


Pro
- Design senza tempo
- Prestazioni di rilievo
Contro
- Scarsa praticità di utilizzo
- Manutenzione e costi di gestione impegnativi
Porsche 718 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Porsche 718 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Ti interessa la Porsche 718
Altre informazioni per la tua ricerca

Nuova Porsche 718 Cayman GTS: 400 cavalli gustosi

Porsche 718 cayman GT4 RS, quando il motore è al centro di tutto
Prova: Porsche Cayman – Una Porsche per principianti?
Prova di confronto: BMW Z4 vs. Porsche Cayman S – BMW Z4 vs. Porsche Cayman S

Prova: Porsche Cayenne Turbo S – Sempre più in alto

Porsche Taycan Sport Turismo, la super wagon
Modelli alternativi
Porsche 718: Target e Punti di Forza
- Clienti alla ricerca di una sportiva dal fascino unico
- Appassionati del marchio Porsche
- Prestazioni interessanti
- Ottima tenuta di strada e agilità
- Affidabilità elevata
Dati Porsche 718
Motori Porsche 718
La Porsche 718 “storica” montava una serie di motori boxer a quattro cilindri, progettati per la competizione, che le permisero di dominare gare come la 12 Ore di Sebring e il Campionato Europeo della Montagna. Queste unità erano potenti ed efficienti, con configurazioni specifiche che variavano a seconda della versione della vettura, ad esempio la 718 W-RS poteva montare un motore a 8 cilindri.
Diverso, invece, il discorso per il modello attualmente in vendita che, come la sua progenitrice, riprende l’indole sportiva qui però racchiusa da un 4.0 di cilindrata in grado di esprimere 500 cavalli. Le 718 oggi in commercio sono delle vere e proprie belve in grado di regalare soddisfazioni soprattutto in pista grazie ad uno scatto poderoso che ben si sposa con una tenuta di strada esaltante ed un sound di tutto rispetto. Per chi vuole andare spesso in pista cercando di limare fino all’ultimo decimo di secondo la coupè Cayman può dare qualcosa in più.
Per il momento bocche cucite, invece, sul nuovo propulsore che andrà a montare il nuovo modello della 718: si vocifera che le nuove 718 EV arriveranno ad erogare fino a 1.073 cavalli.
- 4.0, 3996 cm3, 368 kW/500 CV, trazione posteriore, cambio robotizzato doppia frizione a sette marce
Dimensioni Porsche 718
Le dimensioni della Porsche 718 sono:
- lunghezza 4,46 metri
- larghezza 1,80 metri
- altezza 1,27 metri
- passo 2,48 metri
Le proporzioni della Porsche 718 sono certamente pensate per massimizzare le prestazioni come da tradizione per la casa di Stoccarda. Più che sulla comodità e sull’abbondanza di spazio a bordo, la 718 punta su proporzioni in grado di convincere appieno anche i più scettici. L’altezza da terra è davvero ridotta mentre la larghezza è più pronunciata per sottolineare come questa vettura sia ben piantata a terra, pronta a divorare l’asfalto.
Prezzi Porsche 718
Quando si parla di una Porsche la ricercatezza del dettaglio e le dotazioni sono ai massimi livelli. Anche la 718 non fa eccezione con un prezzo di attacco non alla portata di tutti: si parte dai 165.590 euro della coupè che non cambiano nel caso si opti per la versione cabrio. Ma occorre prestare molta attenzione con gli optional che possono facilmente spingere il prezzo verso l’alto. Di serie sulle 718 si trovano già dotazioni interessanti come l’antifurto, i fari bixeno, il differenziale autobloccante e gli interni in pelle ma si sa con vetture di questo tipo è la personalizzazione a fare la differenza.
Ed è così che il listino può lievitare velocemente: l’alettone posteriore verniciato nero lucido costa 354 euro, le cinture di sicurezza personalizzate 281 euro, il clima automatico bizona 781 euro, i freni carboceramici 8.113 euro mentre l’impianto audio premium 4.014 euro. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta per confezionare una 718 su misura. Diverso, invece, il discorso per la nuova 718 elettrica che forte di un nuovo sistema propulsivo probabilmente al suo debutto su cui non si hanno ancora tempi certi potrebbe spingere verso l’alto il listino.
Design Porsche 718
Esterni Porsche 718
La Porsche 718, come da tradizione per un’auto sportiva, si caratterizza per il suo design basso e filante, espressione di sportività e dinamismo. Osservando il “muso della vettura” le prese d’aria sono larghe e scolpite con una chiara indicazione delle vocazioni da pista di questa supersportiva che più che all’aspetto bada alla presenza di elementi che vanno a migliorare il raffreddamento del motore.
Le fiancate mettono in risalto le proporzioni tipiche di una sportiva a motore centrale: sbalzi corti, passaruota pronunciati e linee tese che confluiscono verso le prese d’aria laterali. Il posteriore, infine, offre una bella “sensazione di forza” grazie anche alle proporzioni allargate che offrono una bella presenza sull’asfalto. Lo spoiler retrattile e il doppio terminale di scarico centrale enfatizzano la vocazione sportiva, mentre i cerchi in lega leggera, disponibili fino a 20 pollici, completano l’assetto da auto da corsa.
Interni Porsche 718
Gli interni della Porsche 718 vedono lo stile tipico della casa di Stoccarda che riflette essenzialità sportiva, materiali pregiati ed un’ergonomia studiata appositamente per mettere al centro dell’esperienza di guida il conducente.
A bordo lo spazio non abbonda ma fa bella mostra di se una plancia dal disegno orizzontale che dona una sensazione di solidità con il quadro strumenti che (ancora per poco visto che manca sempre meno al debutto del nuovo modello elettrificato) mantiene il classico contagiri analogico al centro.
Il volante è molto sportivo e pratico da azionare grazie al diametro ridotto mentre i sedili sono rivestiti con materiali pregiati e offrono un eccellente contenimento laterale. Il sistema multimediale Porsche Communication Management (PCM) con schermo touch da 7" o 10,9" (a seconda delle versioni) permette di gestire navigazione, connettività e intrattenimento, mantenendo comunque uno stile minimal e funzionale.
Porsche 718: Alternative e Concorrenti
Nonostante il progetto sia certamente un po’ datato ormai, Porsche 718 rimane una sportiva molto apprezzabile. Le principali concorrenti di questa supercar sono la BMW Z4, la Alpine A110 e la Lotus Emira. Tutti questi modelli puntano su un’esperienza di guida appassionante sia con motori tradizionali che, in futuro, con motorizzazioni elettriche.