- Home
- Auto
- Porsche
- Porsche 944
- Porsche 944 Turbo



Pro
- Motore poderoso
- Perfetto bilanciamento dei pesi
Contro
- Consumi elevati
- Manutenzione onerosa
Porsche 944 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Porsche 944 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Porsche 944 Turbo
-
Porsche 944 944 TURBO - ORIGINALE e ASI
€ 31.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 153.000 km
- 12/1986
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-25124 Brescia - BS -
Porsche 944 2.5 Turbo
€ 30.600,-ND- 89.600 km
- 01/1986
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-52028 TERRANUOVA B.NI -
Porsche 944 944 Coupe 2.5 Turbo
€ 34.000,-ND- 140.000 km
- 09/1985
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- 3 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-25122 Brescia -
Porsche 944 944 Coupe 2.5 Turbo
€ 25.000,-ND- 91.000 km
- 02/1987
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-74016 massafra -
Porsche 944 944 Coupe 2.5 Turbo (S)
€ 33.000,-ND- 74.500 km
- 10/1989
- 184 kW (250 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-84037 Sant' Arsenio -
Porsche 944 2.5 Turbo ASI
€ 32.500,-ND- 130.000 km
- 01/1986
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-26013 Crema -
Porsche 944 944 Coupe 2.5 Turbo (S)
€ 38.000,-ND- 150.000 km
- 01/1989
- 184 kW (250 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-47522 Cesena -
Porsche 944 944 Coupe 2.5 Turbo (S) TARGA ORO ASI
€ 39.900,-ND- 130.000 km
- 09/1990
- 184 kW (250 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-95027 san gregorio di catania -
Porsche 944 Turbo S Cabrio Asi Targa Oro
€ 59.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 100.000 km
- 04/1991
- 184 kW (250 CV)
- Epoca
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
13,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
236 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-37012 Bussolengo - Verona -
Porsche 944 Coupe 2.5 Turbo
€ 36.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 177.000 km
- 06/1987
- 162 kW (220 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-10073 Cirie - Torino - To
Ti interessa la Porsche 944 Turbo
Modelli alternativi
Porsche 944 Turbo: Target e Punti di forza
- Per chi cerca una vettura ricca di storia
- Per gli appassionati del marchio Porsche
- Guida molto bilanciata per un’auto degli anni ’80
- Design senza tempo
- Motori potenti e affidabili
Dati Porsche 944 Turbo
Motori Porsche 944 Turbo
La gamma motori di Porsche 944 è stata formata esclusivamente da motori quattro cilindri in linea, ma non si tratta dei soliti quattro cilindri poco emozionanti e fiacchi, poiché in Porsche hanno voluto fare le cose per bene. Fin dal 1976, infatti, Porsche è stata criticata per il fiacco 2.0 da 125 CV montato sulla 924: questo motore, però, nonostante fosse stato messo a punto da Porsche, era derivato dalla produzione Audi e Volkswagen, e quindi poco sportivo per sua natura.
Questo motivo spinse Porsche a dare vita alle versioni Turbo: sulla base del 2.5 originale, poi, Porsche ha sviluppato nuovi motori, a partire dalla 944S con testata a quattro valvole per cilindro e ben 190 CV, alla nuova 944 “base” con motore 2.7 fino alle Turbo, dotate del motore 2.5 turbocompresso con 220 CV e 250 CV per la Turbo S.
Motorizzazione | Cilindrata | Potenza kW/CV | Trazione | Cambio |
---|---|---|---|---|
944 Turbo | 2479 | 162 kW/220 CV | Trazione posteriore | Cambio manuale a cinque rapporti |
944 Turbo S | 2479 | 184 kW/250 CV | Trazione posteriore | Cambio manuale a cinque rapporti |
944 Turbo | 2579 | 184 kW/250 CV | Trazione posteriore | Cambio manuale a cinque rapporti |
Dimensioni Porsche 944 Turbo
Le dimensioni della Porsche 944 Turbo sono:
- lunghezza 4,23 metri
- larghezza 1,74 metri
- altezza 1,28 metri
- passo 2,40 metri
Erede della 924, la prima Porsche con motore anteriore e con un propulsore raffreddato ad acqua, la Porsche 944 non stravolse in nessun ambito l’ottimo progetto 924, che nonostante le critiche dei puristi avvicinò al marchio tantissimi nuovi clienti. Piuttosto che una rivoluzione, Porsche decise di migliorare tutti gli aspetti che non erano stati apprezzati della 924, a cominciare dallo stile.
