
La variante ST si è fatta attendere un po' ma dal successo che sta riscuotendo ne è valsa sicuramente la pena.

Le grandi monovolume hanno da sempre vita difficile sia perché sono rappresentative di un budget importante sia perché non si adattano più così bene alle famiglie moderne. Inoltre le monovolume compatte hanno sottratto loro parti di mercato con interessanti offerte alternative a 7 posti.

Ford cambia completamente l’estetica della Ka, ma conserva l’essenza di questa piccola utilitaria. Continua ad essere un’auto disegnata espressamente per la città con un competitivo rapporto tra prezzo ed equipaggiamento. La versione con motore a benzina da 69 CV ha un prezzo di € 10.250.

Attualmente la parola d’ordine per i costruttori d’auto è creare modelli con consumi economici. Con Focus C-Max CNG, Ford offre di serie l’opzione a gas naturale.

Una berlina votata al comfort, ma piena di grinta e di sportività. Così si può sintetizzare il nostro giudizio sulla Ford Mondeo 2.0 TDCi da 130 CV (96 kW), vettura oggetto della nostra prova nella versione quattro porte.

Sull'onda del gradimento espresso dal pubblico europeo per la berlina da cui deriva, Focus C-MAX nasce sotto ottimi auspici per completare l'offerta del marchio Ford nel campo dei veicoli multispazio e soprattutto multiuso

Le decappottabili non sono più solo per l'estate, o almeno questo è quello che dicono i produttori che stanno cercando di trasformare questi oggetti del desiderio in coupé con un tetto richiudibile.