Lynk & Co 02

Lynk & Co

1 / 3
Lynk & Co 02
Lynk-Co-900-2025 (3)
AS24 Lynk&Co08 01

Lynk & Co: storia, modelli, prezzi, nuovo e usato

Trova ora il modello più adatto a te.

Lynk & Co è un produttore automobilistico cino-svedese nato nel 2016. L’attuale proprietà del gruppo è in mano ai colossi Geely Automobile e Zeekr, il marchio segue una joint venture con Volvo che fornisce le piattaforme necessarie per la realizzazione dei modelli Lynk & Co dall’elevato livello tecnologico. Oltre a piattaforme interessanti, questo marchio offre soluzioni innovative per l’acquisto della vettura con la predilizione per delle formule di noleggio a lungo termine che includono molteplici servizi.

Il primo modello arrivato sul mercato è stato il SUV Lynk & Co 01 presentato per la prima volta nel 2017, successivamente ha fatto il proprio debutto sul mercato la 02. L’ultima arrivata nel 2025 è stato il SUV 08, vettura di fascia alta dalle generose dimensioni esterne. Leggi di più

Ti interessa la Lynk & Co

Lynk & Co usata
Lynk & Co nuova auto

Caratteristiche del brand Lynk & Co

  • Automobili mediante abbonamento
  • Tecnologia di livello
  • Materiali sostenibili all’interno

Storia del brand Lynk & Co

Nato nel 2016, Lynk & Co ha subito annunciato tre modelli destinati alla produzione di serie. Tutti basati sulla piattaforma Compact Modular Architecture (CMA) sviluppata da Volvo, questi modelli si sono subito distinti per voler segnare un segnale di rottura sul mercato promuovendo formule di acquisto non convenzionali basate maggiormente sull’acquisto di un servizio piuttosto che sulla compravendita di un vero e proprio bene.

Nel 2017 al Salone di Shangai ha fatto il debutto il primo modello della casa: si trattava della 01, un SUV di medie dimensioni basato sulla Volvo XC40. Il secondo modello sbarcato sul mercato è stato quello della Lynk &Co 02, un SUV leggermente più piccolo rispetto alla 01 ma spinto da un motore 100% elettrico.

Infine, nel 2025 ha fatto il debutto il SUV 08 che si colloca nella fascia di mercato delle segmento D e punta tutto su una dotazione al top in tutti i sensi (l’impianto audio, per esempio, è dotato di ben 23 altoparlanti).

Modelli di Lynk & Co

La gamma di Lynk & Co offre tre modelli: si tratta di alcuni SUV elettrificati (plug-in o 100% elettrici).

Lynk & Co 01

LYNK & CO 01

Crossover media che nasce sulla base della Volvo XC40 che si distingue per una certa grinta. All’interno la vettura è fatta bene e presenta delle linee moderne anche se il bagagliaio non è dei più capienti della categoria. Sotto il cofano trova posto un motore quattro cilindri turbo da 1,5 di cilindrata che dialoga con un motore elettrico anche se la trazione è solamente anteriore. Ottima la dotazione di serie che include cerchi in lega di grandi dimensioni ed il tetto in vetro.

Lynk & Co 02

Crossover-coupè tondeggiante che ha delle luci posteriori a LED integrate nello spoiler. Dalla semplice plancia spuntano due display da 10,2 e 15,4” mentre le prestazioni sono di livello grazie a ben 272 cavalli erogati dal motore elettrico. Neppure a richiesta è disponibile la trazione 4x4 ma a spingere la vettura sono soltanto le ruote posteriori. Ottime le dotazioni che prevedono le telecamere a 360° ed anche la ricarica veloce a 22 kW.

Lynk & Co 08

Lynk & Co 08 è SUV dalle dimensioni imponenti con un design caratteristico che si distingue per le sottili luci che si prolungano nei parafanghi mentre all’interno domina il minimalismo grazie ad un enorme display da 15,4”. Sotto il cofano trova posto una motorizzazione plug-in che si ricarica fino ad 85 kW ed offre ben 200 km di autonomia in modalità esclusivamente elettrica, la potenza espressa è di ben 349 cavalli che danno un bel brio a questa vettura. Ricchissima la dotazione di serie con sedili massaggianti ed un sistema hi-fi con 23 altoparlanti.

Prezzi Lynk & Co

La gamma di Lynk & Co punta su tre SUV che si distinguono per la qualità premium ed un rapporto qualità/prezzo interessante:

  • Lynk & Co 01: a partire da 40.995 euro
  • Lynk & Co 02: a partire da 35.495 euro
  • Lynk & Co 08: a partire da 52.995 euro

Brand concorrenti di Lynk & Co

Sono numerosi i concorrenti di Lynk & Co: nel mirino del costruttore cino-svedese vi sono sicuramente i marchi tradizionali tedeschi come Volkswagen e Skoda ma anche il gruppo Stellantis con Peugeot e Jeep può essere considerato un concorrente agguerrito. Guardando, invece, ad oriente KIA, Hyundai, Omoda o Xpeng potrebbero contendere mercato al brand Lynk & Co.

FAQ

Quali sono i difetti della Lynk & Co 01?
Alcuni difetti della 01 sono legati ad un bagagliaio non troppo capiente in proporzione alle dimensioni esterne e ad una logica dell’infotainment che può risultare talvolta poco intuitiva.
Qual è l'autonomia della Lynk & Co 02?
La Lynk & Co 02 ha un'autonomia fino a 445 km (WLTP) nella sua versione 100% elettrica, grazie a una batteria da 66 kWh.
Come vanno le Lynk & Co?
I tre SUV in gamma si fanno apprezzare per la qualità costruttiva e per lo spazio in abitacolo. Tra i difetti alcuni utenti lamentano un sistema multimediale non sempre intuitivo.