Introdotti negli anni ’00, i SUV Coupé sono oggi una delle tipologie di carrozzeria più apprezzata e desiderata dai clienti di tutto il mondo, soprattutto in Europa. Scopriamo quali sono i modelli di SUV Coupé più interessanti del 2025 nell’offerta sempre più variegata disponibile sul mercato.
Le automobili devono saper rispondere a tante domande dedicate alla mobilità in un solo oggetto: efficienza, comfort, prestazioni, qualità e spazio devono spesso coincidere, e per molti è proprio lo spazio a prevalere.
Lo confermano i trend di mercato e lo confermano i dati relativi alle immatricolazioni: i SUV compatti sono tra i preferiti degli automobilisti italiani.
Scopriamo insieme le novità delle citycar per il 2025, i migliori modelli, i prezzi e quali acquistare.
Con il boom delle monovolume, tra gli anni ’00 e ’10 erano tantissimi i modelli di auto a 7 posti: nel 2025, con il successo dei SUV, questo trend è scemato sempre più.
I SUV e i crossover sono la tipologia di automobili più amata sul mercato. Sebbene siano tanti i modelli sul mercato, tra varie proposte elettriche e una sempre più ampia offerta ibrida, i SUV a GPL continuano a rappresentare un alleato per ridurre al minimo i costi di gestione di tutti i giorni.
Nonostante non siano più sulla cresta dell’onda come qualche decennio fa, anche nel 2025 le auto cabrio economiche hanno ancora una fetta di appassionati che cercano l’emozione del vento tra i capelli a prezzi contenuti. Quali sono le scelte per un’auto con tetto apribile dal prezzo abbordabile?
Per decenni, le station wagon sono state le bestseller assolute. Capaci di attirare sia le famiglie che i professionisti, grazie ad uno stile iconico e amato sia da chi cercava la praticità che un look riconoscibile e dinamico.
Da diversi anni si parla dell’idrogeno come del futuro della mobilità. Capace di essere utilizzato sia come carburante di un motore a combustione interna che, soprattutto, come componente fondamentale delle celle a combustibile, in una di queste forme si parla ancora di auto a idrogeno.
Tra le vetture ibride, le auto Mild Hybrid sono le più popolari e amate in Italia. Scopriamo cosa vuol dire “ibrido leggero” e quali sono le migliori proposte sul mercato.
In Italia e in Europa, i Pick-Up hanno ha sempre avuto una forte connotazione commerciale. Oggi, però, le cose stanno cambiando.
C’è poco da dire: i SUV sono la grande moda del momento. Dopo il successo delle compatte a due volumi prima e delle monovolume dopo, oggi sono le vetture a ruote alte ad ottenere i maggiori successi sul mercato dell’automobile, in Italia e in Europa ma anche a livello globale.
Se oggi ci sono i SUV, fino a 15 anni fa erano le monovolume a rubare la scena alle autovetture tradizionali come tipologia di carrozzeria “nuova” preferita dal mercato di tutto il mondo.
Complice l’espansione dell’e-commerce e il successo senza confini di famosi portali quali Amazon, Vinted, e-Bay e Alibaba, la diretta conseguenza sul mondo dell’auto e dei trasporti è stata l’aumento della vendita di veicoli commerciali leggeri, i cosiddetti furgoni.
Basta osservare i dati del mercato, gli ultimi resi disponibili dall’associazione UNRAE, per capire quanto i SUV, compatti o meno, la facciano da padrone quando è ora di snocciolare i risultati. Le berline dove sono oggi?
Come auto familiare o aziendale, una station wagon elettrica offre molto spazio, una guida pulita e vantaggi in termini di costi di acquisto e manutenzione. Presentiamo un confronto tra le migliori station wagon elettriche del 2023 e mostriamo i modelli in arrivo.
Le famiglie numerose hanno bisogno di auto grandi. Questo è chiaro. Ma un furgone per famiglie può essere anche conveniente? E l'affidabilità? E quale furgone ha le caratteristiche migliori per tutta la famiglia? Vi presentiamo quattro furgoni o van per il test della famiglia.
Nella maggior parte dei casi, la classe media è meravigliosamente convincente quando si tratta di questioni come lo spazio e il comfort. Questo la rende popolare come auto aziendale e familiare. Da cosa è composta la classe media e quali sono le auto più popolari di questa classe?
Nella scelta della loro prima auto, alcuni fattori sono decisivi per i neopatentati. I punti principali parlano a favore di un'auto piccola. Vi spieghiamo il perché e vi presentiamo otto concorrenti di spicco.
I mini-SUV e le compatte offrono agli automobilisti entry-level un interessante rapporto qualità-prezzo. Ma chi desidera più spazio e comfort nella vita di tutti i giorni può trovare anche SUV convenienti nei segmenti i più grandi, con trazione integrale o opzioni a 7 posti.
Il desiderio di indipendenza spinge molte persone a cercare soluzioni di viaggio alternative. In questa guida rivolgiamo la nostra attenzione al veicolo sinonimo di libertà: il camper, declinato nella versione furgone camper.
Le cabriolet sono disponibili anche a prezzi bassi. La fresca sensazione di guidare con la capote abbassata non è riservata solo ai ricchi amanti delle auto. Vi presentiamo le cabriolet economiche in commercio nel 2023.
Da quando i primi piccoli SUV sono apparsi sul mercato nel 2013, questa classe di veicoli è in continua ascesa. Ci sono buone ragioni per questo. Dopo tutto, offre molti dei vantaggi tipici dei SUV e riesce a minimizzare gli svantaggi.
