Sono auto elettriche, e quindi a zero emissioni, con potenze vicine ai 2.000 CV. Si tratta di autentiche hypercar da sogno con prezzi anche di milioni di euro.
In vista del 2022, la vocazione sportiva di Audi e-tron e Audi e-tron Sportback viene ulteriormente sottolineata dall’esclusivo pacchetto S line black edition.
La gamma dei modelli 100% elettrici ID.3 e ID.4 si rinnova all’insegna della semplicità e della completa personalizzazione.
Continuano le novità 2021 sul mercato delle auto elettriche. Dopo aver svelato la iX, BMW presenta la nuova i4, auto totalmente elettrica del marchio bavarese.
Con i suoi sette posti EQB è in grado di ospitare comodamente fino a sette persone e soddisfare le più disparate esigenze di trasporto, distinguendosi non solo nel segmento delle compatte, ma soprattutto tra le vetture elettriche.
EV6 è il simbolo del nuovo percorso di Kia ed è la prima vettura elettrica costruita sulla piattaforma E-GMP. EV6 vanta oltre 510 Km di autonomia e tempi di ricarica rapidi grazie alla tecnologia a 800V.
Lexus annuncia ufficialmente il lancio sul mercato italiano di Lexus UX 300e, primo veicolo elettrico a batteria del gruppo Toyota in Europa.
Ford Puma è il crossover compatto dell’Ovale Blu con motorizzazione EcoBoost Hybrid.
Per la prima volta, la nuova Honda Jazz sarà commercializzata in tutta Europa esclusivamente con l’avanzato propulsore ibrido.
Nuova Citroën ë-C4 – 100% ëlectric è una soluzione concreta alle sfide dell’impatto ambientale, tematica a cui sono particolarmente attente le nuove generazioni.
Il progetto condiviso tra Heritage e Mopar® propone a collezionisti e proprietari una selezione di ricambi originali per vetture d'epoca. Lanciato alla fine del 2019, oggi il catalogo di "Heritage Parts" si arricchisce di nuovi prodotti, alcuni in tiratura limitata
Nuova Dacia Spring, Crossover cittadino 100% elettrico, rimane fedele alla formula magica Dacia, offrendo una sintesi perfetta tra equipaggiamenti in linea con le esigenze dei clienti, un rapporto qualità prezzo imbattibile ed un design moderno e fresco.
BMW iX apre una nuova era della mobilità. Combina un design pionieristico e un lusso moderno con le ultime innovazioni nella guida automatizzata, nel sistema operativo, nella connettività e nei servizi digitali.
Audi Q4 e-tron: al via gli ordini del SUV compatto elettrico dei quattro anelli. A listino le versioni 35 e-tron da 170 CV e 40 e-tron da 204 CV a trazione posteriore. Sino a 520 chilometri WLTP.
EQA è la nuova porta di accesso all’universo full electric di Mercedes-EQ. I prezzi in Italia partono da di 41.139 euro (IVA esclusa) per EQA 250 SPORT, ponendosi ben al di sotto dei 50.000 euro di valore soglia per usufruire dell’eco-bonus.
CUPRA sta cambiando le regole del gioco nel mercato e il lancio di CUPRA Born, connubio di prestazioni ed elettrificazione, è un altro importante passo verso questa nuova era.
IONIQ 5 è il crossover Hyundai 100% elettrico di medie dimensioni. I clienti possono scegliere tra due opzioni per il pacco batteria, da 58 kWh o 72,6 kWh, e tra due sistemi di propulsione elettrica, con il solo motore posteriore o con entrambi i motori, anteriore e posteriore.
Auto ibrida, che cos’è, come funziona e quale scegliere tra i modelli 2021? Nella nostra guida potete trovare tutte le auto ibride in commercio, le novità, le ibride economiche e i prezzi di listino, senza dimenticare quali sono le differenze tra Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid.
Bentley ha annunciato oggi i dettagli della nuova Bentayga S, che conferisce un ulteriore tono sportivo alla famiglia Bentayga.
La gamma italiana del SUV 100% elettrico Volkswagen ID.4 si amplia con l’introduzione della variante sportiva a trazione integrale ID.4 GTX.
L'originale nel segmento delle compatte premium passa alla prossima fase della sua evoluzione. Con un profondo restyling per la MINI 3 porte, per la MINI 5 porte e per la MINI Cabrio, la casa automobilistica premium britannica assicura divertimento di guida, design espressivo e stile individuale.
Sono sempre di più i modelli elettrici lanciati sul mercato.
A Balocco è stata svelata l’Alfa Romeo Giulia GTA, anche nella configurazione "estrema" GTAm, che fa risorgere una delle leggende dell’automobilismo e una pietra miliare della storia del marchio: la Giulia GTA del 1965
Il successo del pre-booking ha dimostrato quanto fosse alto l’interesse verso Jeep® Wrangler 4xe, sia in termini di First Edition preordinate, sia in generale verso questo modello iconico che da sempre rappresenta l’anima off-road del brand.
Nell’estate del 1976, la Volkswagen lanciò una versione sportiva della Golf: la GTI. Allora, nessuno pensava che sarebbe divenuta la compatta sportiva di maggior successo al mondo: le 5.000 vetture inizialmente previste, oggi sono diventate ben oltre 2,3 milioni.
