Passa al contenuto principale
actrosL 01

Mercedes-Benz Actros

1 / 3
actrosL 01
actrosL finance 01 4x3
actrosL exterieur 01

Pro

  • Tecnologia all’avanguardia
  • Comfort elevato

Contro

  • Costo iniziale elevato
  • Costi di manutenzione impegnativi

Mercedes-Benz Actros in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Mercedes-Benz Actros inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Mercedes-Benz Actros: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Mercedes-Benz, sotto il nome di Actros, ha sempre realizzato modelli in grado di creare successo e attirare un notevole pubblico anche in segmenti insoliti in cui la casa della Stella ha però saputo dire la sua, ovvero quello degli autocarri pesanti e dei mezzi da lavoro da 18 a 44 tonnellate.

Con il Mercedes-Benz Actros l’azienda tedesca ha voluto ricreare un versatile mezzo cabinato che rappresenta una base per il trasporto di qualsiasi oggetto o rimorchio le si attacchi, che esso sia cassonato, telonato o centinato. Il Mercedes-Benz Actros come trattore stradale venne costruito dal 1997.

Nel 1997, nel 2004, nel 2009, nel 2012 e nel 2020 ha vinto il premio “International Truck of the Year”. Il progetto del Mercedes-Benz Actros si è contraddistinto fin dal suo esordio per gli elevati contenuti tecnici orientato al raggiungimento dei massimi livelli di sicurezza, affidabilità ed economia di esercizio.

La principale caratteristica consisteva nella presenza di in una vera rete informatica, il Can-Bus, atta a convogliare in una centralina di controllo i segnali provenienti da numerosi sensori e centraline secondarie che, misurando continuamente ed in tempo reale i parametri di esercizio di tutti gli organi del veicolo, le condizioni di marcia e lo stato dei componenti soggetti ad usura, consentiva la segnalazione e memorizzazione di eventuali guasti nonché la programmazione della manutenzione ordinaria sulla base delle condizioni reali di impiego anziché ad intervalli prefissati. Leggi di più

Ti interessa la Mercedes-Benz Actros

Mercedes-Benz Actros usata

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Mercedes-Benz Actros: Target e Punti di Forza

  • Per chi cerca un veicolo da lavoro all’avanguardia
  • Per chi necessita di affidabilità e qualità al top
  • Prestazioni elevate
  • Efficienza curata in ogni dettaglio
  • Cabina spaziosa

Dati Mercedes-Benz Actros

Motori Mercedes-Benz Actros

L’ultima generazione del famosissimo Actros si distingue per l’aumento della sua efficienza che permette al truck di casa Mercedes di raggiungere risultati record nell’abbassamento dei consumi. La novità di punta è costituita dall’introduzione dei motori di terza generazione: in particolare l'OM471 da 12,8 l, cuore della gamma e declinato in varianti che vanno da 310 kW e 422 CV a 390 kW e 530 CV.

Questo propulsore adotta delle caratteristiche meccaniche innovative che vanno ad ottimizzare l'iniezione, grazie a dei nuovi turbocompressori e al sistema di trattamento dei gas di scarico rivisto. Da queste peculiarità tecniche deriva un miglior controllo delle emissioni e, anche in questo caso, una maggior efficienza energetica.

Rispetto al modello precedente si può riscontrare un aumento dell'efficienza fino al 3% rispetto al modello precedente a fronte di una potenza complessiva che non diminuisce ma che anzi grazie al “Top Torque” permette di ottenere un aumento di coppia di 200 Nm che si traduce in un miglioramento delle prestazioni in salita e in accelerazione soprattutto nelle rampe di immissione in autostrada.

L'OM 471, disponibile insieme ai collaudati motori diesel OM 470 e OM 473, è concepito in modo coerente per ridurre il Total Cost of Ownership (TCO) senza compromessi in termini di prestazioni, dinamica di marcia o comfort in termini di guida parsimoniosa, emissioni di CO2 ridotte, minori costi di esercizio e rendimenti più elevati.

Presenti anche delle versioni 100% elettriche denominate eActros che promettono 520 km di autonomia con una sola ricarica.

Motorizzazione Cilindrata Potenza kW/CV Trazione Cambio
OM470 10.6 l 265 kW /360 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM470 10.6 l 240 kW/326 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM470 10.6 l 290 kW/ 394 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM470 10.6 l 315 kW/ 428 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM470 10.6 l 335 kW/455 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM471 12.8 l 310 kW/422 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM471 12.8 l 330 kW/448 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM471 12.8 l 350 kW/475 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM471 12.8 l 375 kW/509 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM471 12.8 l 390 kW/530 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM473 15.5 l 380 kW/516 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM473 15.5 l 425 kW/577 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico
OM473 15.5 l 460 kW/625 CV Trazione 4x2, 4x4 e 6x2 Cambio Automatico

Dimensioni Mercedes-Benz Actros

Le dimensioni della Mercedes-Benz Actros sono:

  • lunghezza 2,39 metri
  • larghezza 2,50 metri
  • altezza 3,25 (3,27 ProCabin Big; 3,30 ProCabin Giga) metri
  • passo 3,80 metri

Il cofano, come da prassi per questi mezzi, non è presente, ma l’accesso dal motore avviene alzando la cabina di guida. Sono tantissime le configurazioni possibili per la cabina che va ad aumentare o diminuire gli spazi interni e di conseguenza le dimensioni all’esterno sulla base delle esigenze dell’acquirente.

