al posteriore.

Prezzi Zeekr X

Al momento è ancora presto per sbilanciarsi sui prezzi delle Zeekr X dato che non sono ancora giunte sul nostro mercato. Di certo la vettura cinese punterà tutto su una dotazione di serie completa che molto probabilmente includerà accessori importanti come la guida autonoma.

Come già detto le motorizzazioni disponibili sono diverse con la distinzione tra i “single motor” ed i “dual motor” che offrono autonomie, trazione e potenze diverse. Il prezzo di partenza della Zeekr X? Difficile da dire con precisione al momento ma il prezzo dovrebbe ricalcare più o meno il controvalore di quello svedese, partendo da circa 40.000 euro.

Design Zeekr X

Esterni Zeekr X

Per l'aspetto, Geely si è rivolta al centro di design di Goteborg, dove lavorano designer provenienti anche da Volvo, brand che fa parte dello stesso brand cinese. Non stupisce quindi che il disegno sia curato e risulti piacevole anche per gli europei.

Il design della Zeekr X rappresenta una proposta interessante nel mondo delle elettriche premium con un disegno che unisce eleganza e sportività. Per il SUV vengono riprese le linee già viste anche sulla berlina 001 con delle linee fluide che migliorano il Cx della vettura su cui è stato effettuato un lavoro accurato anche per migliorare l’autonomia.

Il frontale della vettura è caratterizzato da dei fari Matrix LED che riprendono quasi la forma di un artiglio che sovrastano una calandra rigorosamente chiusa che va ad evidenziare con forza la natura elettrica della vettura. Più in basso trovano posto la telecamera ed i sensori per gli ADAS, mentre lungo la fiancata laterale fanno bella mostra le maniglie a scomparsa ed i grandi cerchi in lega che possono arrivare fino a 20 pollici.

Infine, la coda della Zeekr X è caratterizzata dai proiettori LED incastonati in una fascia nero lucido che racchiude anche il lettering della casa cinese.

Interni Zeekr X

All’interno della Zeekr X, come da tradizione per le vetture cinesi, si possono apprezzare materiali gradevoli e finiture di livello che si distinguono anche per abbinamenti di colori curati. Seduti al posto guida il colpo d’occhio è appagante con un volante ben disegnato che integra anche alcuni comandi capacitivi per l’azionamento di alcuni comandi come lo sbrinamento del lunotto.

Il tetto della vettura è principalmente occupato da una superficie vetrata che dà luminosità e permette di vedere dall’interno verso l’esterno dell’auto garantendo al tempo stesso la privacy da sguardi indiscreti di chi si trova fuori dall’abitacolo.

La strumentazione, invece, è totalmente digitale con un primo display da 8,8” leggermente curvo che ben dialoga con l’head-up display mentre al centro della plancia si trova un maxi schermo da 15,4” che raggruppa tutte le funzioni di bordo. Oltre alla tecnologia anche i sedili sono stati curati per garantire la migliore esperienza durante i viaggi.

zeekr x interior

Sicurezza Zeekr X

La Zeekr X dispone degli ultimi ritrovati della tecnologia per la sicurezza:

  • guida autonoma
  • frenata automatica di emergenza
  • telecamere a 360°
  • rilevamento pedoni e ostacoli
  • rilevatore stanchezza conducente

Zeekr X: Alternative e Concorrenti

Sono diverse le concorrenti della Zeekr X: una su tutte è la Xpeng G6, vettura cinese che condivide l’approccio della propulsione 100% elettrica ma la X deve fare i conti anche con altre vetture come la KIA EV3, Smart #1 e Volvo EX30.

FAQ

Quando arriverà Zeekr in Italia?
Il marchio cinese non arriverà nel nostro Paese prima del 2026.
Zeekr è un marchio di auto cinese?
La Zeekr fa parte del gruppo cinese Geely, già proprietario di Volvo, Lotus, Polestar e Lynk & Co: un colosso dell’auto attivo dal 1986, che nel 2022 ha consegnato in tutto il globo oltre 2 milioni di vetture.
Quali sono le dimensioni della Zeekr X?
Zeekr X è un SUV di medie dimensioni che ferma il metro a 4,43 metri di lunghezza.