La C70 I è basata sulla Volvo 850, la C70 II sulla nuova Volvo S40, lanciata nel 2004.
La Volvo C70 cabriolet è dotata di un motore a cinque cilindri ed è disponibile in tre diverse motorizzazioni come 2,0T con 163 CV, come 2,4T con 200 CV ed anche come T5 con 245 CV. La Volvo C70 cabrio è un'auto dalle grandi prestazioni che possiede però, rispetto alle sue dimensioni, un peso superiore alla media. In seguito all'interruzione della produzione nel 2002 della poco popolare Volvo C70 coupè, la seconda generazione a trazione anteriore combina i due modelli della prima sintetizzandoli in una coupè cabriolet. Il tetto mobile composto da tre elementi può essere aperto o chiuso in soli 25 secondi.
Se si viaggia su una Volvo C70 II scoperta, naturalmente la capienza del bagagliaio si riduce notevolmente. Al momento dell'introduzione sul mercato il veicolo venne proposto come di consueto con un motore a benzina a cinque cilindri e tre varianti di motorizzazione. Nel corso del 2006 era destinato ad associarvisi anche un diesel con 180 CV.