Passa al contenuto principale
dongfeng forthing t5 evo Friday

Forthing Friday

1 / 3
dongfeng forthing t5 evo Friday
dongfeng forthing t5 evo friday
dongfeng forthing t5 evo friday

Pro

  • Rapporto qualità-prezzo potenzialmente interessante
  • Spazio interno e bagagliaio adeguati per la categoria

Contro

  • Qualità della tecnologia a bordo discutibile
  • Gamma motori limitata e meno performante di alcune concorrenti

Forthing T5 Evo in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Forthing T5 Evo inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Forthing Friday: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Il Forthing Friday è un SUV compatto dal design audace e sportivo, prodotto dal marchio cinese Dongfeng Liuzhou Motor (parte del gruppo Dongfeng). Si posiziona nel segmento dei SUV di medie dimensioni, offrendo un'alternativa con un potenziale buon rapporto qualità-prezzo. Le dimensioni esterne si attestano su una lunghezza di circa 4,56 metri, una larghezza di 1,86 metri e un'altezza di circa 1,69 metri, con un passo di 2,71 metri.

Gli interni offrono uno spazio adeguato per i passeggeri e un bagagliaio con una buona capacità. Sono presenti dotazioni tecnologiche moderne come schermi touch per l'infotainment, connettività smartphone e sistemi di assistenza alla guida. La qualità percepita dei materiali è buona e non si discosta dalla qualità delle segmento C europee. La gamma motori è composta da propulsori termici, elettrici e full hybrid. La trazione è anteriore e il cambio è automatico di serie su tutte le versioni. Inizialmente venduta col nome di Forthing T5 Evo, era disponibile anche con alimentazione a GPL. Leggi di più

Ti interessa la Forthing Friday

Forthing Friday usata
Forthing Friday nuova auto

Tutti gli articoli

Forthing Friday: Target e Punti di Forza

  • Clienti alla ricerca di un SUV compatto con un design distintivo e un look sportivo
  • Acquirenti che cercano un buon rapporto qualità-prezzo nel segmento dei SUV di medie dimensioni
  • Famiglie o giovani che necessitano di spazio e funzionalità senza un budget elevato
  • Utenti interessati a un SUV offerto a un prezzo accessibile

Motorizzazione Forthing Friday

Il Forthing Friday può essere equipaggiato con tre motorizzazioni: una termica, una full hybrid e una elettrica.

La versione termica monta un motore Mitsubishi 1.5 litri turbo benzina che eroga una potenza di 177 CV (130 kW) e una coppia di 285 Nm. La trazione è anteriore e il cambio è automatico a doppia frizione DCT a 7 rapporti. Questa versione può essere equipaggiata con un impianto a GPL che contiene in modo efficace i costi di percorrenza.

Recentemente è stata introdotta anche una versione full hybrid (HEV) che abbina un motore termico 1.5 litri da 125 CV a un motore elettrico da 75 CV. Questa versione mantiene la trazione anteriore e un cambio automatico dedicato.

La versione elettrica monta una batteria da 86 kWh, con un motore da 204 CV all’anteriore che la rende grintosa alla guida, dato anche il baricentro più basso di questa versione.

Motorizzazione Termica Forthing Friday

Motorizzazione Cilindrata (cm³) Potenza (CV/kW) Trazione Cambio
1.5 Turbo Evo DCT7 1481 177 / 130 Anteriore Robotizzato doppia frizione 7 marce
1.5 Turbo Evo GPL DCT7 1600* 177 / 130 Anteriore Robotizzato doppia frizione 7 marce
1.5 HEV (Full Hybrid) 1493 170 / 125 Anteriore Automatico 7 marce

Motorizzazione Elettrica Forhing Friday

Motorizzazione Trazione Potenza (CV/kW) Batteria Autonomia (WLTP)
EV 86 kWH Anteriore 204/150 86 kWh 510 km

Dimensioni Forthing Friday

  • Lunghezza: circa 4,56 - 4,59 m (a seconda della motorizzazione)
  • Larghezza: 1,86 m
  • Altezza: 1,68 - 1,69 m
  • Passo: 2,71 m
  • Peso: circa 1.550 kg (versione benzina) / circa 1.700 kg (versione HEV)

Il Forthing Friday è un SUV compatto che offre una buona abitabilità per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità stimata intorno ai 380-480 litri. Le dimensioni lo rendono adatto sia all'uso urbano che extraurbano, con un design che punta su uno stile moderno e distintivo.

Varianti Forthing Friday

Forthing Friday nasce su una piattaforma condivisa con la monovolume Forthing U-Tour, monovolume a 7 posti che condivide parte degli interni e le motorizzazioni termiche.

