smart 5 premium 2

Smart #5

1 / 3
smart 5 premium 2
smart 5
Smart-5-2025 2

Pro

  • Interni curati e spaziosi
  • Motori potenti

Contro

  • Design che può non piacere a tutti
  • Pochissimi comandi fisici

smart #5 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto smart #5 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Smart #5: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Smart, un marchio che ha fatto la storia grazie all’iconico modello “Fortwo”, grazie alla joint venture di Mercedes-Benz con il costruttore cinese Geely, sta attuando una strategia che va ben oltre le auto di ridotte dimensioni agili e facili da parcheggiare.

Il SUV Smart #5 rappresenta appieno il cambio di passo del costruttore da sempre specializzato nelle city car. Come avvenuto con l’iconico modello che ha rivoluzionato la mobilità urbana ormai nel 1998, #5 offre soluzioni innovative: complice i tempi questo SUV è solamente elettrico mentre le dimensioni sono davvero generose con degli spazi interni molto fruibili che mirano ad offrire ai passeggeri e non solo un’esperienza di bordo premium.

In attesa di altri modelli che andranno a completare la gamma Smart, il SUV #5 punta a conquistare nuovi clienti con un prodotto maturo che punta tutto su prestazioni interessanti, buone autonomie e tanto spazio a bordo di modo da non temere neppure lunghi viaggi per una famiglia. Leggi di più

Ti interessa la Smart #5

Smart #5 usata
Smart #5 nuova auto
Smart #5 offerte concessionario

Tutti gli articoli

Smart #5: Target e Punti di Forza

  • Amanti della tecnologia
  • Famiglie alla ricerca di spazio
  • Plancia disponibili anche con tre schermi
  • Tecnologia avanzata
  • Motore efficiente

Dati Smart #5

Motori Smart #5

Per dominare il mercato, Smart #5 punta su diverse configurazioni che puntano a rispendere a diverse tipologie di clienti. Si parte con la versione Pro equipaggiata con un motore posteriore da 340 cavalli ed una batteria da 76 kWh mentre salendo nella gamma si trovano le versioni Pro+ e Premium che dispongono di una batteria da 94 kWh e di una potenza complessiva di 363 cavalli.

Al top della gamma si trovano poi le versioni Pulse e Summit Edition che offrono la trazione integrale ed arrivano ad erogare 588 cavalli. Non manca poi l’architettura ad 800 volt che permette di passare dal 10% all'80% in soli 18 minuti nelle condizioni ottimali.

  • Pro, 250 kW/340 CV, autonomia 465 km, batteria 74 kWh, trazione posteriore
  • Pro+, 267 kW/363 CV, autonomia 590 km, batteria 94 kWh, trazione posteriore
  • AWD, 432 kW/587 CV, autonomia 540 km, batteria 94 kWh, trazione integrale
  • Brabus AWD, 475 kW/646 CV, autonomia 540 km, batteria 94 kWh, trazione integrale

Dimensioni Smart #5

Le dimensioni della Smart #5 sono:

  • lunghezza 4,70 metri
  • larghezza 1,92 metri
  • altezza 1,71 metri
  • passo 2,9 metri

Smart #5 è un SUV davvero diverso rispetto a quanto eravamo abituati vedere sul mercato sotto il marchio appartenente al costruttore del gruppo tedesco. La lunghezza di #5 è davvero importante con 4,71 metri ed anche la larghezza è davvero importante per il crossover che arriva a 1,92 metri. Impressionante poi il passo che con i suoi 2,90 metri garantisce un ottimo spazio per chi si accomoda al posteriore distinguendosi così nel segmento.

Come da tradizione non manca poi un frunk all’anteriore (da 72 litri per la versione a trazione posteriore) pensato per riporre i cavi di ricarica mentre il bagagliaio al posteriore offre un’ottima capacità con i suoi 630 litri. Abbattendo i sedili poi lo spazio diventa a prova di trasloco con 1530 litri di capienza.

Prezzi Smart #5

Smart #5 ha tutte le carte in regola per posizionarsi nel segmento delle SUV premium. Le sue proporzioni, oltre a rappresentare un unicum nella gamma Smart, permettono al crossover di rivaleggiare con auto del calibro di Tesla Model Y o BMW iX3.

Non per niente, quindi anche il listino si spinge verso l’alto con un prezzo di partenza di 47.935 euro per la versione di ingresso Pulse abbinata al motore da 340 cavalli ed alla trazione posteriore. Già questa versione include ottime dotazioni a livello di accessori con di serie il tetto panoramico Halo, maniglie delle portiere elettriche a scomparsa, fanali posteriori – LED, portellone elettrico, sensori di pioggia, specchietti retrovisori riscaldati e a regolazione elettrica con funzione memoria per retromarcia, clima automatico bi-zona, quadro strumenti HD da 10.25 pollici e cerchi in lega Orbit da 19” - 245/50 R19.