Se le auto sono generalmente sempre più costose, la situazione è simile, se non addirittura peggiore, per le auto sportive.
L'accessibilità è un aspetto fondamentale nella vita di molte persone con disabilità.
Ci sono molti SUV elettrici sul mercato nel 2023. Economici o lussuosi, più grandi o più piccoli: il nostro confronto dei SUV elettrici presenta i migliori modelli attuali.
Nonostante la natalità in Italia sia ai minimi storici dal Dopoguerra, sono ancora tante le famiglie numerose con tre o più figli. Per questo, la domanda per auto familiari con spazio per 3 bambini è ancora molto alta, nonostante il calo delle nascite.
Nonostante sempre meno giovani siano in trepidante attesa dell’arrivo della maggiore età per poter prendere la patente, l’arrivo dei 18 anni rimane un punto di svolta per la vita dei giovani che possono guadagnare l’agognata libertà.
A seconda del settore, i furgoni a tetto alto per artigiani vengono utilizzati sia come veicoli di trasporto che come mezzi pubblicitari itineranti. Ma quale veicolo di trasporto è il migliore? Qual è l'auto più adatta per gli artigiani?
Anche il mondo delle due ruote si sta avvicinando all’elettrificazione. Sono tanti infatti i costruttori che si stanno lanciando nella produzione di scooter e moto alimentate a batterie, con una popolarità sempre crescente, almeno per quanto riguarda gli scooter elettrici.
Qual è il SUV compatto migliore? Esploriamo il segmento dei piccoli SUV e confrontiamo le varianti ibride, elettriche e a trazione integrale che saranno sul mercato nel 2023.
Qualche anno fa, le auto elettriche erano costose, grandi auto sportive o piccole utilitarie poco adatte all'uso quotidiano. Fortunatamente, negli ultimi anni la situazione è cambiata. Ma quali sono le auto piccole elettriche? E si possono combinare con successo auto piccole e mobilità elettrica?
Le monovolume hanno avuto a lungo successo come combinazione di un'auto piccola e di un ampio spazio. Nel frattempo, un numero sempre maggiore di piccoli SUV li sta superando, ma i minivan sono ancora auto interessanti per le famiglie e per tutti coloro che hanno bisogno di un po' più di spazio.
Le auto elettriche sono ormai una realtà del mondo dell’automobile, non più un sogno per la mobilità del futuro. Da “oggetti misteriosi” poco conosciuti e non considerati dal grande pubblico, oggi anche le Case più amate hanno almeno un modello elettrico nella loro gamma.
Le auto elettriche sono spesso considerate “roba da giovani”: tra abbonamenti per le ricariche, app per connettersi alle colonnine, calcoli sull’autonomia e interni sempre più futuristici e tecnologici.
Il 2023 per molti diciottenni sarà l’anno della patente, e con lei arriverà anche la scelta della prima macchina. Scegliere un’auto da neopatentati nel 2023, però, non è cosa facile.
Negli ultimi anni è esplosa la moda della “van life”, ovvero vivere su un camper o su un furgone camperizzato. In tantissimi, giovani e non solo, hanno infatti deciso di lanciarsi in una vita sempre in movimento, vivendo su una casa su ruote senza limitazioni a livello personale e lavorativo.
Un furgone ha bisogno di spazio di carico in abbondanza, inoltre deve essere affidabile ed economico. Il mercato dei veicoli commerciali non è poi così piccolo. In questo articolo troverete una panoramica del furgone come veicolo commerciale.
Ormai sono tantissime le Case che offrono almeno un’auto elettrica nella loro gamma e, sebbene siano le auto elettriche compatte ed economiche le più ricercate, la fascia media è una delle più interessanti.
Le berline tradizionali sono ancora auto desiderabili per chi percorre lunghi tragitti. Non solo offrono una posizione di guida sportiva e una grande maneggevolezza, ma sono anche dotate di tecnologie di alta qualità, offrono molto spazio e sono ideali come auto aziendali.
Non solo negli Stati Uniti i robusti veicoli con un ampio piano di carico sono in crescita; anche in questo Paese la comunità di appassionati di pick-up cresce quotidianamente. Devono essere pratici, robusti come veicoli da traino e resistenti. Ecco i migliori pick-up del 2023 in sintesi.
Scopriamo nel dettaglio i migliori modelli e i prezzi.
Vediamo, quindi, le nuove auto roadster 2022, i migliori modelli ancora in commercio, le spider più economiche che si possono trovare sul mercato e i prezzi delle auto roadster 2022.
Per definire quelle che possono essere le migliori auto per mamme è giusto valutare una serie di caratteristiche tecniche ma non solo.
Quali sono le microcar con cambio automatico? Con il diffondersi delle microcar elettriche, i modelli di microcar con cambio automatico sono ormai tanti e dai prezzi più disparati, sicuramente più competitivi rispetto alle citycar omologate M1.
Il sopraggiungere di un’età avanzata mette di fronte a varie scelte.
Quali sono le auto medie economiche nel 2022?
Scopriamo le migliori auto del 2022, con un'attenzione particolare per i prezzi e i modelli più interessanti.
Scopriamo le migliori auto sul mercato ad un prezzo inferiore ai 10.000 euro.
Quante volte ci è capitato di pensare che siano necessari troppi soldi per acquistare una vettura in grado di soddisfare le nostre esigenze?