Prova auto usate: BMW Z4 – BMW Z4

L’erede della Z3, pur non avendo avuto lo stesso successo commerciale, è una spider molto apprezzata: linea “mozzafiato”, prestazioni da sportiva di razza, marchio di prestigio. E se da nuova è un “giocattolo” per pochi, usata diventa un po’ più abbordabile.

Acquistandola di seconda mano, poi, si evita quasi totalmente il problema “svalutazione”: è una questione che hanno già affrontato i proprietari precedenti. Per quanto riguarda l’affidabilità, infine, la spider tedesca non ha dato noie ai fortunati che l’hanno guidata. E trovarne una poco sfruttata non è difficile: chi la compra non sono i “professionisti” del volante.

Quasi un’opera d’arte

Leggera, maneggevole, con motori potenti, un ottimo assetto e uno sterzo da monoposto. Grazie a queste doti, la Z4 si guida come un go-kart. Con la capote aperta, poi, è una scultura: il cofano motore lungo, l’abitacolo parecchio arretrato, il frontale “a bocca di squalo” e le grandi ruote le danno un’aria molto affascinante.

Niente miracoli

La coda piccola e raccolta non ha permesso di ottenere un vano di carico da primato: c’è spazio appena sufficiente per le borse di un week end.

Le dotazioni di serie

ABS; airbag frontali e laterali; alzavetro elettrici; cerchi in lega; climatizzatore automatico; controllo elettronico di trazione e di stabilità; fendinebbia; interni in pelle; radio con cd; sedile di guida regolabile in altezza.

Dati tecnici

A nostro avviso, è la versione che ha il miglior rapporto quotazioni/prestazioni/costi di gestione. Il suo sei cilindri, infatti, ha tutta la grinta necessaria per farvi divertire, come dimostrato anche dalle prestazioni dichiarate dalla BMW: 250 km/h la velocità massima e 5,9 secondi per raggiungere i 100 orari con partenza da fermo.

Dati tecnici
Marca e modello BMW Z4 Roadster 3.0i
Equipaggiamento
Motore
Cilindrata (cm³) 2979
Numero e disposizione dei cilindri 6 in linea
Potenza max kW (CV)/giri 170 (231)/5900
Coppia max (Nm)/giri 300/3500
Cambio 6 marce manuale
Trazione posteriore
Specifiche
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi autoventilanti
Bagagliaio (litri) 240
Peso con conducente (kg) 1290
Lunghezza/larghezza/altezza (cm) 409/178/130
Più datiMeno dati

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Test BMW M5 G90 (2025): icona reinventata

BMW M2, cattiva ma con dolcezza

BMW Serie 1 (F70): Test Drive – Ancora più Premium, Scopriamola su Strada

Mostra di più
  • 1IVA deducibile
  • 2Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi.
  • 3I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.