Salendo nella gamma si trova la Pro+ che principalmente vede solamente un miglioramento delle prestazioni e dell’autonomia senza molte differenze nella dotazione rispetto all’allestimento base. La Premium, invece, aggiunge delle dotazioni esclusive con cerchi in lega Sundial da 20” - 255/45 R2, portellone a comando gestuale (piede-pedale), vetri oscurati, pompa di calore ed Head-up display con realtà aumentata.

Al top dell’offerta si trova la Brabus, allestimento che rende unico ed esclusivo #5 con particolari inediti come il volante sportivo in Alcantara, il sistema audio a 20 altoparlanti, i sedili posteriori riscaldati e, ovviamente, una potenza record abbinata alla trazione integrale.

Allestimento Prezzo
Pro 74 kWh 47.935 euro
Pro+ 94 kWh 52.935 euro
Premium 94 kWh 57.435 euro
Pulse AWD 94 kWh 57.675 euro
Summit Edition AWD 94 kWh 59.175 euro
Brabus AWD 94 kWh 63.295 euro

Design Smart #5

Esterni Smart #5

Smart #5 si distingue per via del suo design davvero massiccio che coniuga uno stile molto moderno con il family feeling che si può notare anche sulle altre recenti auto del marchio. Tutte le proporzioni sono squadrate e permettono alla vettura di massimizzare lo spazio all’interno senza comunque rinunciare ad uno stile piuttosto personale.

Il frontale è caratterizzato da una firma luminosa continua rigorosamente a LED che si estende lungo tutto il muso della vettura unendo i due gruppi ottici. Le prese d’aria sono ben definite con dei dettagli a contrasto che permettono così di rafforzare la presenza su strada della vettura.

La fiancata si distingue sempre per le forme squadrate che sono enfatizzate dalla presenza delle barre sul tetto mentre non mancano cerchi in lega di grandi dimensioni che arrivano anche a 21” nel caso dell’allestimento Brabus.

Infine, il posteriore si distingue per una barra luminosa full LED che anche qui unisce i proiettori riprendendo il linguaggio stilistico del frontale. Infine, lo spoiler integrato dona ancora più carattere al SUV evidenziando le sue doti sportive.

Interni Smart #5

Accomodandosi al posto guida di #5 si nota il lavoro fatto dagli ingegneri Smart per sviluppare un ambiente premium e tecnologico. Il tetto in vetro dà una grande sensazione di luminosità ed amplifica la sensazione di spazio mentre il cruscotto che si estende orizzontalmente non ruba spazio. Nelle versioni top di gamma sono ben tre i display arricchiti di molteplici esperienze di utilizzo con l’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Ottimi i sedili soprattutto al posteriore che hanno la caratteristica unica di potersi reclinare fino a 121° e oltre alle regolazioni elettriche offrono la funzione massaggio permettendo agli occupanti di viaggiare in totale relax anche grazie all’altezza generosa che consente agli occupanti più alti di godere di un’ottima abitabilità.

Infine, si possono apprezzare gli ottimi materiali morbidi con dettagli a contrasto che esaltano una certa cura costruttiva che ben si sposano con l’illuminazione ambientale personalizzabile con quasi infinite possibilità di personalizzazione.

Smart-5-2025 interior

Sicurezza Smart #5

La Smart #5 è dotata di una gamma completa di sistemi ADAS per garantire sicurezza e comfort:

  • Frenata automatica d’emergenza
  • Cruise control adattivo
  • Mantenimento di corsia
  • Monitoraggio angolo cieco, sensori di parcheggio e telecamera posteriore
  • Telecamere a 360°

Smart #5: Alternative e Concorrenti

Smart #5 si inserisce prepotentemente nel segmento dei SUV elettrici di medie-grandi dimensioni. Nel mirino di questa vettura che rappresenta appieno il nuovo corso di Smart vi è la Tesla Model Y, una vettura che non ha bisogno di presentazioni mentre delle alternative consolidate sono la Volkswagen ID.4, la Skoda Enyaq e la Hyundai Ioniq 5 che si differenzia leggermente dalla concorrenza per una linea retro-futuristica.

Parlando poi di alcune vetture premium per eccellenza tra le concorrenti del SUV #5 vi sono l’Audi Q4 e-tron e la BMW iX3. Chiudendo con le alternative di #5 possiamo trovare alcune competitor legate a colossi cinesi dell’auto come Volvo EX30, Zeekr X e BYD Sealion 7.

FAQ

Quali sono le prestazioni della smart #5 Brabus?
Smart #5 è un SUV di medie dimensioni che si distingue per le ottime prestazioni nel caso della versione Brabus. Grazie ad una potenza di 646 cavalli la #5 è in grado di coprire lo 0-100 km/h in 3,8 secondi.
Quanto costa la smart SUV #5?
I prezzi di Smart #5 variano in base al modello e all'allestimento scelto: si parte da circa 48.000 euro per la versione base che raggiungono i 63.000 euro nel caso della Brabus.
Qual è l'autonomia della Smart #5?
L’autonomia della #5 varia dai 465 km della 74 kWh fino ai 590 km della 94 kWh.