I tergicristalli rumorosi sono il sintomo di un malfunzionamento che può dipendere dalla pulizia o dallo stato della spazzola.
I vetri dell’auto d’inverno si appannano a causa della differenza di temperatura tra il caldo interno e il freddo esterno: quando l’umidità presente nell’abitacolo è in eccesso, si condensa sui vetri dell’automobile, riducendo pericolosamente la visibilità.
I vetri della nostra automobile sono in costante contatto con gli agenti atmosferici esterni; ghiaccio, vento e sole con l’andare del tempo potranno causare un invecchiamento precoce di tutti i cristalli auto, quello tra tutti più esposto anche ad abrasioni e traumi causati da polvere e pietrisco.
I cerchi in lega donano all’automobile un prezioso tocco estetico, specie se di grandi dimensioni e se dotati di cromature o di altri dettagli pregiati.
Con le auto usate, raramente l’apparenza inganna: per colpire al primo sguardo, l’esterno della vettura deve essere ben curato: pulisci scrupolosamente parti verniciate e in plastica, così come cromature, capote, cristalli e cerchioni. In questo modo manterrai anche il valore della tua auto.
La vernice antigraffio per auto esiste davvero e la sua applicazione garantisce una maggior protezione al telaio dell’auto.
Il fatto che un’auto sia pulita da cima a fondo non è solo una questione di igiene e salute, ma è anche un’importante motivo di praticità.
Richiedere lo smaltimento degli pneumatici gratis è un diritto dell’automobilista.