È del 1975 l'introduzione del turbocompressore, detto poi semplicemente turbo, che conferisce notevole potenza al motore aggiungendo un livello di difficoltà nella guida su strade con poca aderenza.
Per la Porsche 944 Turbo, però, il livello di sicurezza nella guida si alza notevolmente grazie ai tecnici Porsche, ai quali è bastato ridurre la potenza del motore da competizione per adattarlo ad una vettura destinata alla strada e ottenere alte prestazioni, bassi consumi, elevata silenziosità. Inoltre, il turbocompressore raffreddato ad acqua consente di mantenere la temperatura di esercizio a livelli ottimali.
Prezzi Porsche 944 Turbo
Il listino prezzi di Porsche 944 non era particolarmente economico, ma non raggiungeva neanche le cifre delle ben più costose 911 e 928, quest’ultima con prezzi che, al cambio odierno, supererebbero i 150.000 euro. Le versioni più costose erano ovviamente le 944 Turbo, offerta all’equivalente di 49.000 euro, e la Turbo S offerta a ben più di 50.000 euro.
Ma oggi, quali sono i prezzi di Porsche 944 Turbo? Le più ricercate sono le Turbo S e le Turbo più impeccabili, che salgono oltre i 30.000 euro. Diverso il discorso per vetture da collezione o appartenute a personaggi famosi.
Design Porsche 944 Turbo
Esterni Porsche 944 Turbo
Erede della 924, la Porsche 944 Turbo andò a distinguersi dalla sua progenitrice principalmente per lo stile. Se alla 924 mancava un vero tocco sportivo, la 944 Turbo, invece, si differenziava per una maggiore caratterizzazione estetica che le regalava uno stile nettamente più aggressivo.
Il frontale rimane estremamente appuntito e sportivo, con un cofano molto lungo per fare spazio ai grandi motori a quattro cilindri longitudinali e gli iconici fari a scomparsa, segno distintivo di 924 e 944. Lateralmente si nota poi come il paraurti anteriore e quello posteriore siano cresciuti in lunghezza, per dare più dinamismo alla vettura. La Turbo si distingueva per il paraurti che integrava grandi prese d’aria per l’intercooler e i freni.
Al posteriore, poi, si fa notare l’enorme lunotto in vetro, comune a tutte le Porsche transaxle, dotato dell’iconico alettone posteriore in plastica nera incollato su tutta la parte bassa del lunotto. A completare lo stile posteriore ci pensano i passaruota estremamente allargati, i fari orizzontali e la presenza di un solo terminale sdoppiato che si distingue anche senza strafare.
Interni Porsche 944 Turbo
Una delle grandi critiche mosse alla 924 era il suo interno, sportivo e curato nell’assemblaggio ma un po’ spartano. Per questo, le prime 944, le 2.5, avevano un abitacolo direttamente derivato da quello della 924, con una consolle centrale voluminosa, in quadro strumenti con tre strumenti circolari separati e un cruscotto piuttosto squadrato, realizzati con maggiore cura e dotati, di serie, di radio, strumenti supplementari e a richiesta anche del climatizzatore.
Nel 1985, però, gli interni di Porsche 944 sono stati completamente modificati, e ispirati a quelli della nuova Porsche 964. La consolle centrale è quasi sparita, sostituita da una plancia molto più pulita e moderna, con un andamento orizzontale e i comandi del clima posti in fila sulla modanatura inferiore.
Le versioni Turbo si caratterizzano per numerosi dettagli che identificano la vettura come una strumentazione specifica, il volante dalle dimensioni inferiori caratteristico di alcune versioni Turbo S ed i sedili sportivi specifici che sempre nella Turbo S potevano essere in opzione anche dei Recaro. A livello di spazio, infine, la posizione di guida è davvero perfetta: distesa, comoda e molto bassa, perfetta per una vera sportiva.
Porsche 944 Turbo: Alternative e Concorrenti
A bordo di 944 Turbo si vive un’esperienza di guida tattile, emozionale, che punta su uno sterzo preciso e diretto, su freni potenti, su motori dalla grande coppia in basso ma anche molto presenti agli alti regimi, su un cambio preciso e diretto e sulle sensazioni di guida. Certo una Porsche non è per tutti: molte delle concorrenti di Porsche 944 sono state rivalutate parecchio negli ultimi anni, come le giapponesi Mazda RX-7, Toyota Supra, Mitsubishi 3000GT e Nissan 300ZX, ormai quasi introvabili.