La nuova CLS si presenta con un design ancora più incisivo, segnato dall’AMG Line di serie. Sono soprattutto il frontale con la nuova mascherina del radiatore e i paraurti ad accentuare ulteriormente il dinamismo di questa affascinante Coupé a quattro porte.
DNA votato alle competizioni, potenza radicata nell'anima delle corse, vittorie senza precedenti ed esperienze senza compromessi, Maserati celebra il suo passato racing con F Tributo Special Edition.
Vespa festeggia 75 anni e raggiunge lo straordinario traguardo dei 19 milioni di esemplari prodotti a partire dalla primavera del 1946.
Viene costruita a Pamplona (Spagna) e a Uitenhage (Sudafrica) per innumerevoli mercati di tutto il mondo: la Polo. Con più di 18 milioni di esemplari costruiti, la Polo è uno dei modelli compatti di maggior successo a livello globale.
Con il primo SUV elettrificato del Brand, la Casa del Tridente aggiunge un nuovo tassello nella strategia di elettrificazione cominciata lo scorso anno con la Ghibli Hybrid.
EQS è la prima berlina luxury completamente elettrica di Mercedes-EQ. Con questo modello il marchio Mercedes-EQ ridefinisce il segmento.
La Lamborghini Miura SV, l’ultima evoluzione del fortunatissimo progetto P400, viene ufficialmente presentata 50 anni fa sullo stand Lamborghini al Salone di Ginevra del 1971.
Ordinabile fin da ora, la F-TYPE R-Dynamic Black ha un costo di 78.410€, mentre il resto della gamma viene offerta ad un prezzo di partenza di 66.380€.
Il 15 aprile termina l’obbligo di circolare con dotazioni invernali. Gli automobilisti potranno quindi smontare le gomme invernali e tornare alle estive.
Nell'aprile 1971, Mercedes-Benz inaugurò un nuovo capitolo nell'affascinante storia della vettura sportiva SL: la 350 SL fu la prima SL del marchio con motore V8 e il primo modello della serie R 107 a portare per la prima volta nella sua sigla identificativa l’abbreviazione ‘R’ di ‘roadster’.
Jeep Compass oggi è un modello interamente nuovo, sostanzialmente cambiato in tutte le caratteristiche ed i contenuti che stanno più a cuore ai Clienti europei come: stile, tecnologia, sicurezza, sostenibilità e funzionalità.
L’attesissima GR86 ha fatto il suo debutto globale in un evento online congiunto tra TOYOTA GAZOO Racing e Subaru Corporation.
La nuova Classe C debutta sul mercato italiano in sei versioni: Business, Sport, Premium, Sport Plus, Premium Plus e Premium Pro, con prezzi a partire da 50.990 euro per la E 200 Mild hybrid Business in versione berlina, circa 1.500 euro in più per la Station Wagon.
Il 31 marzo si celebra il 72° anniversario della nascita del brand Abarth, da sempre sinonimo di performance e stile.
Fiat e Google insieme per una collaborazione esclusiva: si chiama 500 Hey Google ed è la nuova serie speciale della nuova Famiglia 500.
AMG: tre lettere che in tutto il mondo sono sinonimo di massime prestazioni, esclusività, efficienza ed elevato dinamismo.
Nuova Hyundai KONA si presenta con una gamma completamente rinnovata, capace di offrire la più ampia proposta elettrificata tra i B SUV grazie a motorizzazioni mild-hybrid, full hybrid ed elettriche.
Bentley Motors ha comunicato i dettagli della nuova Continental GT Speed, l'auto stradale più dinamica mai prodotta nei 101 anni di storia di Bentley e l'interpretazione incentrata sulle prestazioni della Grand Tourer di lusso di riferimento.
La gamma Nissan Micra si amplia e si arricchisce della nuova versione GPL, esclusiva per il mercato italiano.
Jaguar Classic ha presentato la sua prima coppia di E-type 60 Collection, svelando i dettagli completi delle 12 auto che sono state progettate e sapientemente restaurate per celebrare i 60 anni della sua iconica sportiva.
La nuova gamma CR-V, primo modello di Honda ad essere dotato dell'avanzata tecnologia full hybrid della Casa, si distingue ora per il nuovo logo e:HEV, affiancando così la Jazz e:HEV nella gamma di prodotti ibridi elettrificati e:TECHNOLOGY.
Al via la prevendita in Italia della nuova generazione di Audi Q5 TFSI e quattro S tronic, versione ibrida plug-in del modello della gamma Q più venduto nel mondo, in grado di coniugare performance sportive, elevata efficienza e la versatilità tipica dei SUV della Casa dei quattro anelli.
Land Rover arricchisce la sua inarrestabile famiglia di 4x4 con la potente Defender V8. I nuovi modelli: la Defender V8 525 CV e l'ammiraglia Defender V8 Carpathian Edition sono una combinazione esclusiva di performance e capacità;
L’ingresso in un nuovo mondo ancora più digitale ed efficiente e l’esaltazione del terzo living: la nuova Classe C rappresenta entrambe le cose e, in tempi di cambiamenti radicali a livello mondiale, crea una zona di comfort a 360 gradi per il futuro.
Nissan rinforza la posizione di leader nel segmento dei crossover in Europa con la presentazione della terza generazione del nuovo Qashqai. Da quando Nissan ha creato il segmento nel 2007, sono stati venduti oltre 3 milioni di Qashqai in Europa.