Nel corso della sua storia Mercedes-Benz Actros è andato a migliorare non solo le sue prestazioni ma anche gli spazi interni che includono anche un vero e proprio letto dotato di un topper molto comodo per garantire il riposo notturno dei conducenti.

Prezzi Mercedes-Benz Actros

I prezzi del Mercedes-Benz Actros variano molto sulla base di alcune caratteristiche come l’anno di immatricolazione, il chilometraggio e gli allestimenti che determinano gli accessori a bordo.

Da ricerche di mercato è emerso che, per i Mercedes-Benz Actros serie antecedenti all’ultima le cifre possono scendere notevolmente arrivando anche a circa 15.000 euro per degli Actros del 2017 con quasi 800.000 km all’attivo.

Per chi, invece, cerca l’ultimo modello di Mercedes-Benz Actros il prezzo non è dei più bassi, si parte da 172.350 euro più iva per la versione trattore stradale. Il Mercedes-Benz Actros è uno dei migliori mezzi sul mercato dedicato ai professionisti con dotazioni e sistemi di sicurezza alla guida attivi e passivi all’avanguardia come, ad esempio, la MirrorCam che agevola molto nelle manovre. Tutto risulta però personalizzabile in base alle esigenze del cliente finale, d’altronde per molte persone risulta essere una casa su ruote con tutti gli optional che ne conseguono.

Proprio per questo per ottenere una valutazione reale sulla base delle proprie esigenze è consigliabile contattare direttamente un rivenditore.

Design Mercedes-Benz Actros

Esterni Mercedes-Benz Actros

L’ultima generazione di Actros è cambiata notevolmente andando ad aggiornare pesantemente l’aspetto del mezzo da lavoro. L'intera configurazione della ProCabin, presentata per la prima volta in occasione del debutto mondiale dell'eActros 600 elettrico a batteria nell'ottobre 2023, è stata progettata per un'aerodinamica particolarmente efficiente: dallo spoiler anteriore supplementare sul tetto, ai deflettori dei montanti intorno ai finestrini laterali e al nuovo frontale allungato di 80 millimetri e paraurti ottimizzati con aperture minime per l'ingresso dell'aria di raffreddamento e al nuovo rivestimento del sottoscocca.

Insomma, ogni dettaglio della nuova cabina ProCabin e dell’aspetto esterno è stato progettato per dirigere il flusso d'aria intorno al veicolo con la minima resistenza possibile. Il risultato è una riduzione del consumo di carburante fino al 3%.

Esteriormente si notano dettagli come la verniciatura completa della cabina di guida con logo e scritta Mercedes-Benz in Dark Chrome e le pedane in alluminio. Tutte le luci nell'abitacolo e nell'area circostante sono anch'esse realizzate con tecnologia LED. Ciò vale per i fari principali e gli indicatori di direzione nonché per le luci di posizione laterali e posteriori. A richiesta sono disponibili anche i fari a matrice di LED per ottenere la massima illuminazione.

Interni Mercedes-Benz Actros

All’interno le differenze di Mercedes-Benz Actros non si caratterizzano soltanto per le dotazioni ma anche per gli spazi: la cabina di guida ProCabin è disponibile in tre varianti (Stream, Big o Giga Space). Sono molteplici le dotazioni come il riscaldamento ottimizzato dei sedili, nuovi rivestimenti dei sedili in tessuto liscio di alta qualità, il letto con la sua struttura a doghe e il materasso PremiumComfort.

A ciò si aggiungono ulteriori equipaggiamenti come l'illuminazione di atmosfera, le luci di lettura supplementari a LED a collo di cigno, le prese USB-C supplementari nelle fiancate, una pregiata tendina bicolore, un secondo frigorifero, una presa da 230 volt o il SoloStar Concept, ora disponibile in due nuove varianti di rivestimento dei sedili. Disponibile poi il Multimedia Cockpit interactive 2 con un nuovo design del menu, comandi vocali, una connettività ulteriormente migliorata e nuove applicazioni come il Connected Traffic Warnings.

actrosL komfort 16x9 actrosL komfort 03 16x9

Mercedes-Benz Actros: Alternative e Concorrenti

Il tradizionale truck con l’aggiornamento di fine 2024 prosegue così la storia di successo di questa serie, iniziata nel 1996, ribadendo ancora una volta l'impegno di Mercedes-Benz Trucks a soddisfare al meglio le esigenze dei suoi clienti e dei loro conducenti. L’obiettivo dichiarato dalla casa tedesca è quello di continuare a essere uno dei riferimenti del settore per i veicoli a trazione convenzionale.

Non è un caso che questo mezzo abbia vinto nove titoli mondiali essendo eletto molteplici volte come “Truck of the year”.

Sono molti i concorrenti del Mercedes-Benz Actros: il Renault Truck T, il DAF XF, l’Iveco S-Way, MAN TGX, Scania Serie R, il Volvo FH, tutti veicoli pensati e studiati per un utilizzo lavorativo.

FAQ

In che anno è uscito il Mercedes-Benz Actros?
Il Mercedes-Benz Actros in Italia è uscito nel 1997, l’ultimo modello è stato lanciato alla fine del 2024.
Quanti posti ha un Mercedes-Benz Actros?
Il Mercedes-Benz Actros è omologato per due persone.
Quanto è lungo Mercedes-Benz Actros?
Il Mercedes-Benz Actros è lungo 2,39 metri nella versione trattore stradale.

Altri collegamenti

Più dettagli