Da giovedì 24 ottobre a domenica 27 ottobre Bologna si prepara ad accogliere nuovamente Auto e Moto d’Epoca, lo storico salone internazionale dedicato al mondo del Classic, che quest'anno celebra la sua quarantunesima edizione.
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha emesso una sentenza storica che permette ai veicoli di interesse storico e collezionistico di tornare a circolare nella Capitale.
I giornalisti di Auto hanno messo alla prova sul loro circuito di Balocco la versione più potente della nuova elettrica del Biscion per rispondere a una domanda: la Junior è una vera Alfa Romeo?
Quest’anno, la Discovery celebra 35 anni di genio e versatilità con una nuova versione in edizione speciale del suo lussuoso SUV full-size a sette posti.
La Fiat ha recentemente svelato la nuova Grande Panda, un’auto compatta con uno stile da crossover che promette di rivoluzionare il mercato delle auto elettriche.
Quest’anno, il Goodwood Festival of Speed vedrà Alfa Romeo protagonista grazie al debutto dell’Alfa Romeo 33 Stradale in un evento internazionale aperto al pubblico, fuori dai confini italiani.
Nissan ha annunciato l’inizio degli ordini per il nuovo X-Trail MY24, un SUV che combina tecnologia avanzata e design sofisticato con un prezzo competitivo. Questo modello offre una serie di miglioramenti rispetto alla versione precedente, mantenendo però gli stessi prezzi.
Volkswagen ha annunciato l’arrivo sul mercato italiano delle sue nuove Golf R e R Black Edition, le Golf più potenti mai prodotte. Questi modelli, con un design più affilato e una dotazione R ancora più ricca, promettono di offrire un’esperienza di guida senza precedenti.
A partire dal 1° luglio 2024, gli automobilisti italiani hanno l’opportunità di beneficiare di un nuovo incentivo per l’installazione di impianti a GPL o a metano sulle loro auto.
Il Goodwood Festival of Speed 2024, che si svolgerà dall’11 al 14 luglio, vedrà la McLaren Senna con la livrea Senna Semper al centro della scena presso la McLaren House.
Honda, un nome che è sinonimo di innovazione e tecnologia avanzata, celebra quest’anno un importante traguardo: 25 anni di produzione di auto ibride.
Honda ha celebrato il 25° anniversario di auto ibride con il debutto europeo della Prelude Concept e conferma che il modello tornerà sulla scena europea in occasione del Goodwood Festival of Speed dall’11 al 14 luglio.
Mercedes-AMG ha introdotto due nuovi modelli ibridi plug-in ad alte prestazioni, la GLE 53 HYBRID SUV e Coupé. Questi veicoli offrono una combinazione unica di agilità, piacere di guida e autonomia puramente elettrica, rendendoli una scelta perfetta per l’uso quotidiano.
La nuova Defender OCTA è stata presentata come la Defender più resistente, capace e lussuosa mai creata. Questo veicolo 4x4 porta le capacità della Defender 110 a un livello senza precedenti.
Da oggi Toyota apre ufficialmente gli ordini del nuovo Toyota Land Cruiser, modello iconico e punto di riferimento nel modo fuoristrada da oltre 70 anni.
Il nuovo SUV Alfa Romeo pensato per una mobilità sostenibile ma anche performante è arrivato. Questa Alfa Romeo elettrica, anche in opzione ibrida, supera tutte le aspettazioni di un SUV normale.
Un successo come quello dell'Auto dell'Anno non nasce per caso: con i responsabili di design e sostenibilità di Renault siamo andati a scoprire le scelte alla base della Scenic.
Milano si è illuminata con la presentazione del nuovo Opel Frontera, il SUV che segna il futuro della mobilità elettrica e ibrida.
La Fiat Grande Panda rappresenta un nuovo capitolo nella storia centenaria di FIAT, un’auto disegnata per celebrare il 125° anniversario del marchio e per inaugurare il futuro della mobilità urbana.
Rivoluzione in vista per i neopatentati: il nuovo Codice della strada 2024 è in discussione in Parlamento, e nei prossimi giorni si arriverà al dunque (in quanto ormai le elezioni europee sono passate, ed eventuali norme che siano sgradite a parte dell’elettorato non potranno influenzare i votanti).
Il 7 luglio 2024 nell’Unione europea scatterà la rivoluzione nel settore automotive che riguarda gli ADAS, che tutti conoscono: gli Advanced Driver Assistance Systems, sistemi avanzati di assistenza alla guida (Regolamento europeo 2019/2144).
Il modello pioniere del piacere di guida nel segmento delle compatte premium entra nella sua quarta generazione.
Svelato lo scorso 2 maggio, Symbioz mette insieme il meglio dei recenti modelli del segmento C della Marca: modularità, connettività ed efficienza.
XPENG aggiunge un terzo modello completamente nuovo alla sua gamma europea: XPENG G6. Questo SUV coupé elettrico ultra-smart si colloca nel segmento di auto più venduto al mondo.
Il marchio Jeep scalda i motori ed entra a tutta forza nel segmento dei SUV 100% elettrici con il lancio del suo primo veicolo elettrico a batteria (BEV) pensato per il mercato globale.
