Chi sceglie una grande berlina Mercedes lo fa soprattutto per il prestigio del marchio, garanzia di affidabilità e qualità costruttiva. Ma chi ha comprato una Classe E, specie uno dei primi esemplari, ha avuto più di un motivo per mettere in dubbio la fama della Casa tedesca.
Grazie al tetto ripiegabile in lamiera, la SLK abbina al piacere di guidare a “cielo aperto” (tipico di una spider) il comfort e la sicurezza di una coupé.
Attualmente la parola d’ordine per i costruttori d’auto è creare modelli con consumi economici. Con Focus C-Max CNG, Ford offre di serie l’opzione a gas naturale.
Nella maggior parte dei casi le auto da sogno sono di grossa cilindrata, non hanno più di due sedili e sono decappottabili. Tuttavia non è sempre così ed oggi, “l’auto dei sogni”, ha tutt’altro aspetto.
Sono passati ormai dodici anni da quando la Mercedes ha presentato la prima SLK. A fare scalpore fu soprattutto il tetto di metallo ripiegabile.
Sono veloci, comode ed eleganti. La classe media sportiva dei produttori tedeschi di autovetture scende a confronto. Condizione: sei cilindri, 265 CV o più e trazione posteriore o integrale. La competizione tra l'Audi A4 3.2 Quattro, la BMW 330i e la Mercedes C 350
Tutti conoscono gli scoiattoli Cip e Ciop. Cip, riflessivo e calcolatore, e Ciop, vivace ed impulsivo.
367 CV non sono davvero un'inezia. Fino ad ora rappresentavano il modello top della gamma Mercedes CLK Cabrio, il "55 AMG".