Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
fisker-l.jpg

Fisker

Fisker

Trova ora il modello più adatto a te.

fisker-karma-m-02.jpg

I modelli Fisker più cercati

Aktuelle Topmodelle

Trova ora l'auto dei tuoi sogni. Oltre 2,4 milioni di veicoli nel più grande sito internet di annunci auto in Europa.

La Fisker è un'azienda automobilistica che nasce dalla fortunata collaborazione tra la Quantum Technologies e la Fisker Coachbiuld, esperta nel settore dei tuning. La prima auto che nacque da questa unione fu la bellissima Fisker Karma, vettura sportiva ibrida dalle prestazioni di guida eccellenti, che venne presentata al salone internazionale dell'auto nel 2008, a Detroit. Oggi è possibile trovarla nel mercato auto usato. Nell'anno 2009, la Fisker propose il modello successivo, la S Sunset, che riscosse altrettanto successo. La vettura era una sportiva cabrio di straordinaria eleganza.

Caratteristiche di un gioiello dell'automobilistico

Quali sono le caratteristiche tecniche della Fisker Karma? Innanzitutto abbiamo un propulsore Quantum Drive, composto da una combinazione di motori a funzionamento elettrico, ognuno di 201 cavalli. I due motori sono implementati da un ulteriore motore termico di 260 cavalli. Grazie a questa doppia motorizzazione, ha un'autonomia elettrica di oltre 80 chilometri, dopo i quali funziona con l'energia immagazzinata dai doppi motori elettrici. Il progettista dell'automobile fu Henrik Fisker, già designer di auto di fama internazionale quali BMW e Aston Martin. L'obiettivo era quello di avere prestazioni pari ad un'auto sportiva, pur funzionando con motore elettrico. Nella sezione posteriore dell'auto si trova l'unità propulsiva, in cui lavorano due motori elettrici che sono alimentati anche da un motore a benzina aggiuntivo, situato, invece, nella parte anteriore del mezzo e il cui scopo è quello di generare corrente alternativa. Inoltre, la frenata rigenerativa contribuisce a ricaricare i propulsori elettrici: questa complessa combinazione di elementi, fa in modo che l'autonomia arrivi ad oltre 480 chilometri. La Fisker Karma ha una velocità massima di 200 chilometri orari e un'accelerazione che va da 0 a 100 Km/h in 8 secondi circa. Il design all'avanguardia la rende perfetta sia per la città che per le gite fuori porta, il funzionamento elettrico è la vera e propria perla di questa auto in quanto permette di risparmiare denaro sulla benzina e di rispettare l'ambiente. Nel settore del mercato auto usato si trovano ottime occasioni per acquistarla a prezzi decisamente abbordabili e abbandonarsi al piacere della sua guida.

Tutti i modelli, tutte le versioni

Modelli