Vanta la più grande community di fan al mondo fra tutte le sportive compatte, è considerata la prima della sua categoria e ne è l’icona per eccellenza: si tratta della Golf GTI, venduta in ben oltre 2,3 milioni di esemplari
La nuova Golf GTI di Volkswagen si distingue per il suo motore turbocompresso potenziato, che eroga una coppia massima di 370 Nm e una potenza massima di 195 kW (265 CV).
Lancia, un marchio storico nel mondo dei rally, è pronto a rinnovarsi con l’introduzione di due nuovi modelli: la Lancia Ypsilon HF e la Ypsilon Rally 4 HF. Questi lanci segnano il ritorno di Lancia nel mondo dei rally, un campo in cui il marchio ha sempre eccelso.
Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, segna la fine degli autovelox posizionati subito dopo le curve e di quelli che operano a velocità inferiori a 50 km/h nelle città.
Il 25 maggio 2024, è stato pubblicato il decreto che introduce gli Ecobonus auto offrendo incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi e usati a basse emissioni, incluse auto, moto e veicoli commerciali.
La nuova Continental GT di quarta generazione sarà presentata a giugno e sarà la prima vettura costruita con il nuovo gruppo propulsore Ultra Performance Hybrid di Bentley.
Ecco la nuova erede della lunga dinastia delle GT con il V12 aspirato di Maranello. Ha 830 cavalli ed è anche in versione spider.
Il Nuovo California rappresenta l’evoluzione del camper iconico di Volkswagen Veicoli Commerciali, unendo tradizione e innovazione in un design sofisticato e funzionale.
Nuova CUPRA Formentor si presenta per rafforzare il successo della precedente versione. Con più di 120.000 unità consegnate nel mondo (+23% rispetto al 2022), CUPRA Formentor, ha raggiunto la vetta delle classifiche: è il modello più richiesto dall'azienda e il SUV coupé più apprezzato in Europa.
Ode al V12, oggi e per sempre. È stata presentata a pubblico e stampa a Miami la nuova Ferrari 12Cilindri, la nuova GT del Cavallino, che rappresenta l'evoluzione più recente della leggendaria tradizione Ferrari di motori V12 a motore anteriore.
Il model year 2024 è caratterizzato da evoluzioni di prodotto che riguardano il design e i contenuti.
Bentley Motors sta amplificando ulteriormente l'impatto visivo e la capacità dinamica di Bentayga attraverso la sua divisione Mulliner, con il lancio di una serie limitata a 20 esemplari denominata Apex Edition.
L’interessante rassegna Auto Moto Turin Show (AMTS), in scena dal 19 al 21 aprile al Lingotto Fiere di Torino, è stata il palcoscenico perfetto per parlare ancora una volta di passione per le automobili, svelando tutti i dettagli della terza edizione del Concorso d’Eleganza Festival Car.
Dopo il lancio della CX-60, la nuova Mazda CX-80 è il secondo dei nuovi modelli per l’Europa che rientrano nel gruppo Large Product del Marchio. È la vettura più spaziosa della gamma europea di Mazda e ne diventerà la nuova ammiraglia.
Porsche completa la gamma di modelli Cayenne, già sottoposta ad un ampio aggiornamento nel 2023, con i nuovi modelli GTS, che fanno del dinamismo la loro caratteristica principale.
Nuovo design e nuovi contenuti tecnologici per Nissan Qashqai, il pioniere dei crossover si rinnova e fissa nuovi standard di riferimento nel segmento.
Si rinnova radicalmente Audi S3: il restyling del modello, proposto nelle configurazioni di carrozzeria Sportback e Sedan, porta in dote molteplici affinamenti tecnici cui consegue un comportamento sportivo come mai prima d’ora.
La prima elettrica di Arese, disponibile anche in versione mild hybrid, punta a diventare il riferimento tra le compatte.
Alfa Romeo: non va bene Milano? Allora “Alfa Romeo Junior!”
Alfa Romeo fa il suo ritorno ufficiale nel segmento delle compatte con il lancio di Milano, con l’omonima città che ha fatto da battesimo all’unveiling internazionale.
Il nuovissimo Land Cruiser 250 è l'ultima generazione di un modello che in oltre 70 anni si è costruito una reputazione senza pari per la sua robustezza, affidabilità e capacità di affrontare le condizioni più difficili, in ogni parte del mondo.
Ferrari ha appena brevettato un motore a idrogeno, un sei cilindri in linea a trazione integrale, come frazionamento di base, ma modificabile secondo le esigenze della Casa di Maranello.
Un’auto rivoluzionaria capace di mantenere un DNA e una storia famose in tutto il mondo?
Batosta per gli automobilisti, con le tariffe dell’assicurazione obbligatoria Responsabilità civile auto in costante aumento: a gennaio 2024, siamo a +7,5% rispetto all’anno prima, in base alla rilevazione Ivass (Istituto per la vigilanza sulle compagnie).
Alfa Romeo Stelvio è stato il primo SUV della Casa italiana ed è sbarcato sul mercato nel 2017.