Prezzo Forthing Friday

Il prezzo di partenza del Forthing Friday in Italia è di 32.900 euro per la versione benzina. La versione BIfuel a GPL costa invece 34.900 euro. La versione full hybrid (HEV) ha un prezzo di partenza più elevato, di 37.900 euro. L’elettrica è sicuramente quella col prezzo più impegnativo: 43.500 euro.

È presente un solo allestimento ben fornito: carchi in lega, tetto panoramico, clima automatico, chiave elettronica, portellone motorizzato, sedile guida riscaldabile e cruise control adattivo sono inclusi. Unica opzione è la vernice metallizzata, con prezzi di 730 euro per il 1.5 Turbo e 850 euro per la ibrida e l’elettrica.

Versione Prezzo (indicativo)
1.5 Turbo Benzina 32.900 euro
1.5 Turbo Bi-Fuel 34.900 euro
1.5 HEV Full Hybrid 37.900 euro
EV 86 kWh 43.500 euro

Design e interni Forthing Friday

Esterni Forthing Friday

Il Forthing Friday presenta un design audace e sportivo, con linee dinamiche e un frontale aggressivo caratterizzato da una grande calandra con un motivo orizzontale elaborato e luci diurne a LED sottili e affilate. Il frontale di questo SUV è diverso per ogni alimentazione, con cofano, mascherine e paraurti dedicati per la termica, l’ibrida e l’elettrica. I fari principalia LED di serie, sono posizionati più in basso nel paraurti. Il tetto leggermente spiovente e le nervature laterali accentuate contribuiscono a un aspetto slanciato e muscoloso.

I passaruota ampi ospitano cerchi in lega dal design sportivo, ben abbinati all’estetica del SUV. Il posteriore è caratterizzato da uno spoiler integrato, fanali a LED orizzontali e un paraurti con doppi terminali di scarico (nella versione termica).

Interni Forthing Friday

Gli interni del Forthing Friday mirano a offrire un ambiente moderno e tecnologico, con un design della plancia orizzontale dominato da un doppio schermo integrato per la strumentazione digitale e il sistema di infotainment (10.25 pollici ciascuno). I materiali utilizzati includono ecopelle per i rivestimenti dei sedili e inserti in plastica con finiture colorate che cambiano a seconda della motorizzazione scelta. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente e possono essere riscaldati.

Lo spazio per i passeggeri è adeguato per la categoria, sia anteriormente che posteriormente, con l'assenza di un tunnel centrale pronunciato per migliorare l'abitabilità posteriore. Il bagagliaio ha una capacità che varia a seconda della motorizzazione (480 litri per le termiche e ibride, 361 per l’elettrica).

dongfeng forthing t5 evo 8

Sicurezza

Il Forthing Friday in Italia è dotato di una serie di sistemi di sicurezza attiva e passiva, che lo rendono competitivo con il resto delle concorrenti del segmento. Di serie troviamo frenata automatica d'emergenza (AEB), mantenimento della corsia (LKA), cruise control adattativo (ACC), telecamere a 360° e sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di Livello 2. Gli ADAS di supporto alla guida in strade extraurbane non sono tarati benissimo: il volante tende a far “rimbalzare” la vettura tra le corsie piuttosto che seguire una traiettoria lineare nelle correzioni.

Forthing Friday: alternative e concorrenti

Nel competitivo segmento dei SUV compatti in Italia, il Forthing Friday si confronta con diverse alternative, tra cui MG HS dal buon rapporto qualità-prezzo, la Renault Arkana con motorizzazioni ibride molto valide, la Peugeot 3008 con interni molto curati e la Jeep Compass, dal design iconico e disponibile con varie motorizzazioni.

Si trovano in commercio dei rebrand di questo modello con il nome di Cirelli 5 e EVO 6, completamente slegati dalla commercializzazione europea dei modelli da parte di Forthing, seguendo logiche commerciali e di importazione differenti dal produttore d’origine.

  • MG HS
  • Renault Arkana
  • Peugeot 3008
  • Jeep Compass
  • EVO 6

FAQ

Quanto costa la Forthing Friday?
La Forthing Friday è un SUV di origine cinese il cui prezzo in Italia parte da 32.900 euro per la versione a benzina. Sono disponibili anche le varianti a GPL, che costano 34.500 euro, e quella full hybrid, proposta a partire da 37.900 euro. L’elettrica costa 43.500 euro.
Che marchio è Forthing?
Forthing è un marchio automobilistico cinese appartenente a Dongfeng Liuzhou Motor, una divisione del gruppo Dongfeng Motor. Lanciato nel 2001 con il nome Fengxing, ha adottato il nome Forthing per il mercato internazionale.
Che motore monta la Forthing Friday?
Il Friday è equipaggiato con un motore 1.5 turbo a benzina da 177 CV, disponibile anche in versione GPL. Esiste inoltre una variante full hybrid che combina lo stesso motore a benzina (in versione aspirata) con un motore elettrico, raggiungendo una potenza complessiva di 245 CV.